Da Nikon d3400 a? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2021, 19:12 Salve a tutti, come da titolo sto meditando di cambiare la mia nikon d3400. Mi ci trovo bene, ritengo che per essere una entry level, abbia una qualità dei file sfornati notevole!
La vorrei cambiare per i seguenti motivi
1: il mirino, faccio estrema fatica a vedere il puntino di messa a fuoco. Inoltre ha pochi punti af
2: Mancanza di funzioni utili, quali bracketing, sollevamento specchio, time lipse ecc.
Come parco obiettivi possiedo il sigma 17/50 2.8, il nikon 35mm f1.8dx, infine il nikon af-p-70/300dx vr , oltre a un treppiede abbastanza robusto.
Avevo intenzione di barattare attrezzatura tramite i fantastici ragazzi di rce, devo vedere quanto mi valutano ciò che ho, e metterci la differenza per nuovi acquisti (il meno possibile ovviamente).
Ora, chiedo gentilmente i vostri pareri. Stavo valutando due opzioni, dare indietro la d3400 e con poco più prendere una d7100
Oppure, dare via tutto, prendere sui 600 euro un ff, la D610, e prendere inizialmente un paio di obiettivi a buon mercato. Ho addocchiato il samyang 14mm quello manual focus (sui 250) e il 50 f1.8 g (150).
Le mie priorità sono foto di paesaggio, poi coltivo il sogno di obiettivi a lunga focale per avifauna, e macro...Li soprattutto su ff sarebbe dispendioso di denaro ma ripeto non è una priorità al momento.
Ragazzi che ne pensate, voi che fareste al mio posto? Grazie!
47 commenti, 1455 visite - Leggi/Rispondi
Scelta obiettivo per nikon d3400 in Obiettivi il 29 Luglio 2020, 21:10 Buona sera a tutti, come da titolo chiedo consiglio per gli acquisti a voi del forum. Attualmente il mio corredo è composto da nikon d3400, nikon 35 mmdx f1.8, e nikon afp dx 70 300 vr. Ho dato via il nikon 18-105 , ed ora sono alla ricerca di un obiettivo che mi copra le focali inferiori ai 35mm. A fine agosto vado in vacanza una settimana sulle dolomiti, lago di braies , tre cime ecc...
E ho bisogno di un obiettivo per paesaggi. Budget circa 400 euri, usato garantito stile rce... Lo cerco “luminoso” Massimo 2.8 perché vorrei cimentarmi in foto alle stelle, via lattea ecc.
Dunque mi sono un po' informato e sono indeciso se prendere un grandangolo spinto , nel caso ho adocchiato il Tokina 11-20 2.8 a poco meno di 400
Oppure il sigma 18-35 art f.1.8 , dando Come parziale contropartita il mio fido 35mmdx nikon.
Quando avevo il 18-105, ero solito usare focali per paesaggi un pelo superiori ai 18 mm, dunque avrei preferenza per il sigma che mi coprirebbe dai 20 ai 30...
Nel caso potrei poi procurarmi un domani il 50ino nikon per completare il tutto!
Oppure buttarmi sul Tokina, boh sono indeciso e chiedo a voi che siete più esperti un vostro parere, su cosa fareste al mio posto. Grazie anticipatamente per l'attenzione
17 commenti, 787 visite - Leggi/Rispondi
Nikon p900 consiglio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2020, 22:48 Salve a tutti, sono un nuovo iscritto su questo magnifico portale! Vorrei chiedervi un parere in merito all'acquisto di questa fotocamera bridge... Premetto che sono conscio dei limiti di un sensore cosi piccolo, che sarebbe meglio una reflex o mirrorless ecc, ma la userei come divertimento per foto da lunga distanza ad animali o cose, in luce ottimale odierna, accontentandomi della qualità fotografica.
Avrei trovato un esemplare,ancora da visionare, vicino a dove abito. Da 350 trattando è scesa( è una ragazza) a 300 euro, con compresi vari filtri, una scheda sd ed un borsellino. La macchina ha 2 anni e non è più in garanzia. Secondo il vostro parere può valerne la pena, o mi conviene spendere circa 100 euro in più in una nuova ed in garanzia? Qualche possessore di questa fotocamera mi sa per caso dire qualcosa sulla sua affidabilità, e magari a cosa prestare attenzione nel caso decidessi di visionarla?
Grazie mille a tutti ed auguroni!
23 commenti, 1395 visite - Leggi/Rispondi