|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mattbo www.juzaphoto.com/p/Mattbo ![]() |
![]() | Fujifilm XF 23mm f/1.4 R LM WR Pro: nitidezza, assenza di distorsione, bokeh, qualità di costruzione, handling, autofocus Contro: niente Opinione: Uso l'ottica in combinazione con la XT-3. Mi piace soprattutto la maneggevolezza di questa combinazione, perché esiste un ottimo equilibrio tra il corpo e l'obiettivo. La qualità di costruzione è impeccabile. L'autofocus è veloce, preciso e silenzioso. Qualità di immagine: ottima nitidezza, bellissimi colori ed un bokeh bello morbido. La performance in situazioni di controluce o in situazioni con un alto contrasto è molto buona secondo me. Grazie a quest'ottica ho iniziato ad amare di girare con un unico obiettivo - un 35 mm equivalente. Sono molto contento con la mia attrezzatura, ma questa ottica mi piace di più. inviato il 25 Gennaio 2025 |
![]() | Fujifilm XF 50mm f/2 R WR Pro: nitidezza, assenza di distorsione, bokeh, qualità di costruzione, handling, autofocus Contro: forse mancanza di una stabilizzazione dell'imagine? Opinione: Quest'ottica era l'entrata nel mondo degli obiettivi fissi di fujifilm per me. Sono molto contento della scelta, perché trovo la combinazione con la X-T3 molto maneggevole. Secondo me, la qualità delle imagini è stupenda: ottima nitidezza con un bellissimo bokeh (sia per ritratti che per paessaggi), bellissimi colori ed assenza di distorsione. Autofocus molto veloce e preciso. Grazie alla leggerezza non ritengo che la mancanza di stabilizzazione dell'imagine sia uno svantaggio importante. A mio viso è più importante avere una ottica molto performante che è anche tascabile in combinazione con un corpo piccolo. inviato il 04 Febbraio 2024 |
![]() | Sigma 16mm f/1.4 DC DN C Pro: Qualità dell'imagine, nitidezza, luminosità, qualità di costruzione Contro: mancanza di stabilizzatore? Opinione: Ho sempre amato il 18-35 1.8 per Nikon SLR. Allora ero contentissomo di vedere questa ottica per Fuji. La uso con una X-T3, dove la mancanza dello stabilizzore è sicuaremento uno svantaggio. La qualità delle foto, anche in situazioni di controluce, è al mio viso perfetta. Manegevolezza sulla X-T3: ottimo equilibrio tra corpo ed ottica, forse sulla XE serie preferirei un obiettivo con diametro inferiore. Riassumendo do un 10, ed adesso ho un grande problema: devo sempre scegliere tra il Sigma ed il Fuji 10-24 4.0 - entrambi mi piacciono un sacco! inviato il 27 Novembre 2022 |
![]() | Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM Pro: qualità dell'imagine, es. nitidezza. Bokeh, AF, stabilizzatore, qualità di costruzione. Contro: niente, nonostante il peso l'obiettivo è manegevole Opinione: usiamo l'ottica per Nikon APSC (D-7200 e D-5500) per paesaggi e ritratti. Siamo contentissimi della qualità dell'imagine e della velocità dell'obiettivo. Questo vale anche a massima apertura. Riteniamo che l'equilibrio del peso tra corpo e ottica sia molto buono (migliore rispetto alla combinazione con Nikkor 55-300), soprattutto in combinazione con la D-7200. Non abbiamo mai osservato problemi con l'autofocus o lo stabilizzatore. inviato il 05 Marzo 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me