|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Steva80 www.juzaphoto.com/p/Steva80 ![]() |
![]() | Canon EOS R10 Pro: messa a fuoco,velocità operativa, qualità di immagine ,dimensioni ridotte Contro: batteria, una ghiera in più non guasterebbe ,non è possibile cambiare i nomi ai files Opinione: la r10 è stata una sorpresa. me la sono presa per usarla come secondo corpo e non mi aspettavo nulla di che, invece nella fascia di prezzo delle "amatoriali avanzate" è un piccolo gioiellino. il modulo di messa a fuoco è veloce e preciso e ha (quasi tutte) le opzioni presenti sulla r6 mark II ,compreso il riconoscimento soggetti avanzato, il tracking è impeccabile la macchina è veloce e silenziosa (in modalità ES spara 23 fps che sono una velocità fuori portata pure per le ammiraglie reflex) e si riesce a configurarne tasti e ghiere per cucirsela abbastanza bene addosso, dico abbastanza bene perchè una ghiera in più non sarebbe male . il mirino di giorno va benissimo, certo non è molto grande e particolarmente risoluto ma è perfettamente utilizzabile e non è fastidioso,la qualità di immagine e la tenuta iso del sensore da 24 mpx sono adeguate, è una apsc quindi non si può pretendere la pulizia di una full frame, ma va benissimo e nel caso i software di denoise fanno il loro dovere le dimensioni e la leggerezza la rendono perfettamente portatile e piacevole da usare ,col suo 18-150 è maneggevolissima, con gli obiettivi serie L un pò meno ma è inevitabile tra i contro ci metto la batteria :è difficile arrivare a sera con un uso intenso, certo viste le dimensioni sarebbe stato difficile metterci le lp-e6nh quindi è d'obbligo una batteria di scorta in tasca o nello zaino una cosa che mi ha dato assai fastidio è l'impossibilità di rinominare i files,almeno non ho capito come fare ,una piccolezza ma davvero pedante in sintesi, gran bella macchinetta inviato il 28 Giugno 2024 |
![]() | Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM Pro: Nitidezza, autofocus, stabilizzazione Contro: Costo Opinione: Obiettivo eccezionale, abbinato alla r5 è il compagno perfetto per le cerimonie, nitidissimo già a tutta apertura, a f/4 è praticamente una lama, ottimo lo stabilizzatore e la velocità di messa a fuoco. Il peso non è un problema, il prezzo potrebbe esserlo anche se è il miglior 24-70 mai prodotto da canon, insomma se si possiede una mirrorless serie R questo è un obiettivo irrinunciabile inviato il 13 Giugno 2022 |
![]() | Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM Pro: leggero,af fulmineo,nitidezza da primo della classe anche a tutta apertura Contro: prezzo,veramente eccessivo Opinione: arrivato da poco,pensavo che a livello di nitidezza il già ottimo 100-400 is II EF fosse difficilmente superabile (non in senso assoluto,ma nella sua categoria) ma qui siamo in un'altra categoria,l'obiettivo è una lama già a tutta apertura e chiudere il diaframma è praticamente inutile,fa splendere il sensore della R5. la messa a fuoco è velocissima e precisissima,praticamente un cecchino. l'obiettivo è relativamente piccolo e leggero,molto maneggevole anche a mano libera,il paraluce bianco non mi fa impazzire tra i lati negativi sicuramente c'è la luminosità (anche se fino a quasi 400 mm è cmq f/5.6 come il fratellino EF) e soprattutto il prezzo..va preso approfittando di qualche offerta o cashback,perchè 3000 e rotti euro sono davvero troppi cmq promosso a pieni voti inviato il 25 Maggio 2022 |
![]() | Canon EOS R5 Pro: risoluzione,velocità,ergonomia,messa a fuoco Contro: nulla Opinione: premessa:questa è una fotocamera che per un amatore come me è senzadubbiamente (cit.) sovradimensionata,ma visto che venivo da un periodo personale molto difficile ho voluto levarmi uno sfizio e appagare un pò il mio ego,dando dentro la mia Eos R e facendo questo cambio che mi ha fatto diventare possessore di una fotocamera che potrei definire "definitiva",o quasi. partiamo dal principio,ha l'ergonomia che uno si aspetta da canon,tutti i tasti al posto giusto e in generale un family feeling che sin da subito ti mette a tuo agio e ti permette di iniziare a padroneggiarla,ovviamente farla rendere al massimo è un altro discorso,specie per quel che riguarda le innumerevoli possibilità date dal suo modulo di messa a fuoco,velocissimo e preciso ,con opzioni avanzatissime per tracciare persone e animali la qualità di immagine è ottima,i 45 mpx sono ideali per poter ritagliare le immagini a piacimento e per usarla quando necessario in modalità apsc,il filtro è molto meno invasivo rispetto alla R e file sono belli nitidi e croccanti la resa è ottima anche con le ottiche adattate,il rolling shutter molto limitato,la raffica a 20 fps in ES formidabile ,ma anche quella a 12 fps in meccanico è veramente notevole il buffer è infinito specie usando le (costose) cf express di tipo B,la durata della batteria è adeguata ma per non sbagliare ho preso il battery grip e una seconda batteria originale che mi ha permesso di arrivare tranquillamente a finire una giornata di saggi di danza con ancora il 35% di carica su entrambe le batterie dopo più di 1000 scatti.. insomma,per le mie esigenze è una macchina formidabile,sto ancora familiarizzando e facendo prove comparative tra le varie modalità di scatto e di messa a fuoco,ma mi sento di dire che non le manca veramente nulla capitolo prezzo:è alto,3800 euro più 350 di battery grip non sono uno scherzo (anche se in negozio mi hanno valutato bene la mia R) ,ma credo che i contenuti tecnologici di questa R5 giustifichino in pieno la cifra richiesta difetti?non pervenuti,ma io sono un semplice amatore quindi non faccio molto testo inviato il 27 Giugno 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me