RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FranzCamera
www.juzaphoto.com/p/FranzCamera



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da FranzCamera


sony_rx1Sony RX1

Pro: Obiettivo meraviglioso, corpo macchina robusto e di dimensioni minime tascabili, mirino aggiuntivo molto valido

Contro: Batteria che si scarica presto ma soprattutto orrore: ne ho avute due e tutte e due arrivate a un certo punto hanno mostrato un errore software che per essere riparato costa 1100 €

Opinione: La macchina di per sé è un'ottima fotocamera adatta ad un uso giornalistico, alla street, con un obiettivo veramente fantastico e anche molto luminoso; il punto debole è nell'affidabilità; ne ho avute due esemplari in vita mia e tutte e due improvvisamente si sono bloccate dando un errore software; quando ho provato a risolverlo e una di queste l'ho spedita al centro assistenza mi hanno chiesto 1100 €. Quindi mai più Sony RX1

inviato il 03 Giugno 2025


olympus_e420Olympus E-420

Pro: Leggera, ben costruita, economicissima nel mercato dell'usato, obiettivi di serie economici ma di ottima qualità per il loro prezzo, doppio slot, mirino abbastanza luminoso per la sua epoca e per il suo prezzo, batteria duratura

Contro: Nell'elaborazione XD molto lenta

Opinione: È una macchina che mi ha sorpreso; utilizzo una Leica Digilux 3 e questa macchinetta l'ho trovata nel mercato dell'usato con le sue due ottiche 14-42 e 50-150 tutto come nuovo a 80€!!! Bene, detto questo posso dire che è una macchina che mi fa divertire tantissimo, può montare le mie ottiche Leica sia Auto Focus (14-50 Vario Elamar e Summilux 24/1,4), ma soprattutto le ottiche Leica R con adattatore originale Leica. Le ottiche Leica R sulla Digilux sono un po' problematiche perché col mirino piccolo non si riesce a mettere a fuoco bene e poi macchine obiettivo arrivano quasi a 1,5 kg di peso; la OLYMPUS 420 invece leggeva, piccola, tutta in plastica ma costruita in modo eccellente e mi fa divertire tantissimo

inviato il 27 Aprile 2025


olympus_40-150Olympus Zuiko Digital ED 40-150mm f/4.0-5.6

Pro: Leggero, piccolo, economicissimo e affidabile; nitido quanto basta e comunque se saputo usare lavoro molto bene

Contro: Tutta plastica anche se assemblato in modo eccellente

Opinione: Lo uso degnamente sulla mia Leica Digilux tre per la quale possiedo anche il 14-50 Leica vario Elmar e il 25/1,4 Summilux Leica. Inoltre ho anche il Elmarit 135/2,8 R con innesto 4:3 originale. Tuttavia il 135, che diventa un 270, ha bisogno di messa a fuoco manuale che però sulla Digilux tre è abbastanza laboriosa e non riesce ad essere sempre perfetta. Utilizzo allora l'Olympus 40-150 che mi dà risultati decenti ma soprattutto in autofocus che per un tera obiettivo non è poco, e inoltre la focale si spinge fino a 300 mm. L'Olympus poi pensa 200 g contro il 750 g del 135 Leica, e francamente non delude mai. Per quello che costa (30€) il voto è 10/10

inviato il 26 Aprile 2025


canon_powershot_pro1Canon PowerShot Pro1

Pro: Qualità ottica di livello superiore, corpo macchina in lega di magnesio, zoom 28-200 molto luminoso, fascino vintage, display rotante, mirino ottico, menu accessibile, portabilità, Raw, prezzo dell'usato, sensore più grande delle compatte

Contro: Grana a 400 asa, mancanza di anti vibrazioni, zoom ad escursione elettrica

Opinione: Si tratta di una fotocamera non adatta ai principianti, uno strumento che all'epoca costava 1300 € ma che adesso si trova nel mercato dell'usato anche a 80 €. È una macchina che va capita, Bisogna assecondarla e accettare la sua grandezza operativa nonché le numerose limitazioni dovute al progetto datato di vent'anni fa; costruita in modo eccellente, piccola ma non tascabile, da portare sempre da appresso ma adatta a professionisti o a fotoamatori evoluti che possano sfruttarne al meglio le potenzialità. La mancanza di un antivibrazioni e la grana inaccettabile che compare tassativamente a 400 Asa ma che si riscontra nelle ombre anche a 100 Asa, fa sì che la fotocamera per essere sfruttata al meglio debba essere utilizzata preferibilmente soltanto alla sensibilità di 50 asa. Questo comporta l'utilizzo di un cavalletto, ma chi è pratico di Fotografia un piccolo treppiede tascabile ce l'ha sempre da appresso. Dopo questi lati negativi dovuti a un progetto vecchio, devo però saltarne la eccelsa qualità dell'obiettivo serie L, che restituisce mitizza, sfocatura intenzionale, piani di messa a fuoco a livelli veramente alti. Molti pensano che con otto megapixel non si possano ottenere buone fotografie, ma questa è una leggenda metropolitana perché con otto megapixel e un obiettivo di questo rango si ottengono tranquillamente stampe 30 × 40 da mettere mettere in mostra. Il prezzo è esorbitante che costava nel 2004 era giustificato perché questa macchina veniva presentata come una professionale da portare dove era impossibile recarsi con il corredo reflex per intero. Al giorno d'oggi tutto questo sembra superato, però un vero Foto amatore non può disdegnare la qualità dell'obiettivo che questa fotocamera monta. Con poche lire, il prezzo di una pizza in due, ci si porta spesso a casa un piccolo capolavoro, consapevole però che sarebbe impossibile ripararla in caso di guasti. Se fossi io un progettista Canon rifarei la stessa macchina dotandola di un software moderno, di un sensore da un pollice, e soprattutto della possibilità di scattare fotografie decenti anche a 1600 asa. Inoltre la doterei di un sistema di antivibrazioni. Solo che a questo punto temo che il prezzo di vendita di un oggetto si fatto supererebbe abbondantemente i 1000 €. E allora personalmente la accetto così com'è con tutte le sue limitazioni ma tutto il suo fascino vintage

inviato il 20 Ottobre 2024


leica_sl2Leica SL2

Pro: Fotocamera eccellente sotto tutti i punti di vista. Completa, affidabile, tropicalizzata, accetta ottiche di tutti i tipi, filmati di qualità eccezionale. Descrivere tutti i pregi è impossibile.

Contro: Pesa (col 24-90, col quale si fa proprio di tutto) circa 2kg. Costa 6.090€;è tanto? Per quello che offre no, ma logicamente non è per tutti

Opinione: Una macchina veramente sorprendente con uno stabilizzatore a cinque assi, un sensore da quasi 50 mega pixel full frame è una qualità dei file stupenda, rappresenta l'ammiraglia di tutta la produzione Leica. Inoltre può accettare obiettivi Leica SL, Leica S, Leica TL, Leica M, Leica R, Sigma e Lumix. Veramente un ALL-in-one col 24-90.

inviato il 02 Luglio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me