RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



MaxG.
www.juzaphoto.com/p/MaxG.



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da MaxG.


nikon_80-400g_afs-vrNikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Discretamente leggero e corto anche a 400. Niente male la nitidezza. Strepitoso il vr

Contro: Un po' "ciccione" da cingere con la mano. Ghiere zoom e fuoco invertire -almeno secondo cosa piace a me- zoom fluido ma in pò mascolino da azionare rispetto ad esempio al 70 200 vr 1. Il paraluce copre la ghiera dello zoom se calzato al contrario. Costo nuovo

Opinione: A prima vista dà l'idea di essere tozzo ma non esageratamente. Un poco più del 28-70 2.8 ma poi è quel poco in più che eccede la capienza della mano..spero di abituarmi. Ricorda tanto la 'famiglia' del 24-120 f4 come costruzione e prestazioni .Otticamente molto buono (il 24-120 f4 non ha senso sia così bistrattato, al massimo è un filo meno luminoso, ma buono). Costruzione uno step più leggera rispetto ai canonici PRO, ma ben fatti. Liscio mi è piaciuto subito già facendo il fine AF tuning. Lo vedi immediatamente che è di quelli nitidi. Una bella spannetta sopra al 70-200 vr 1 duplicato ed al vecchio AF-D (che invece erano paragonabile). Con il kenko 1.4 300 per dgx va otticamente d'accordo ma il vr anche se funzionante emette strani suoni da ansia. Probabilmente oltre i 450-500 mm può valerne la pena specie su sensori non troppo densi. Sulla d800e probabilmente croppare non è così peggiorativo e guadagni luce/ISO. Con il TC-20E II invece il vr lavora bene ma si perde l' AF a 150mm circa a seconda del contrasto. La nitidezza precipita abbastanza. Lo sconsiglio anche perché con f11 gli ISO schizzano alle stelle e l'eventuale vantaggio viene vanificato dal rumore. Comunque con un utilizzo maggiore potrò aggiungere qualche informazione in più . PS l'ho acquistato usato garantito 1 anno a 1150 (che non mi sembra male) e rispetto ai 500/600 di un vr 1 usato li vale tutti. Unico neo le dimensioni maggiori. La costruzione del vr1 sembrava più PRO come d'altronde tutte le ottiche dell' epoca. Altra piccola nota.. essendo il paraluce abbastanza grande, se "parcheggiato" al contrario, copre completamente una ghiera..quella dello zoom (in quanto invertite" e quindi per uno scatto al volo bisogna necessariamente rimuoverlo per azionarla.

inviato il 10 Marzo 2020


nikon_28-70_f2-8Nikon AF-S 28-70mm f/2.8 D ED

Pro: ...Che dire...ha una marcia in più..

Contro: E' enorme, pesante ma ti trasmette una sensazione esaltante tra le mani

Opinione: Acquistato per avere una lente più luminosa di 4 con una qualità indiscutibile. Sembra impossibile ma il concetto di nitidezza senza troppo contrasto è possibile. Sembra molto più naturale rispetto al pur ottimo 24-120 vr! Le ombre sono decisamente più aperte e questo dà un impressione di meno nitidezza ma non è così. I dettagli ci sono ma c'è un passaggio tonale meno "digitale". Con una piccola maschera di nitidezza sono indistinguibili a TA, meglio il vecchietto se un filo chiusi; specie se valutato su tutto il fotogramma. A TA è più soft del 24-120 vr ma se lo chiudi a 4-4.5 diventa più nitido del concorrente al centro. Ai bordi è meglio. L'autofocus è molto veloce per essere una lente che ha +o- 15 anni ma devi fargli la taratura fine per ottenere il meglio. Supporto tranquillamente i 36 Mpix della D800E anzi , se lo usi a 24 non lo apprezzi per quello che può dare. E' una lente molto particolare e non mi stupisce più chi disse (non ricordo) che bisognerebbe avere sia il 28-70 che il 24-70 da usare all'occorrenza... A TA i bordi dei neri tirano fuori un piccolo alone viola..sparisce già con mezzo diaframma di chiusura. Comprato usato per meno di 500€, se l'autofocus non fa scherzi non mi sembra niente male. No a caso costava un patrimonio... come il figlio d'altronde!!

inviato il 25 Luglio 2019


nikon_24-120vr_f4Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR

Pro: Compattezza, versatilità e ottimo autofocus e VR

Contro: Non chiarissimo con un pò di distorsione..

Opinione: Direi ottimo e versatile. Mi manca a volte un pò di luminosità nelle scene dove non basta allungare i tempi (qui il VR ti dà un buona mano) ma dove per forza devi essere rapido perchè il soggetto si muove. E' leggermente meno contrastato da 85 mm in su ma non è un grosso problema. Trovo che sia sufficientemente nitido anche per 36 Mpix della d800. A f4 non riesci a separare bene il soggetto a meno che tu non ce l'abbia abbastanza vicino e lo sfondo abbastanza lontano oppure del tipo giusto (che impasti già da solo quando appena fuori fuoco, vedi foglie piccole ...I pali che escono dalla testa rimangono ben visibili! ) Nel complesso buono specie se comprato d'importazione (lo pagai 500€ un anno e mezzo fa..) oppure oggi ufficiale.Ho anche il 28-300 (che non è male ..) ma per arrivare alla qualità di questo a 4-5,6 lo devi chiudere almeno a 8 ... In poche parole quando c'è luce va quasi tutto bene anche se questo va già molto meglio della media dei consumer. Al centro è una lama! anche meglio di tante ottiche fisse.. La distorsione risulta fastidiosa alle focali corte solamente se ci sono linee architettoniche che ti danno dei riferimenti ... a quel punto bisogna correggerla un pò. Io mi ritengo veramente agli inizi, di solito mi cimento in situazioni di luce difficile, e scatto in Jpeg seppur Fine a 24 o 26 Mpix. Non mi piace smanettare con il PC , lo uso già tutto il giorno, e mi piacciono le belle immagini. A volte, non sempre, certi scatti mi fanno fare ohh per la nitidezza ed i colori che produce l'accoppiata d800 24-120. Max.

inviato il 16 Luglio 2019


nikon_50_f1-4dNikon AF 50mm f/1.4 D

Pro: Compattezza, Luminosità, ottimo stacco dei piani

Contro: Poco nitido a 1.4, mediocre; da 1.8 a 2,2 , accettabile-buono più chiuso

Opinione: Acquistato da poco per far fronte alle situazioni poco luminose. Bisogna pro contrastare in PP quindi, forse tanto vale smanettare a togliere del rumore usando lenti meno luminose. Sicuramente non regge benissimo i 36 Mpix della D800... Va usato in modo artistico, ritatti anche se FX è un pò corto e se fai dei primissimi piano rischi i nasoni. La taratura fine dell' af porta a valori diversi tra la distanza di 50-60 cm a quella di 1.5-2 m (oltre non ha senso) perchè non risolve i Mpix. Non so se sulle reflex ultra risolute sia da consigliare se non per la sua estrema compattezza. Purtroppo non conosco i concorrenti per fare dei paragoni. Aggiornamento in corso d'opera: Con una taratura AF fine sono riuscito ad ottenere dei discreti risultati in termini di nitidezza. anche a 36 Mpix (vedi le foto del gatto croppate). Comincia a darmi soddisfazione e piacermi specie nella tridimensionalità che trasmette lo stacco dei piani. Usato, di sicuro consigliato

inviato il 13 Luglio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me