RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fastgiaco
www.juzaphoto.com/p/Fastgiaco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fastgiaco


canon_70-200_f2-8isCanon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM

Pro: Ottica professionale, robusta, un vero carroarmato, tropicalizzato e dalle prestazioni notevolissime. Qualità d'immagine superlativa.

Contro: Pesante e dal prezzo non certo molto abbordabile.

Opinione: E' l'ottica che risolve la maggior parte delle situazioni cui va incontro un fotografo sportivo ma anche di reportage. L'AF è fulmineo e preciso, soprattutto con macchine performanti è una vera scheggia. La qualità a T.A. è ottima, direi migliore che chiudendo di 1 o 2 stop. Senza fare test (non mi piacciono) la qualità mi è sembrata un pelo migliore (a 200 mm.) del 200 2,8 che pure ho posseduto. I colori sono bellissimi, l'aberrazione cromatica, anche nei forti controluce, rimane più che accettabile, così come la vignettatura a T.A. che sparisce chiudendo anche di 1,1/2 stop. Il bokeh nonostante lo schema ottico abbia molte lenti è morbido e gradevole. E' stato superato solamente dalla versione MKII nonostante sia in vendita da molti anni, ma dalla sua ha il prezzo inferiore che, seppure alto, rimane abbordabile. Insomma una ottica che si fà fatica a vendere

inviato il 01 Ottobre 2011


canon_50_macroCanon EF 50mm f/2.5 Macro

Pro: Ottica leggera di costo abbordabile e performante. af non fulmineo.

Contro: Non raggiunge il rapporto 1:1 ma si ferma a 0,5. Per arrivare al rapporto 1:1 abbisogna di un converter apposito che però costa quasi quanto l'ottica.

Opinione: Ho avuto per molto tempo questo obiettivo che usavo principalmente come "normale". Alle brevi distanze è molto nitido come d'altronde la sua definizione prevede; anche alle medie distanze e all'infinito nitidezza e incisione rimangono tangibili. Non ha aberrazionui cromatiche e la distorsione è praticamente assente. Durante la messa a fuoco si allunga notevolmente senza che questo comporti sbilanciamenti essendo l'ottica molto leggera. Se non si ha bisogno di una apertura maggiore può essere un valido sostituto come ottica "normale", In certe occasioni mi pento di averlo dato via, secondo me è un'ottica sottovalutata.

inviato il 01 Ottobre 2011


canon_70-200_f4Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM

Pro: Ottica eccezionale per definizione, colori e costo.

Contro: Non riescoi prorpio a trovarne! forse la mancanza di tropicalizzazione, ma proprio ad essere eccessivamente pignoli.

Opinione: E' stato il mio primo zoom 70/200L forse sono stato uno dei primi a comperarlo (se nliron sbaglio nel 1996). lo pagai la bellezza di 2.000.000 milioni di lire + il costo del collare (che neppure allora regalavano...) ma quando scattai le prime diapositive con l'ottica il "magone" per la spesa mi passò immediatamente. Colori stupendi, aberrazione cromatica nulla...! leggero, autofocus fulmineo e preciso, insomma un vero e proprio campione. La lente in fluorite faceva il suo sporco lavoro e lo faceva al massimo! da notare che la lente in fluo nel 2,8is è stata aggiunta solo con la versione II. Quando, qualche tempo dopo lessi sulle riviste del settore il test/confronto con il 2,8 (non is) e vidi che l'f.4 non solo era all'alteza, ma era sia pure di poco, superiore, il dispiacere di aver dovuto sborsare tutti quei soldi si ridusse ulteriormente. Lo tenni per molti anni e solo quando uscì il biancone 2,8is mi privai del bianchino, non perchè considerassi la mancanza di is un difetto, perchè all'epoca erano pochi quelli is. Avevo bisogno del 2,8, approfittai dell'occasione e lo comperai. Il biachino però mi è rimasto nel cuore, tanto è vero che se si presenta l'occasione non esito a farmleo prestare dagli amici perchè una tale qualità racchiusa in un tele leggero e performante in AF, gli altri Brand se lo sognano (senza innescare alcuna polemica, unicamente per amor del vero!)

inviato il 26 Settembre 2011


canon_5dCanon 5D

Pro: Macchina robusta e con rapporto pixel/formato molto indovinato. Qualità immagine superlativa ancora oggi e rispetto a macchine molto più recenti.

