Meccanico per Mazda Rx-8 in Tema Libero il 24 Novembre 2024, 16:20 Buongiorno a tutti!
Ho appena acquistato una Rx-8 con 110.000km (Motore rifatto a 90.000).
L'auto va che è una meraviglia, ma non ha il kit Sohn, cosa che vorrei fare installare il prima possibile.
Sapreste indicarmi un buon meccanico specializzato in motori rotativi?
Ovviamente non mi interessa solamente per il Sohn, ma anche per avere un punto di riferimento in futuro nel caso dovesse succedere qualcosa.
Io mi trovo in zona Milano Malpensa, ma per un buon meccanico sono disposto a spostarmi.
Grazie mille a tutti!
0 commenti, 88 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio Moto Guzzi in Tema Libero il 22 Settembre 2022, 22:00 Ciao a tutti!
Premetto che non ho mai avuto una moto, quindi sono totalmente inesperto a riguardo.
Per il mio compleanno mi piacerebbe comprarmene una e cercando in rete ho particolarmente apprezzato le Moto Guzzi.
Il dubbio ora ricade su queste 3 moto messe in vendita vicino la mia zona (Palermo).
Nevada 350 (1995) - 20.000km - 1.500€ Tenuta in condizioni perfette
Nevada 750 (2001) - 30.000km - 2.000€ Ottime condizioni
V65C (1984) - 38.000km - 2.000€ Ottime condizioni
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi nella scelta? Come dicevo sarebbe la prima moto e al momento non ne capisco molto, mi piacerebbe saperne di più soprattutto per quanto riguarda i consumi, l'affidabilità e la manutenzione.
La velocità non mi interessa, non supererei mai i 100km/h.
Grazie mille a tutti!
29 commenti, 1519 visite - Leggi/Rispondi
Trasmettere emozioni in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Dicembre 2021, 14:49 Ciao a tutti e buone feste :)
Amo la fotografia e provo davvero in tutti i modi di trasmettere qualcosa di mio nei miei scatti... Tuttavia le mie foto mi sembrano sempre piatte, come se fossero tutte uguali e guardandole non mi arriva proprio nulla.
In parole povere, non mi piacciono mai.
Penso che il problema sia a monte, e cioè che non sono abbastanza empatico con il soggetto ritratto (Nonostante io mi sia limitato a ritrarre persone e luoghi che conosco molto bene).
Voi come vi relazionate ai vostri soggetti (Umani e non)? E come riuscite a tirar fuori quello che secondo voi è il meglio di ogni soggetto?
Grazie davvero a chi risponderà :)
89 commenti, 3043 visite - Leggi/Rispondi
Canon EF 28mm f/1.8 su 90D e 5Dmk4? in Obiettivi il 27 Agosto 2021, 13:44 Ciao a tutti!
Avrei intenzione di acquistare un leggero grandangolo (per uso reportage cerimoniale) da utilizzare sia con la 90D, sia con la 5D mk4.
Ero indeciso tra il 28mm 1.8 e il 28mm 2.8 IS.
Personalmente sarei più indirizzato alla versione 1.8, perchè mi permetterebbe di tenere tempi di scatto più rapidi, evitando soggetti mossi.
Tuttavia ho letto molti pareri contrastanti su quest'ottica e ho paura che su un sensore denso come quello della 90D possano uscire fuori dei risultati poco soddisfacenti in termini di nitidezza.
Quindi chiedo a chi ha posseduto quest'ottica, consigliereste il 28mm 1.8? Oppure pensate sia meglio il 2.8 IS?
Grazie mille!
5 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi
Teleobiettivo per ritratti? in Obiettivi il 26 Ottobre 2020, 20:40 Salve a tutti!
In questi mesi sono riuscito a mettere da parte un po' di soldi per aggiungere un'ottica al mio attuale corredo:
- Canon 90D
- EF-S 17-55mm USM
- EF 50mm STM
- EF-S 55-250 STM
Premetto che sono uno studente, molto appassionato di fotografia, ma comunque senza tanta esperienza.
Vorrei indirizzarmi nel campo dei ritratti, ma dal momento che non mi è mai piaciuto fossilizzarmi su una cosa, scatto praticamente di tutto.
Tolta questa premessa, avevo pensato di sostituire il 55-250mm con qualcosa di più luminoso, rapido e risoluto, in modo da avere un'ottica da ritratti più spinta del 50mm, ma che possa essere usata anche in situazioni più buie (il 55-250mm è f/5.6 a 250mm) e che potrò tenermi anche nel caso in cui decida di passare a FF.
Non conoscendo ottiche di altri marchi, avevo pensato ad una di queste 2, usate (Tengo comunque in considerazione anche altre proposte) (Budget massimo 800/900 euro)
100mm f/2.8 L Macro IS
70-200 f/2.8 L IS
Personalmente ho avuto modo di provare solo il 100mm, il quale mi ha lasciato veramente sbalordito dalla nitidezza e dalla rapidità dell'AF, ma ho paura che per me un'ottica fissa possa essere difficile da gestire, anche perchè su APS-C mi risulterebbe ancora più spinta...
Voi cosa mi consigliate? Ha senso prendere un ottica macro per fare ritratti? Preferireste la comodità di uno zoom o la qualità ottica di un fisso? E per finire, utilizzare una focale fissa può essere uno stimolo a ragionare meglio sulla composizione e la scelta del posizionamento?
33 commenti, 1200 visite - Leggi/Rispondi
Libri Canon Academy in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Maggio 2020, 14:40 Ciao a tutti, qualcuno di voi ha iniziato ad acquistare la collezione di libri che Canon Academy ha iniziato a pubblicare settimanalmente da fine Marzo?
Come vengono trattati gli argomenti? Sarei interessato al libro sul ritratto, ma oltre alle nozioni di base, mi piacerebbe anche che ci fosse qualche spiegazione un po' più avanzata.
Se lo avete comprato, come vi ci siete trovati?
8 commenti, 907 visite - Leggi/Rispondi