RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stdemuro
www.juzaphoto.com/p/Stdemuro



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Stdemuro


canon_70-300isCanon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM

Pro: Escursione focale e versatilità, stabilizzazione, qualità complessiva.

Contro: Tropicalizzazione, autofocus, rotazione elemento frontale.

Opinione: E' una lente estremamente versatile, compatta e leggera e dalla qualità più che dignitosa. Ho letto le altre opinioni e mi pare di capire che ci deve essere una certa variabilità nella qualità da esemplare a esemplare. Nel mio caso ho fatto vari confronti sia con il vecchio bianchino 70-200mm 4 L che con il nuovo stabilizzato e, francamente, ho trovato che gli sta un pelino dietro su tutta l'escursione (70-200mm). Se moltiplicato il bianchino restituisce una qualità di poco superiore a scapito di una LF leggermente inferiore (280mm vs 300mm). Ho anche avuto modo di provarla moltiplicata con il kenko 1,4X con risultati soddisfacenti, soprattutto chiudendo di 2/3 stop. Ovviamente non è una lente perfetta, ma considerato il costo è veramente molto conveniente. L'unico punto debole direi che è la velocità dell'AF, che risulta inadeguata per la caccia fotografica di avifauna o per sport automobilistici. Resta però più che dignitosa e assolutamente valida per le altre applicazioni. Scomoda anche la rotazione dell'elemento frontale nella MAF. Tutto considerato è una lente ottima come tuttofare e che costa una frazione della sua omologa blasonata "L".

inviato il 04 Marzo 2014


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza, resa cromatica, stabilizzazione, tropicalizzazione, peso

Contro: Nessuno

Opinione: Uso questa lente da più di tre anni e devo dire che sono rimasto estasiato dalla sua qualità ! Ho cambiato molte lenti, sempre alla ricerca di una soluzione migliore, ma questa non riesco a metterla in discussione. La sua estensione focale ne fa una lente tuttofare: dal ritratto al paesaggio, al particolare architettonico; è leggera, versatile, restituisce dei colori semplicemente strabilianti ! La nitidezza è fantastica, su tutta l'escursione focale e fin dalla massima apertura, dal centro fino ai bordi. Migliora un pelino sui 200mm se si chiude di 1/2 stop. Lente veramente da non perdere.

inviato il 04 Marzo 2014


canon_efs_17-55_f2-8Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM

Pro: Ottima qualità, autofocus veloce, stabilizzatore, luminoso

Contro: Morbido ai bordi, fatto di plastica, non tropicalizzato.

Opinione: Ho usato questa lente per quasi tre anni e trovo che sia un valido sostituto del classico 24 - 70 del pieno formato. Molto nitida al centro fin dal diaframma più aperto, presenta una certa morbidezza a i bordi che si recupera a condizione di chiudere almeno di uno stop, perdendo quindi i vantaggi dell'apertura. La qualità delle immagini, resa cromatica, nitidezza in genere, resistenza ai flare sono indiscutibili, ma la qualità costruttiva lascia francamente a desiderare per una lente da quasi 1.000€ ! Lo stabilizzatore è della precedente generazione e quindi compensa al massimo 3 stop, che poi nella realtà sono circa 2,5. Non concordo invece sui commenti precedenti in relazne alla gamma focale che trovo francamente un pochino "stretta". Troverei molto più interessante una focale 17-70 o meglio ancora 15-70 anche a costo di un'apertura leggermente inferiore, credo entrambi assolutamente realizzabili tecnicamente, senza passare a lenti "impossibili". Comunque è sicuramente una lente da considerare seriamente in un corredo APS C

inviato il 15 Novembre 2011


canon_efs_15-85Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM

Pro: Obiettivo tuttofare, buona qualità anche a tutta apertura, ottimo stabilizzatore, buona qualità costruttiva, autofocus veloce e responsivo

Contro: Non è tropicalizzato, non è molto luminoso.

Opinione: Uso questo obiettivo ormai da un anno abbondante e posso dire di esserne pienamente soddisfatto. La sua versatilità è "imbarazzante": non lo si leva dalla macchina! Autofocus veloce, qualità dell'immagine (nitidezza, contrasto, resa cromatica, distorsione) buona. In particolare ho notato, facendo alcuni confronti con il 17-55 2,8 is e con il 24-105 4 L is, che la nitidezza dell'obiettivo è molto buona sia al centro che ai bordi, al contrario dei due obiettivi di confronto che presentano un'ottima nitidezza al centro dell'immagine (maggiore a quella del 15-85) ma una caduta della stessa avvicinandosi ai bordi. Il problema è più pronunciato nel 17-55, e si corregge solo chiudendo il diaframma di almeno uno stop. Trovo anche che la resa è piuttosto costante anche al variare delle diverse focali. Certo, andando oltre i 70mm si nota una certa caduta nella nitidezza dell'immagine. La lente ha, a parer mio, una resa dei colori molto gradevole e bilanciata, tendenzialmente - come tutte le lenti Canon per lo più - la tonalità è un po' tendente al "freddo", ma nel complesso gradevole. Buona anche la saturazione dei colori, mai eccessiva. Le aberrazioni cromatiche si fanno notare, sopratutto ai bordi dell'immagine e in condizioni di luce intensa, ma devo dire che non sono esagerate, comunque leggermente superiori, ad esempio, di quelle rilevabili sul 24-105 L. Vedo spesso commenti critici sul suo prezzo, indubbiamente non "economico", ma credo che in realtà rispecchi la qualità della lente, molto più che in tanti altri casi. Una lente sicuramente consigliabile per tutti i possessori di APS C.

inviato il 15 Novembre 2011


sigma_150_macroSigma 150mm f/2.8 EX DG HSM Macro

Pro: Relativamente compatto e ben bilanciato con macchine classe xxD o xD, qualità ottica (nitidezza, resa colori e sfuocato)

Contro: Peso, mancanza di stabilizzazione, AF lento

Opinione: Uso questa lente da parecchi anni e posso dire di aver avuto delle belle soddisfazioni. E' eccellente come obiettivo macro, anche rapportato al fratello maggiore (180mm 3,5 EX DG), che ho avuto in precedenza. La resa dei colori e la nitidezza di immagine che restituisce è assolutamente fantastica. E' una bellissima lente anche per ritratti (anche se da una certa distanza) e ha il notevole vantaggio dell'apertura generosa che consente ottimi sfuocati e capacità di operare bene anche in condioni di luce scarsa.

inviato il 04 Novembre 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me