RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggiatorenotturno
www.juzaphoto.com/p/Viaggiatorenotturno



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Viaggiatorenotturno


nikon_50_f1-4dNikon AF 50mm f/1.4 D

Pro: Rapporto qualità/prezzo; Costruzione, Peso/ingombro minimi.

Contro: AF di vecchia generazione e paraluce da acquistare separatamente.

Opinione: E' la mia ottica preferita! Si trova usata intorno ai 200 euro (io la presi anni fa ad un prezzo vergognosamente basso) e offre una qualità che ottiche nuove molto più costose si sognano. E' ovviamente un'ottica che va bene sia per il formato FX sia DX, io la uso su D90 al momento, il che la rende un ottica da ritratto spettacolare. Non vedo l'ora di potermi permettere una reflex FX per sfruttare ancora di più le sue caratteristiche facendola diventare l'ottica da reportage da non staccare mai dalla macchia. Per chi viene dagli zoom da kit, al primo scatto noterà subito una nitidezza ed una qualità di immagine di un altro pianeta. A tutta apertura è un po' morbido ed è oggettivamente difficile ottenere una messa a fuoco millimetrica.. ma già a f/2.8 è un rasoio (vedere per credere: http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=257771&l=it ). Lo sfocato è fantastico come anche le tonalità e il contrasto: in pratica non serve post produzione. Le dimensioni e il peso la rendono un'ottica da portarsi sempre ovunque, senza sembrare dei marziani con il bazooka (quando si viaggia in Paesi in via di sviluppo è importante), la costruzione è solida, io ci monto il paraluce in metallo del 35mm f/2 D.. così è a prova di qualsiasi urto. Il difetto principale è l'AF che è più lento e rumoroso rispetto alle nuove generazioni ma è fisiologico dato gli anni che ha sulle spalle. Per il genere di foto che faccio io non lo trovo un particolare problema. E' un pezzo di storia di Nikon e, a mio avviso un "must have". Se lo trovate in buone condizioni e ad un buon prezzo deve essere vostro!

inviato il 23 Gennaio 2015


nikon_35_f2dNikon AF 35mm f/2 D

Pro: Rapporto qualità/prezzo; Costruzione, Peso/ingombro minimi.

Contro: AF di vecchia generazione e lento rispetto alle nuove uscite.

Opinione: Ho fotografato con questa lente, montata su D90, per praticamente un intero viaggio di 3 settimane in Madagascar.. senza quasi mai cambiarla. E mi sono trovato alla grande. Non c'è dubbio che la qualità che offre ripaghi ampiamente i circa 200 euro che servono ad acquistarla usata. A f/2 è effettivamente un po' morbida.. ma da f/2.8 restituisce già immagini incise e con quel tocco "Nikon old style" magnifico. Per fare reportage è eccezionale, sia per le sue dimensioni (ti puoi avvicinare a i soggetti senza incutere timore), sia per il peso (lo porti ovunque senza fatica), sia per la costruzione, soprattutto se ci tieni montato il suo paraluce originale in metallo (puoi sbattere ovunque e lui non fa una piega). Lo sfocato non è quello del cugino 50mm f/1.4 D (l'unica altra ottica che uso ormai), ma è piacevole e comunque una spanna avanti agli zoom da kit. L'unico difetto a mio avviso è l'AF.. stiamo parlando di un ottica di parecchi anni fa e la tecnologia ha fatto molti passi in avanti. Per il tipo di fotografia che faccio io è comunque più che sufficiente. Con il paraluce montato non ho avuto particolari problemi di flare.. basta non andare a cercarselo a tutti i costi. Ho provato un paio di volte il nuovo nikon 35mm f1.8 G.. non c'è storia: il nuovo sarà anche superiore grafici alla mano, ma nella pratica non c'è partita siamo su due fasce diverse. Il 35mm f/2 D ha lenti di maggiore qualità, è costruito meglio, ha uno sfocato più gradevole, è indistruttibile.. e infatti dopo anni ed anni l'usato vale di più della versione G nuova. Per concludere, un "must have", se lo trovate in buone condizioni e ad un buon prezzo prendetelo!

inviato il 23 Gennaio 2015


nikon_18-70dxNikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED

Pro: Rapporto qualità/prezzo migliore nella sua categoria, compatto, ottima escursione, attacco in metallo.

