ricevuto ordine digitalpix: perplessità in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Agosto 2016, 17:48 Volevo stampare un po' di "fotoricordo" e quindi, non avendo chissà quali pretese, ho scelto Digitalpix (comunque lo sviluppo delle immagini è stato fatto su monitor calibrato).
L'ordine conteneva alcuni 13x19 su carta lucida ed un 40x60 sempre su carta lucida, anche questo senza pretese, un semplice "collage-ricordo" da regalare a un'amica in memoria di una vacanza fatta insieme.
Visto che in passato non mi sono trovata bene con la loro modalità di stampa nativa, questa volta ho voluto provare la modalità standard, scelta per tutti i file.
Ora, i risultati mi hanno un po' spiazzata: il 40x60 è praticamente perfetto, di una fedeltà a quello che ho sviluppato io a monitor che definirei quasi commovente, nei colori, nei contrasti, nella luminosità, in tutto.
I 13x19 invece fanno pena, alcuni di più e alcuni di meno, ma in generale: colori completamente stravolti, dominanti verdine e gialline piuttosto marcate.
La cosa che mi risulta incomprensibile è questa: alcune delle immagini che ho inserito nel collage per la mia amica, le ho stampate più piccole anche per me, questo vuol dire che non c'è nessuna differenza di sviluppo, profilo colore ecc, ho fatto stampare precisamente il medesimo file, che nel 13x19 non si può guardare e nel 40x60 è perfetto... ma come è possibile??

Ok che per i formati più grandi usano una carta leggermente migliore, ma questo può bastare a determinare delle differenze così marcate??
4 commenti, 861 visite - Leggi/Rispondi
Problema corrispondenza colori delle immagini postate in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Marzo 2016, 23:29 Riesumo questo argomento perchè non riesco a risolvere il problema della mancata corrispondenza tra quello che vedo in Photoshop e le immagini postate qui (ovviamente prima di salvare per web converti in srgb, incorpora profilo ecc).
Prima di scrivere ho fatto un po' di ricerca, da quello che ho trovato molti hanno avuto questo problema con la nuova versione del sito e pare essere dovuto al fatto che il profilo incorporato nelle immagini viene mantenuto solo nelle versioni ad alta risoluzione, nelle altre va perso. Ho quindi settato Firefox come suggerito, in modo da fargli gestire anche le immagini senza tag, ma il problema persiste: continuo a vedere due cose diverse, e quello che vedo qui sul sito è precisamente quello che vedo in ACDSee se disabilito la gestione del colore...
Qualcuno ha ancora lo stesso problema o avete tutti risolto semplicemente sistemando le impostazioni del browser?
0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto per calibrazione e profilatura monitor in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Settembre 2015, 15:36 Premessa: ho sempre avuto il monitor calibrato ma non per merito mio, nel senso che conoscevo un fotografo che mi faceva questo favore, faceva tutto lui e usava lo Spyder Pro (versione 3 se non ricordo male); lui mi ha sempre detto che il mio monitor di suo è troppo "caldo", infatti dopo la creazione del profilo i colori cambiavano molto verso tonalità più fredde, ricordo inoltre un cambiamento anche nel contrasto, visibile soprattutto nelle ombre, che risultavano quindi meno aperte e più profonde.
Ho fatto questa premessa perchè ad oggi invece quello che mi esce da i1Display Pro + i1Profiler (che mi hanno prestato) è un profilo piuttosto caldo, tendente al giallo, ma soprattutto un contrasto decisamente appiattito con ombre quasi inesistenti. Ho fatto millemila prove ma il risultato non cambia mai di molto, ho eseguito anche la verifica della qualità del profilo secondo i consigli di Boscarol e mi viene fuori un deltaE di 1.78 con deviazione standard 1.20, quindi neanche malissimo se devo tenere in considerazione il valore di 3 come indice di buona qualità... però proprio non mi convince. Non mi convince anche alla luce del fatto che ai tempi che furono avevo fatto fare delle stampe di prova (da Photogem) per vedere cosa succedeva in stampa e la corrispondenza era quasi perfetta tra quello che vedevo a monitor (con il profilo caricato ovviamente) e quello che vedevo su carta; oggi se guardo quelle stesse stampe, sono più fredde e molto più contrastate rispetto a ciò che vedo sul monitor, non so è come se si fossero persi i neri.
Ora, la prima domanda è: visto che il mio monitor (Samsung SyncMaster 971p) è ormai vecchiotto e sono passati anni da quando lo facevo calibrare dal fotografo, è possibile che queste differenze nei profili dipendano dai cambiamenti del monitor nel tempo?
Se questo non è possibile allora sono per forza io che sbaglio qualcosa...
Andiamo per gradi e partiamo dalla prima schermata: i parametri che imposto sono
- retroilluminazione: CCFL (è il mio monitor)
- punto bianco: illuminante CIE D65
- luminanza: 110 cd/m2
- gamma 2.20
- proporzione di contrasto: originale
Possono andar bene, no?
Ah dimenticavo, prima di tutto ho fatto anche il test delle LUT per verificare di non dover mettere bianco nativo!
32 commenti, 2462 visite - Leggi/Rispondi