|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Lomography www.juzaphoto.com/p/Lomography ![]() |
![]() | Nikon Z5 Pro: stabilizzatore, mirino, costruzione robusta e tropicalizzata, sensore, doppio slot, tasti personalizzabili, prezzo, AFS preciso e veloce Contro: AFC un po lento, insieme alle scarsa visibilita di monitor e mirino in bassa luce, questi sono gli unici difetti che riscontro Opinione: negli anni ho avuto un po di tutto nel mondo FF, poi mi sono fermato con la Df, ma mi serviva una ML per alcune ottiche vintage attacco M M42 e Ais la soluzione migliore come rapporto QI/costruzione/prezzo e senza dubbio nel mondo FF la Nikon Z5, offre un sensore magnifico che non ha nulla di inferiore ai BSI se non ad altissimi iso. Per chi ama le Leica M rende alla grande, meglio da quel che ho visto dei BSI su Sony, infatti questi ultimi da 35mm in giu cominciano a soffrire agli angoli, diventando impastati dai 24mm, mentre la Z5 tiene anche i 21mm senza perdita di dettaglio. Costruzione solida come da tradizione Nikon, piccola e compatta, con ogni tasto personalizzabile diventa un guanto da indossare nella fotografia, lo stabilizzatore lavora alla grande con tutte le ottiche montate, sia le originali Z, che le G e manual focus con adattatore. in AFs é velocissimo soprattutto con le originali ottiche Z, molto piu che tutte le reflex che ho avuto, con le manual focus lo zoom a mirino permette una precisione di fuoco impensabile per qualsiasi reflex, il complemento ideale in futuro sara il Megadap per farle funzionare in AF. in AFc la funzione riconoscimento occhi volto funziona bene, ma certamente non si possono pretendere le prestazioni in velocita e raffica di macchine che costano il triplo. il mirino lo trovo ottimo, non vedo impedimenti di nessun tipo per chi arriva dalle reflex, l'unico problema e vale anche per il monitor, con poca luce si vede con difficolta ma l'af funziona perfettamente. da notare che pur essendo un modello base, dispone di esposizione multipla, riprese intervallate, time-lapse, focus stacking come i modelli superiori. sono molto soddistatto dell'acquisto, cercavo una ML nuova stabilizzata e con ottimo sensore a basso prezzo, e la Z5 mi ha dato molto piu di quello che cercavo inviato il 03 Febbraio 2023 |
![]() | Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D Pro: colori, nitidezza a 28 fino a 50, poi cala, leggero e robusto, prezzo Contro: paraluce Opinione: Questo umile zoom é l'ottica che uso maggiormente, gia questo basta per avere un posto d'onore tra blasonati fissi che possiedo. ci sono arrivato dopo aver testato un po di zoom Nikon, dal 24-85 G, una schifezza super contrastata e ombre chiuse, il 24-120 G un po meglio ma sempre troppo hard nella resa, al 28-70 D bello ma pesante e ingombrante. che apprezzo sono i classici colori dei D che qui si esprimono al meglio senza rossi troppo saturi tipico degli ultimi Nikon. Nitidezza per i miei standard ottima a 28mm, poi comincia a scemare mentre si allunga, ma non é un problema la nitidezza c'é dove serve e a 105 centralmente e ancora buona per i ritratti, chiudendo ovviamente migliora. un'ottica che consiglio a chi cerca uno zoom leggero e versatile, e che apprezzi le rese degli obiettivi passati, fatto di contrasti morbidi, ombre aperte, colori pastellosi senza nessuno che esagera, il prezzo e alla portata di chiunque, se potete provatelo e potrebbe stupirvi. inviato il 30 Maggio 2022 |
