RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AlessioFunghi_Ph
www.juzaphoto.com/p/AlessioFunghi_Ph



avatarsony a7iv, focus stacking con firmware 4.0
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2024, 14:23


Finalmente l'aggiornamento 4.0 per la Sony a7IV è uscito!
Ne avevo parlato in un altro post qui su Juza il 17/09 che sarebbe stato un bel update...ma realmente erano solo speranze e invece Sony stupisce tutti!
Il tanto richiesto Focus Stacking in macchina (come A7RV e tantissime altre macchine di altri brand) è stato introdotto su aIV con questo aggiornamento! Ma c'è molto altro! Grazie Sony.


- Aggiunge il supporto degli scatti con bracketing della messa a fuoco, che consente di usare lo scatto continuo spostando automaticamente la posizione della messa a fuoco;
- Introduce ulteriori impostazioni per le regolazioni del valore di esposizione e il numero di scatti nel bracketing dell'esposizione;
- Aggiunge una funzione che crea automaticamente immagini fisse con marcatori di ripresa dai fotogrammi video dopo le registrazioni;
Nota: È possibile aggiungere un marcatore di ripresa durante la registrazione o la riproduzione di un video e utilizzarlo come contrassegno per la selezione, il trasferimento o l'editing del video;
- Consente di utilizzare le funzioni Focus Magnifier (Ingrandimento messa a fuoco) e Auto Magnifier in MF (Ingrandimento auto in MF) mentre si utilizza la funzione Bright Monitoring (Monitoraggio luminosità);
- Consente di visualizzare notifiche quando è disponibile software più recente per la fotocamera;
- È ora possibile continuare a scattare e riprendere durante il trasferimento di foto e video su uno smartphone o tablet;
- Il trasferimento su smartphone e tablet può ora essere ripreso anche in caso di interruzione;
- Ora è possibile trasferire solo i contenuti diversi che non risultano ancora trasferiti sullo smartphone o sul tablet, o aggiungere video da trasferire durante il processo di trasferimento;
- Aggiunge il supporto dell'app Monitor & Control;
Nota: L'app Monitor & Control si connette in modalità wireless a una fotocamera e consente il monitoraggio video e il controllo remoto con uno smartphone o un tablet.
- Risolve un problema a causa del quale la visualizzazione dell'effetto contorno compare durante la riproduzione video;
- Migliora la funzionalità e la stabilità operativa della fotocamera;


Potevamo chiedere di meglio?



19 commenti, 1532 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a7iv, presto firmware 4.0
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2024, 15:26


Torniamo a parlare di aggiornamenti, tanto attesi, quanto generalmente deludenti per gli utenti Sony.
Sappiamo bene che altri marchi lungo la "vita" delle proprie fotocamere rilasciano aggiornamenti che a volte portano nuove feature, altre sono piccoli miglioramenti, in cui Sony ci ha ormai abituato.
Questa volta è nuovamente della Sony A7IV che si parla, sembrava abbandonata, ma con lo slittamento forse al Q1 2025 per l'uscita della nuova A7V, Sony rilascerà "Dopo ottobre 2024" l'implementazione dell'app "Monitor & Control" anche per la A7IV...e fin qui niente di nuovo, già con il firmware 3.0 si parlava di questo futuro update.
Entusiasmo per questa implementazione a parte, app veramente utile per i videomaker, quello che però mi è saltato all'occhio, è nei termini, viene già menzionato infatti che "Dopo ottobre 2024" per poter sfruttare la Sony A7IV con l'app sopra citata, la macchina dovrà essere aggiornata al firmware 4.0!
Che novità ci saranno visto il "salto" di numero?
Abbiamo potuto apprezzare, almeno io personalmente, che tra il 2.01 e il 3.0 furono introdotte alcune novità per molti utili, per altri meno, come nel post che feci proprio a tal riguardo, ma almeno qualche novità c'è stata. Al contrario, con gli aggiornamenti di questa estate 3.01 e 3.02 invece non è stato aggiunto praticamente nulla, se non qualche miglioria qua e là.
Magari per una volta Sony ci stupirà e implementerà l'ormai da anni osannato Focus Stacking in macchina come A7RV? Oppure potrebbe estendere il maledetto limite di 30" per fare lunghe esposizioni direttamente in macchina? Pixel shift?
Probabilmente nulla di tutto questo, anche perché immagino saranno caratteristiche che inseriranno in A7V, ma voi cosa ne pensate? Sperare non costa nulla! ;-)


0 commenti, 198 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a7iv, nuovo aggiornamento firmware 3.0
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2024, 9:04


Io per primo avevo perso le speranze che Sony continuasse ad aggiornare la A7IV, in molti dicevano che il 2.01 sarebbe stato l'ultimo aggiornamento. Ma come regalo di Pasqua Sony ci sforna un nuovo aggiornamento 3.0, non carico di novità, ma qualcosa c'è.

