RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marcobrusa
www.juzaphoto.com/p/Marcobrusa



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marcobrusa


fujifilm_xc35_f2Fujifilm XC 35mm f/2

Pro: Nitido, preciso, tagliente

Contro: nulla

Opinione: Costa 200 euro o meno; mi ha meravigliato. L'ho preso da montare sulla mia XT30 per la street e mi ha stupito per la sua definizione e la sua incisvità. Anche per la foto di paesaggio (nonostante sia un 50), in particolare naturalistica, restituisce colori veramente intensi e belli, oltre che reali. Le dimensioni sono minime, non da pankake, ma permette comunque di tenere la mia XT30 nella tasca di un giaccone invernale. La costruzione non è certo invidiabile, ma per il prezzo non credo si possa pretendere di più. Ne sono entusiasta.

inviato il 22 Novembre 2023


fujifilm_xt30Fujifilm X-T30

Pro: leggera, piccola, maneggevole e file spettacolari

Contro: nulla

Opinione: Vengo da Canon 6D MII che possiedo ancora. Avevo 3 obiettivi Serie L: 16-35 mm f.4 / 35 mm f 1.4 e 24-70 mm F 2.8. Ho acquistato la XT30 come secondo corpo esclusivamente per la street ma è diventato in poco tempo il primo corpo, grazie alla sua efficienza: è piccolissima, leggera e sforna dei file da paura, oltre ad avere quel fascino di desing vintage che fa il suo. La utilizzo (per ora) esclusivamente con l'obbiettivo meno caro di casa Fuji, ossia il 35 XC F2 (del quale sono parimenti meravigliato). Come dicevo l'ho presa per la street ma piano piano ha soppiantato la Canon praticamente per qualsiasi uscita: ho venduto il Canon EF 16-35 f.4 e il Canon EF 35 f 1.4, mantenendo soltanto il 24-70 per i viaggi: in viaggio mi piace molto scattare ritratti ambientati e paesaggi e il corredo canon è il meglio per questo. Per tutto il resto che faccio la XT30 è meravigliosa. Non entro nel tecnico, dico solo che mi restituisce un piacere di scatto unico. Per chi viene da Canon il menu e il software fuji non sono certo immediati, ma una volta "capita" la filosofia Fuji a mio modo di vedere è molto gratificante; in particolare i Jpeg sono una cosa fantastica. La mia non è una recensione tecnica (le specifiche le potete trovare ovunque) ma è una recensione di pancia, fatta dopo un anno e mezzo di utilizzo. Il piacere che mi dà la XT30 è unico. Non riesco a trovarle un difetto.

inviato il 22 Novembre 2023


sigma_24-105osSigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art

Pro: Nitidezza, compattezza

Contro: Colori freddi

Opinione: Obbiettivo tutto fare di alto livello. La sua qualità principale come per tutti gli Art è un'estrema nitidezza che è un piacere agli occhi. Per essere uno zoom tuttofare ha davvero un dettaglio notevole a tutte le focali (cala leggermente sulle piu lunghe). A 24 mm presenta pochissima distorsione. Inoltre è molto solido e compatto, ma il peso si fa sentire. Per quanto invece riguarda i contro i colori sono un po' troppo freddi e in generale la resa è priva di personalità. L'ho usato poco (su Canon 6D mk II) e sostituito con il Canon 24 70 L F 2.8 Perché qualitativamente superiore e perché mi sono accorto che non mi serve per il mio modo di scattare la focale da 70 a 105. Per quanto riguarda la batteria anche io ho notato che l'AF tende a lavorare per circa un minuto dopo lo scatto, ma sulla mia 6D Mark ll non ho notato alcun fagocitamento della batteria stessa. In definitiva un tuttofare da viaggio ottimo.

inviato il 30 Marzo 2022


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza, sfocato, costruzione e qualità dell'immagine (quando funziona l'AF)

