|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Joe_C www.juzaphoto.com/p/Joe_C ![]() |
![]() | Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR Pro: nitido, buona apertura relativa, stabilizzatore efficace Contro: prezzo, mancanza di tropicalizzazione Opinione: E' un'ottica un po' "cicciotta" per essere uno zoom standard per formato DX, ma è il prezzo da pagare per un'apertura relativa un po' più ampia rispetto agli zoom classici da kit (f/2,8-4 invece del più classico f/3,5-5,6). La costruzione meccanica, pur buona, non è certo sullo standard nikon "pro". E' il classico zoom che si estende in tre tronconi, mi ricorda molto il 18-70, sempre Nikkor, che ho sin dai tempi della D70. I risultati sul campo sono ottimi, gli scatti sono nitidissimi e quasi tutte le aberrazioni ottiche sono ragionevolmente contenute. Distorsione abbastanza evidente, ma viene via bene in post-produzione. Lo stabilizzatore funziona benissimo. AF non velocissimo, ma accettabile per uso generico. Per fotografia sportiva o naturalistica probabilmente servirebbe qualcosa di più "sprint". Comunque l'AF è molto preciso sulle mie macchine, non ho dovuto effettuare compensazioni. Guarnizione posteriore di gomma a parte, non è sigillato (tropicalizzato) contro gli agenti atmosferici. Peccato, visto che Nikon quest'obiettivo se lo fa pagare un bel po'. Volevo un'ottica standard zoom buona per il DX ed alla fine ho preso questa, anche se ha apertura relativa variabile. Mi è sembrato il miglior compromesso al momento sul mercato tra ingombro, prestazioni e versatilità, con riferimento a questo tipo di obiettivi. inviato il 17 Marzo 2018 |
![]() | Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S Pro: Buona qualità d'immagine anche a tutta apertura, costruzione robusta, sigillatura, AF rapido Contro: Paraluce un po' scomodo da montare, uso a mano libera difficoltoso causa il suo peso, caduta di luce ai bordi un po' troppo alta a tutta apertura Opinione: E' una bella ottica, che permette di ottenere risultati più che dignitosi senza chiedere un mutuo in banca per acquistare un teleobiettivo fisso, tipo ad es. 500 f/4 in casa Nikon, con risultati comunque dignitosissimi. Personalizzabile a piacere via computer. Il paraluce è ben fatto ma è un po' scomodo da togliere e mettere, ed il "tappo" obiettivo non c'è, si usa il cappuccio del paraluce. Pesa tanto, ma questo si sa prima di acquistarlo. A mano libera, personalmente, mi stanca subito e trovo difficile ottenere scatti nitidi nonostante il buon stabilizzatore. Molto bene invece su monopiede o treppiede + testa a bilanciere. Devo ancora testarne a fondo le potenzialità, ma al momento ne sono più che soddisfatto: mi ha permesso, a prezzo accettabile, di avere un ingrandimento sufficiente e di buona qualità per l'avifauna. inviato il 01 Gennaio 2016 |
![]() | Manfrotto 496 RC2 Pro: stabile, robusta e versatile Contro: nulla da segnalare Opinione: A mio avviso ha un eccellente rapporto qualità/prezzo. La uso su un 190 stessa marca e l'insieme non ha dato mai problemi di stabilità. A volte ci monto sopra anche una slitta micrometrica per la macrofotografia e funziona benone anche così. Secondo me è consigliabile per moltissime situazioni, salvo i casi in cui sia indispensabile qualcosa di ancora più robusto per ottica+fotocamera davvero pesanti inviato il 16 Agosto 2014 |
![]() | Manfrotto 190 X PROB Pro: Stabile e ben costruito.Molto versatile in quanto consente grande adattabilità di posizioni, modificabili velocemente Contro: Un po' lunghetto (occorre considerare che è a 3 sezioni) e non leggerissimo (alluminio) Opinione: Ne sono molto soddisfatto. Unito ad una buona testa può risolvere la stragrande maggioranza dei casi in cui è opportuno uno stativo. Riesco a trasportarlo senza particolari difficoltà negli appositi spazi dello zaino fotografico (anche se la testa sporge un po' se lo zaino non è "maxi") Va bene anche in casa per set fotografici di macro/still life inviato il 01 Agosto 2014 |
![]() | Nikon 1 18.5mm f/1.8 Pro: nitido, leggero, apertura relativa abbastanza ampia Contro: caduta luce a tutta apertura visibile, non appare essere molto "robusto" Opinione: Le foto vengono benissimo, anche a tutta apertura sia il centro che i bordi sono buoni. Messa a fuoco rapida e precisa, sfuocato piacevole (nei limiti di un sistema che usa un sensore da 1''). Perfetto per il sistema "one", insieme al 10mm f/2,8 fa un'accoppiata leggera ed efficace, che permette di affrontare moltissime situazioni con successo. Ne sono molto soddisfatto inviato il 15 Febbraio 2014 |
![]() | Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR Pro: Molto nitido tra 70 e 200 mm. Compatto e leggero. VR molto funzionale Contro: Un po' morbido a 300 mm. Sfuocato abbastanza "duro" Opinione: E' un ottimo telezoom se si vuole stare leggeri e non spendere un patrimonio. Le prestazioni ottiche sono più che buone, visto il prezzo. Lo uso insieme ad una D300 e l'accoppiata è ben bilanciata. Ma era ok anche con la D80. MAF sufficientemente rapida e VR efficacissimo. Esteso a 300 mm l'insieme non appare solidissimo (la parte interna dell'ottica fuoriesce molto e va aggiunta la lunghezza dell'ottimo paraluce fornito a corredo), comunque lo uso da un bel po' ed è ancora perfettamente ok. A mio avviso è un consigliabilissimo tuttofare nel suo ambito. inviato il 02 Gennaio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me