RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ianigro Pasquale
www.juzaphoto.com/p/IanigroPasquale



avatarIl lavoro del fotografo naturalista
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Maggio 2021, 7:51


Ciao a tutti!
Scrivo per togliermi una curiosità.
Per quanto riguarda i fotografi matrimonialisti, di eventi e sportivi, possiamo immaginare quale sia la loro fonte di guadagno.
Per quanto riguarda invece i fotografi naturalisti (o specializzati in macro), come fanno a guadagnare?
Ovviamente sto parlando di professionisti che fanno questo lavoro per vivere.


17 commenti, 1759 visite - Leggi/Rispondi


avatar55-210 e tubi di prolunga
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2021, 11:55


Ciao a tutti!
Inizio chiedendo se il termine corretto per questo tipo di foto è "macro ambientata" o in che categoria la inserireste: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3933122&l=it (commenti e critiche sempre gradite).

Il post in realtà è per chiedere consigli per una nuova ottica da utilizzare con Sony A6000.
Mi piace la fotografia naturalistica e macro, quindi pensavo di comprare il 55-210mm per avvicinare il più possibile la fauna selvatica e dei tubi di prolunga da utilizzare anche sul 16-50 del kit per quanto riguarda le macro.
Avete idee migliori per utilizzare il mio piccolo budget di 300€?


12 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuova reflex
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2021, 16:12


Buongiorno a tutti!
Dopo anni di onorato servizio la mia pentax k50 sta riscontrando problemi al solenoide e dato che ho paura di darmi al fai da te, dovrei mandarla in riparazione al costo a partire da 120€.

Volendola già cambiare da un po' di tempo, prenderei la palla al balzo per cambiarla.

Ho un tetto massimo di 700€.

Non faccio il fotografo per mestiere ma per passione e mi piace fotografare di tutto.

Con il budget è chiedere tanto una fullframe?

Su che macchina potrei orientarmi (anche non pentax)?


80 commenti, 3265 visite - Leggi/Rispondi


avatarPer imparare: critica o autocritica?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Giugno 2020, 10:20


Buongiorno a tutti!
Carico le foto su questo sito e aspetto con ansia il parere di chi ne sa più di me.
Il mio dubbio è se è giusto, in una "disciplina" così soggettiva, imparare dagli altri o è meglio autocriticarsi.
So che un giorno farò anch'io scatti mozzafiato come fa la maggior parte di chi è iscritto in questo sito, perché penso che chi ha determinazione sia avanti anni luce a chi non ne ha, poi ho 23 anni quindi ho tempo per imparare.
Quanto è importante analizzare le foto degli altri per una crescita personale?
Un saluto a tutti e buona giornata
P.s. Spero di aver postato nella sezione giusta


163 commenti, 5246 visite - Leggi/Rispondi


avatarOrizzonte
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Giugno 2020, 19:15


Buongiorno a tutti!
Vorrei un vostro parere che mi sarà molto utile quando mi troverò in una situazione simile.
In questo scatto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3635898&l=it l'orizzonte e i monti pendono verso sinistra. In realtà non è così solo in foto ma è proprio così nella realtà.. Il mio dubbio è se avrei dovuto compensare ruotando leggermente la fotocamera o è giusto tenere la fotocamera "in bolla" anche se il paesaggio pende?

Grazie in anticipo, un saluto


12 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi





66 messaggi, 39 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ianigro Pasquale ha ricevuto 17341 visite, 86 mi piace

Attrezzatura: Sony A6000, Pentax K-50, Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro, Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, Pentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ianigro Pasquale, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 15 Giugno 2020

AMICI (22/100)
Marklevinson76
Francescoc
Flavio Paganelli
Erich Obkircher
Thum
Elleemme
Marcophotographer
Fabio F77
Albieri Sergio
Walter Bertolotti
Jug
S_m_art
Marco Valentini
Caterina Bruzzone
Gianni Aggravi
Damiana_Rusconi
Roberto Carrano
Francesco Dintrono
Supercecc56
Marco La Rosa
Gundamrx91
Paolo Corò



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me