|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Federico Tamanini www.juzaphoto.com/p/FedericoTamanini ![]() |
![]() | Sony RX100 III Pro: Si sa... è piccolissima e l'ottica è buona. Poi il mirino, per quanto piccolo, è un regalone in certi contesti. Contro: Spesso sovraespone... spesso ma non sempre, che è peggio. Bilanciamento del bianco parecchio inefficiente. Opinione: E' piccola e permette di fare belle foto. Le batterie sono minuscole, potete averne dietro 3 o 4 senza problemi. Il sensore è buono fino a massimo 1600 iso. Ottica valida, l'ampia apertura oltre ad essere una manna per gli iso permette di avere un poco di sfocato. I problemi di questa macchina sono l'inefficienza nell'esporre, spesso brucia le luci per avere ombre eccessivamente chiare, solo che non lo fa sempre. Inoltre il WB sbaglia in caso di luce artificiale. inviato il 12 Dicembre 2022 |
![]() | Panasonic Lumix TZ100 / ZS100 Pro: Ergonomia, estetica, c'è un mirino, pur se minimo. Gamma dinamica soddisfacente. Contro: Foto morbide sempre, ai bordi poi talvolta è tragica. Mai osservare al 100%, ma anche un crop minimo non è consigliabile. La regolazione diottrica del mirino si stara con troppa facilità. Opinione: Presa usata a 200€ come ho fatto io può andare. E' realmente compatta e si maneggia meglio delle Sony RX100 (ma peggio della più vecchia Tz70). Il sensore ha una buona gamma dinamica e la fotocamera restituisce bei colori. Si usa bene con una mano. Usa le stesse batterie della più grande Gx80, se ne avete una potete ottimizzare. L'obiettivo è marchiato Leica, ma qui non significa granché. E' deludente, morbido sempre, così scarso che con lo sharpening che viene applicato dalla macchina osservare una foto al 100% è un viaggio negli artefatti. Chiaramente il confronto con l'altra fotocamera da 1'' che possiedo ha poco senso, essendo una Rx100 prima serie con zoom molto inferiore, ma questo è ciò che ho in mano, quindi lo dico: immensamente superiore l'obiettivo Sony Zeiss, altra categoria proprio. Con questa lente quasi "Leica" quasi pare di avere una vecchia bridge 1/2.3 non fosse per la gamma dinamica che, come detto, è buona. Se si fossero un poco limitati nello zoom (per esempio 24-120), ma avessero curato la qualità ottica sarei stato assai più contento. Il mirino è microscopico, ma almeno c'è. La regolazione diottrica si stara sempre perché la rotella è troppo lasca e la si muove senza accorgersene. Devo ribadire che io l'ho presa usata, magari la mia ha qualche difetto (ma vedendo le foto anche qui non mi pare). La consiglio solo a prezzi molto ridotti, tipo 150/200€ e se NON si croppa. In questo modo ci portiamo in tasca una macchinetta comoda, che tira fuori jpg belli e la paghiamo il giusto. inviato il 17 Ottobre 2022 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II Pro: Flessibilità, tropicalizzazione, compattezza e leggerezza. Messa a fuoco rapida e precisa. Contro: Morbidezza a tutte le focali, ma in particolare dopo i 60/75mm. Opinione: E' compatto e leggero e si trova spesso a poco più di 300€. Molto comodo per i viaggi, include paraluce. Può essere un ottimo compagno di viaggio. Purtroppo la nitidezza non mi ha soddisfatto, è inferiore al Panasonic 12-60 (non Leica) e molto (ma molto) inferiore all'Olympus 40.150rII, quello economico e plasticoso. Chiaro che è un solo obiettivo, quindi la gara è impari contro due. Però una volta visto cosa si fa col plasticoso economico è molto difficile accettare gli scatti "sbavati" del 14-150 II. inviato il 26 Luglio 2021 |
![]() | Panasonic Lumix LX5 Pro: Colori veramente pazzeschi; rapporto d'aspetto selezionabile senza effettivo degrado della risoluzione; piccola e leggera. Contro: Mai superare iso 800, ma penso si potesse immaginare... Opinione: Presa usata a due spicci anni fa mi ha regalato foto meravigliose per le qualità dell'ottica, davvero superba. Sta nella tasca della giacca, si usa comodamente, è davvero un gran oggetto. Ormai è roba vecchia, ma ancora oggi fa foto notevolissime. Mi chiedo se esista un'ottica così buona per micro 4:3, la valuterei seriamente. inviato il 18 Aprile 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me