www.sony.it/electronics/support/e-mount-body-ilce-7-series/ilce-7m4/so

Vantaggi e miglioramenti Cool

-Aggiunge il supporto della funzione Network Streaming (Streaming di rete)
- Consente di caricare le immagini della fotocamera direttamente nell'app Creators' Cloud
- Consente di visualizzare il livello del segnale Wi-Fi
- Il numero massimo di immagini che è possibile registrare in una cartella è stato aumentato a 9.999
- Aggiunge il supporto per il formato C2PA (la data di disponibilità della licenza non è ancora stata definita)
- Aggiunge il supporto per Custom Grid Line (Linea griglia personalizzata) A PAGAMENTO
- Risolve un problema a causa del quale il timecode non viene sempre mantenuto dopo un riavvio
- Risolve un problema a causa del quale alcune operazioni con tasti personalizzati potrebbero causare un riavvio
- Migliora la stabilità dell'esposizione quando si utilizza Extended ISO (Gamma ISO estesa) durante le riprese video
- Migliora la stabilità operativa della fotocamera

Questo è quanto, colgo l'occasione per auguri a tutti voi e alle vostre famiglie buona Pasqua e buona luce! ;-)


26 commenti, 3327 visite - Leggi/Rispondi







Foto Personale

30 anni, prov. Viterbo, 235 messaggi, 49 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


AlessioFunghi_Ph ha ricevuto 20372 visite, 795 mi piace

Attrezzatura: Sony A7 IV, DJI Mini 4 Pro, Nikon D5600, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Viltrox AF 16mm f/1.8, Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da AlessioFunghi_Ph, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Alessio Funghi (Orvieto 1995), sin da piccolo appassionato per i Vigili del Fuoco e per il mondo del soccorso, crea nel 2008 il canale YouTube “Alessio115” dove inizia a sperimentare i primi montaggi video e le relative riprese, al quale inizia ad affiancare il montaggio dei primi video a livello semiprofessionale per i diciottesimi. Nel corso degli anni, la sua passione cresce in maniera esponenziale, così a partire da Ottobre 2018, inizia un corso da cameramen e montaggio video, per poi avvicinarsi parallelamente al mondo fotografico, iniziando con la fotografia aerea tramite l'utilizzo di droni. Conseguita a pieni voti dopo un esame teorico e pratico, a Novembre 2018 riceve la patente di Pilota di APR rilasciato da ENAC, ovvero diventa a livello professionale un pilota di droni anche per situazioni critiche in alcuni scenari di volo, come certificato dall'ente nazionale dell'aviazione civile. Continuando a sperimentare e studiare da amatore il mondo della fotografia e delle riprese video, dalle eliche del suo drone, si sposta su un treppiede a terra iniziando il suo viaggio nel mondo della fotografia vera e propria. Inizia con la prima reflex chiedendola in prestito al zio, con la quale muove i primi passi, per poi partecipare a un corso di fotografia offertogli da uno degli studi fotografici con i quali oggi collabora. Viste le esigenze anche lavorative, decide di acquistare la sua prima reflex rimanendo sempre in casa NIKON, e se prima si era soltanto confrontato con il montaggio e la color grading dei video, ora inizia anche la post produzione delle sue foto con le più blasonate applicazioni di fotoritocco. Maturando un po' di esperienza sia con la reflex che con il drone, oltre a scattare a livello puramente amatoriale, riesce ad avviare le prime collaborazioni con vari studi fotografici della provincia di Viterbo, cimentandosi come cameraman, fotografo e dronista per video aziendali, matrimoni, altre cerimonie religiose e non. Intanto si fa conoscere ed apprezzare partecipando a mostre fotografiche e in particolar modo pubblicando i suoi lavori, soprattutto fotografici, sui social, nel suo profilo Facebook e Instagram, facendosi così apprezzare da videomaker e fotografi della provincia e non. In questo breve ma intenso anno fino ad oggi, alla pratica, affianca molto studio, sia come autodidatta, sia partecipando a corsi come “Corso base su Operatore primario e secondario di steadycam”, “Corso base Operatore con cinema camera Canon C200”, “Corso utilizzo software Adobe Photoshop”, “Corso pilota specialista DJI Mavic 2”, “Corso montaggio video Adobe Primiere Pro”, da aggiungere ai corsi già citati sopra. Il mondo della fotografia e del videomaking è vasto e in un solo anno non è possibile pretendere di riuscire a creare dei contenuti di spessore, ma Alessio decide comunque di buttarsi in molti “generi” fotografici come: fotografie e riprese aeree, paesaggistica, street, reportage, glamour e ritratti. Beh, che dire, in un anno le esperienze non sono state poche, ma tanta strada c'è ancora da fare…bisogna ancora maturare molto, perché la cultura fotografica non ha mai fine e lo scatto è sempre dietro l'angolo!

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2019

AMICI (12/100)
Mauro Lorenzini
Nico5150
Andrea Brugnara
Andreafacco
Niccolò Talenti
MarcoEquitani
Christian Giammarini
Leonardo670sv
Maurizio Verdecchia
Andrea Curzi
Andrea Burla
Lukas1982



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me