Contro: AF incostante, problemi di F/B focus, abberrazione cromatica

Opinione: A malincuore ho dovuto rinunciare al sigma 35 art dopo 5 mesi di utilizzo. A malincuore perchè quando azzecca lo scatto è davvero magico. Partendo dal presupposto che l'acquisto di un obiettivo f 1.4 è motivato dall'utilizzo a grandi aperture (per un 35 specie per il ritratto ambientato) i punti di forza di questo obiettivo sono la nitidezza già a TA e il suo sfocato magico, specie la capacità di "staccare" il soggetto dallo sfondo. Il problema di questa lente è noto, specie su CANON (per quel che mi riguarda): 1) taratura per via del F/B focus che comunque avevo risolto con la Dock station 2) incostanza dell'AF, su 10 foto 4 erano da buttare e quando fai street oppure semplicemente foto che non siano ritratti in posa è frustrante aprire il raw e vedere che su 10 scatti ne becca circa la metà.E non è un problema di F/B focus perchè una volta tarato a dovere questo si risolve. Altro difetto, questo cmq facilmente rimediabile in post e che non ha condizionato la mia resa, è la forte abberrazione cromatica a grandi aperture, soprattutto su sfondi contrastati (ma anche non troppo). In conclusione, a malincuore ho dovuto rinunciarci a favore del ben più costoso Canon 35 mm F.1.4 L USM II, preso usato con permuta del sigma e correlato sacrificio economico. Dai primi test il Canon non sbaglia un colpo ma mi riservo una recensione più avanti. Quanto al Sigma Art la qualità della lente è stra elevata, forse non si sposava bene con la mia 6D II o più semplicemente il mio esemplare non era fortunato. Non mi sento di dare giudizi pessimi perchè la qualità c'è e si vede, ma l'affidabilità è davvero minima e questo per me è stato frustrante.

inviato il 22 Aprile 2021


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: Resa ad alti iso; touch; mpixel

Contro: Nulla per fotografia generale a parte i punti di MF troppo centrali; raffica non per foto-sport

Opinione: Acquistata a gennaio 2021 e ne sono entusiasta. Inizialmente indeciso tra Reflex e Mirrorles per il passaggioa FF, ma dopo studio di moltissime recensioni ho deciso di rimanere su reflex per la durata batteria, mirino e affezione(più avanti si vedrà). Passato dalla 600D alla 6D Mark II: sicuramente parto da una entry level datata, ma con la 6DmII il salto è abissale, la resa è spettacolare, anche a distanza di 4 anni dall'uscita. Mi baso su un paragone solo (600D-6D mII) ma posso assicurare a chi proviene da una entry level che questa macchina è un altro pianeta. La resa ad alti iso è spettacolare, con la 600D scattavo max a 200 iso qui vai tranquillo a 1250. I 26 Mpixel si fanno vedere eccome. Se accoppiata con obbiettivi di qualità, io possiedo Canon 16-35 f4 L e Canon 35 mm F 1.4 L II, forma un binomio vincente. Mi sono ritrovato a non dover quasi più intervenire in PP su colore e nitidezza. Ammetto che il passaggio da obbiettivi sigma Art ai serie L ha fatto comunque il suo. Passando da una 600D ho trovato ottimo il touch e la ghiera per lo scorrimento foto e MF. Il salto di qualità resta comunque la resa ad alti iso che apre un mondo nuovo come modo di fotografare. Per me il touch è molto comodo rispetto alla 600D (poi va be siamo d'accordo, c'è o meno non cambia la valutazione finale). In generale come già letto sotto considero questa macchina come una Golf per le auto: fa bene tutto, forse non eccelle in nulla ma per non professionisti cosa si vuol pretendere? Cose negative ma solo al fine dì recensione : raffica non ideale x sport/ avifauna;punti MF (come noto) troppo centrali, cosa però risolvibile con live view(con ovvio consumo di batteria). Per il resto non riesco a trovare mezzo difetto

inviato il 21 Febbraio 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me