Contro: Mancanza di tropicalizzazione, raffica lenta, AF non molto prestante e preciso in bassa luce, mancanza di micro correzione per obbiettivi. Bilanciamento del bianco in AUTO.

Opinione: Costruzione solida, robusta e anche ergonomica. Come ho detto manca di tropicalizzazione, ciononostante l'ho testata in condizioni di pioggia (sport), senza protezione di alcun genere, asciugandola ogni tanto con la pelle di daino e la macchina non ha fatto una piega, segno che il progetto è ben fatto e in grado di lavorare anche fuori dal suo campo specifico (cerimonia, concerti, panorami, studio). L'AF è lento per fotografie di avifauna, sport, e tutti quei campi in cui la velocità di AF è irrinunciabile, tuttavia settando il punto centrale con i 4 di ausilio l'AF migliora di molto sia in precisione che velocità e permette di fare fotografie anche di sport. Trovo, al contrario di molti, che sia ottima la resa anche oltre i 1600 ISO, la "grana" somiglia molto a quella delle pellicole. A 3200 ISO (per credere vedere alcune foto del mio portfolio), il rumore di crominanza prevale su quello di luminanza ma si toglie facilmente senza intaccare il dettaglio, quello di luminanza non è mai troppo invadente soprattutto quando la luce non è troppo poca. La qualità e la lavorabilità dei files sono stupende tenendo testa ancora oggi a macchine molto più recenti, la qualità dei colori soprattutto con "immagine fedele"...è veramente... fedele! e anche in "panorama" i colori non sono mai troppo squillanti o invadenti. Il bilanciamento del bianco in auto è forse uno dei punti dolenti, ma nulla di irrecuperabile con il punto di bianco o, al limite con temperatura di colore. Insomma, considerandola con il senno di poi (oggi) ci sono macchine molto più recenti con features molto più utili, vedi microregolazione AF, display molto più definiti, raffica più veloce e possibilità di sensibilità più alte, ma se si considera che la macchina è uscita 6 anni fà! bisogna riconoscere che la qualità generale era, ed è ancora, stupefacente. Sono talmente convinto di quel che dico che pur avendola da circa 5 anni e avendo provato la MKII in un paio di occasioni in sfilate di moda (macchina ovviamente più prestante della MKI) non ho trovato ancora oggi motivazioni sufficienti per sostituirla. Forse lo farò quando uscirà la MKII o forse compererò la MKII che costerà sicuramente meno...o forse me la terrò ancora per parecchio!

inviato il 09 Settembre 2011


canon_7dCanon 7D

Pro: Fotocamera robusta, ergonomicamente ben studiata (almeno per le mie mani) raffica, possibilità di settaggio, mirino con copertura del 100% e ingrandimento a 1,per me molto importante. Velocità di svuotamento buffer e n° di scatti in RAW. Prezzo adeguato alla qualità, tropicalizzazione.

Contro: Sensore troppo "pieno" qualche MPX (4/5?) in meno non facevano male a nessuno. Ad alti ISO non trovo tutta questa rumorosità (forse perchè mi accontento?) però i file non sono facili, almeno per me che non uso molto...PS e sono abituato alla vecchia 5d, da lavorare. Difficoltà di trovare i settaggi adatti al mio modo di fotografare; inoltro trovo che il sensore sia molto sensibile alla "qualità" e alla quantità" della luce. A livello di luci molto basse ma simili, la resa è variabile a seconda della situazione e da colore a colore: A volte rende molto bene, altre molto male e non parlo solo dei rossi che non sono molto graditi ai sensori digitali ma anche di altri colori. Insomma la trovo una macchina molto ben ingegnerizzata anche a livello di ripresa e non solo di "meccanica" ma che non regala molta confidenza e quindi quando sei convinto di averla "domata" ti accorgi che hai ancora qualchecosa da scoprire. E' vero che non facendo caccia fotografica (per la quale la 7d è stata concepita) ma sport e teatro,(quindi con soggetti grandi) non sono il più indicato per recensirla bene.

Opinione: E' una macchina che non consiglierei a chi è alle prime (e forse anche alle seconde) armi, tuttavia sono d'accordo con chi dice che è una delle (se non la) aps-c meglio riuscite di Canon. Se nella seconda release semplificassero alcuni settaggi e rendessero l'AF ancora più preciso forse sarebbe perfetta. Tuttavia non mi pento assolutamente di averla comperata e, secondo me, in accoppiata con le 5 (MKI e MKII) forma una coppia perfetta.

inviato il 16 Agosto 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me