![]() | Nikon FM3a Pro: Estetica, otturatore, mirino, esposimetro, solida e affidabile, forte tenuta del valore, unicità essendo l'ultima FM prodotta Contro: é perfetta così Opinione: C'é l'ho da tre anni ed é stato un acquisto di cui non mi pentirò mai, perché mi piace usarla e possederla, guardarla e ammirarla, una perfezione estetica e meccanica che solo le FM hanno. Fu l'ultima FM prodotta, il canto del cigno in casa Nikon, poco considerata perché costava molto e ci si stava avviando al digitale, mentre chi usava la pellicola preferiva quelle con l'AF. Oggi la si trova fortemente rivalutata ma il prezzo lo vale tutto per la sua unicità. Il suo pregio é un otturatore meccanico/elettrico che é un capolavoro di ingegneria, funziona con la piccola pila di eterna durata in modalità elettronica fino a 1/4000 compresa la priorità diaframmi con una ghiera di compensazione EV, senza pila in modalità meccanica fino a 1/1000. l'esposimetro é eccellente e non sbaglia un colpo come solo Nikon sa farli, il mirino e un piacere per gli occhi e si focheggia facilmente, consiglio di prenderla con il suo P 45mm, un altro gioiello in casa Nikon, poco compreso ma che ha un bellissimo rendering. C'é poco altro da aggiungere, le manuali a pellicola non hanno le funzioni delle digitali, alla fine devi solo comporre e scegliere la terna esposimetrica, con la FM3a é un piacere farlo, e rassicura che lo farà senza deluderti mai inviato il 26 Agosto 2021 |
![]() | Nikon AF-S 28-70mm f/2.8 D ED Pro: colori e contrasto, insuperabile nei ritratti ambientati Contro: Peso, dimensioni, motore AF Opinione: ottica che ho avuto venduta e poi ripresa, valutata con i parametri attuali esce perdente, tanti difetti primo fra tutti un motore AF veloce ma che può rompersi quando comincia a fischiare e grattare, poi peso e dimensioni, mancanza di stabilizzatore, focale che parte da 28mm e nitidezza un pelo sotto rispetto all'omologo zoom G. Ora giustamente ci si chiede cosa l'ho ripreso a fare, beh ancora oggi dopo tanti anni resta uno zoom insuperabile per ritratti ambientati, lunghezza focale 28-70 in questo caso adatta, lo sfocato e i colori pastello, ombre aperte con contrasti morbidi e nitidezza giusta, sono un mix perfetto che rende gradevole qualsiasi incarnato, file pronto senza sbattimento in PP anche per le signore attempate. In questo ambito è a mio parere ancora il re in casa Nikon, voto 10 inviato il 11 Dicembre 2020 |
![]() | Canon G5 X Mark II Pro: qualità costruzione, portabilità, qualità file, Jpeg ottimi, facilita di usarla in M Contro: mancanza filettatura lente Opinione: Cercavo una compatta per mia moglie e figlia, quindi il primo requisito conoscendo le loro esigenze era portabilità, ottimi Jpeg ed estensione zoom. la scelta e stata questa macchina perché Canon nella gradevolezza dei colori in Jpeg é una marcia avanti per me, Fuji anche sa fare ottimi Jpeg ma non ha a catalogo nulla di simile. loro sono molto soddisfatte, soprattutto mia figlia si diverte con gli innumerevoli filtri che si possono applicare e la possibilità di rendere subito social le foto tramite smartphone. Usandola anche io però ho trovato una macchina che sa andare ben oltre la funzione Auto, grazie alle due ghiere si può usare con facilita in priorità diaframma o tempi per una completa gestione dell'esposizione, la qualità del file raw mi ha sorpreso, a iso base e ottimo e apprezzabile a 400, lo zoom comodissimo ha a 24mm una resa del dettaglio uniforme anche agli angoli, e grazie all'apertura del diaframma a 120mm si riesce ad avere uno sfocato molto gradevole nei ritratti, l'IS grazie al sensore piccolo lavora in modo egregio con 4 stop veri sui tempi, L'AF e rapido e preciso, il mirino comodo soprattutto quando si é in controluce, il piccolo flash e utilissimo in ambienti chiusi con la possibilità di piegarlo verso il soffitto. Tante qualità ma la cosa sorprendente é che tutto questo si ha in una macchina che é realmente compatta e si può usare e portare ovunque, questo per me é stata una rivelazione, ho tante macchine fotografiche ben più blasonate, ma nessuna mi ha dato questa libertà di poterla infilare nella tasca dei jeans. unico appunto negativo e l'impossibilita di mettere una filtro protettivo o polarizzatore alla lente non essendoci la filettatura per avvitare, attenzione quindi, rovini la lente e butti la macchina. inviato il 30 Maggio 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me