Contro: Flare quando si ha il sole di lato.

Opinione: Possiedo da ormai quasi 3 anni quest'ottica. Presa usata e pagata 140 euro ha fatto alla grande il suo dovere. Nella sua categoria (18-55, 18-105, 18-135 etc..) e in questa fascia di prezzo è a mio avviso la lente migliore. Iniziando dal lato costruttivo, è di concezione più vecchia e per questo più solido. L'attacco in metallo, rispetto alla plastica dei suoi successori pari livello, è una caratteristica da non sottovalutare. L'escursione da 18 a 70 non lo rende un vero e prorpio tutto fare ma ha meno problemi di distorsioni rispetto al 18-105. Nitido più di quanto il suo prezzo possa far pensare. Unico neo è il flare cui si incappa quando i raggi solari entrano nell'inquadratura dai lati. L'alone è vistoso e difficile da eliminare in post. Basta però usare sempre il paraluce e fare un po' di attenzione in situazioni del genere. Ottima prima ottica, io la uso in accoppiata con il 70-300 VR e ci ho viaggiato in lungo ed in largo.

inviato il 02 Marzo 2012


nikon_70-300vrNikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Miglior rapporto qualità/prezzo, VR, versatile, dimensioni ridotte, FF.

Contro: Davvero pochi considerato il costo: poco luminoso e perde un po' qualità oltre i 200mm.

Opinione: Per me è il miglior zoom-tele da viaggio nella fascia consumer. Copre tutte le focali da medio tele a tele. In rapporto al costo contenuto garantisce risultati davvero buoni. Soprattutto tra 70 e 200mm è nitido e risoluto. Le dimensioni ridotte permettono di portarselo ovunque. L'ampio range di focali permette una grande varietà di scatti: tra 70 e 135 è una grande ottica da ritratto, salendo la si sfrutta bene nel ritrarre soggetti durante i viaggi oltre che per fare caccia fotografica. Lo stabilizzatore funziona bene ed è un aiuto importante per chi fa reportage e scatta in condizioni non sempre agevoli. L'AF è preciso, rapido e silenzioso (ovviamente non a livello di ottiche pro). Pecca sul lato luminosità ma d'altro canto il prezzo crescerebbe esponenzialmente (come anche le dimensioni). Oltre i 200 si deve porre un po' più di attenzione in fase di scatto perché le performance calano. Il 70-300 VR non manca mai nel mio zaino da viaggio, e con il fatto che può essere montato anche su FF credo resterà in corredo ancora a lungo, molto a lungo.

inviato il 20 Gennaio 2012


nikon_12-24dxNikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED

Pro: Nitido, contrastato, ottima resa cromatica, compatto, escursione focale duttile.

Contro: Flare in certe condizioni e prezzo elevato.

Opinione: Ho provato per 7 giorni consecutivi ed in tutte le situazioni possibili quest'ottica montata su una Nikon D90. Per un fotoamatore di medio livello è un vero piacere. Compatto ma di solida costruzione, con un paraluce a petalo piccolo e per nulla ingombrante. Mi ha colpito favorevolmente per nitidezza e contrasto. Ho trovato fin da subito piacevoli i colori. In pratica le immagini che se ne ricavano non hanno bisogno di pp. L'escursione focale ti permette una buona varietà di scatti ed infatti è quasi sempre rimasto montato sulla macchina. L'autofocus è molto veloce ed assolutamente silenzioso. Personalmente non mi sono sentito particolarmente limitato dall'apertura massima del diaframma (f/4) vista la tipologia di lente e il suo uso prevalente. In condizioni di controluce estremo insorge un po' di flare. Niente a che vedere con ciò che accade con le ottiche da kit però forse visto il costo ci si aspetterebbe ancora di meglio. Appunto il prezzo è forse l'unico vero punto debole (infatti l'ho preso a noleggio) però è una lente di cui non ci si pente.

inviato il 18 Gennaio 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me