RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Xplorer
www.juzaphoto.com/p/Xplorer



avatarviaggiare leggeri
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2022, 23:58


Buona sera, ho da qualche annetto una Canon 5Dmk3 con il 24-105 f4 mk2 è un 70-200 f4 is. Trovo a livello qualitativo perfetto questo set up, non sono mai troppo corto ne tropo lungo, le ottiche hanno una resa fenomenale, il corpo macchina è solido, tropicalizzato (ho preso delle tempeste monsoniche in Thailandia mostruose e la macchina non ha battuto ciglio) buona resa ad alti ISO, qualità d'immagine eccellente, parco ottiche sull' usato gigantesco, insomma una situazione che sulla carta si potrebbe definire perfetta… se non per un dettaglio… il peso.

Si perché fare un trekking di 30-40 km con al collo la belva da svariati chili, oppure tenere in mano tutto il giorno la macchina è veramente impegnativo.

Anni fa avevo anche una Sony rx100 mk3 con la quale mi trovavo benino, buona qualità, decente la resistenza ad alti so, ottica dignitosa… ma era una macchina lenta, poco utilizzabile con poca luce… insomma perfettibile rispetto a una full frame…

E la domanda mi sorge spontanea, secondo voi, considerando che la reflex alla fine la uso due o tre volte all' anno, esiste un' alternativa che sia mirrorless o compatta o micro 4/3 o quello che volete che possa non farmi rimpiangere troppo la belva?

Ho a disposizione nel caso in cui vada a prendere un qualcosa da aggiungere all' attuale setup un budget di 400-500€ o se dovessi sostituire il tutto avrei il valore dell' attuale attrezzatura usata più i suddetti 400-500€… o di più se ne vale la pena….

Faccio soprattutto foto di viaggi e ritratti, mi piacciono le focali medio lunghe (dal 60-70 al 200 su FF).

Grazie.


64 commenti, 3537 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiverso "impatto visivo" su diversi monitor
in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Marzo 2019, 10:13


Buongiorno,

da un po' di tempo noto un fastidioso fenomeno. Sistemo per benino una foto sul monitor del mio macbook pro, tolgo il rumore fino a livelli accettabili, sempre zummando su zone a diversa luminosità - tonalità, per essere sicuro che non siano rimaste zone "sporche"... esporto la foto da LR in jpeg a piena risoluzione, la guardo in anteprima di mac osx e la foto a bene. La carico su juza (o su altri lidi vedasi facebook, instagram, tumblr, flickr), la guardo il giorno dopo dal pc del lavoro e la foto è piena di grana da rumore...

Ancora peggio, me la mando sul cellulare, sempre da mac, e la imposto come sfondo e il rumore è visibile (una foto a 22 mpx su un monitor di un galaxy note 8...)...

Cosa influisce la grana dell'immagine visualizzandola solo su monitor diversi?


0 commenti, 99 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash per piccolo studio casalingo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2019, 11:22


Buongiorno a tutti.

Vorrei mettere su un piccolo studiolo in casa (in realtà in garage ma poco cambia...), e per l' occasione volevo prendere 2-3 flash con relativi trigger, un diffusore grosso, con stativo e qualche altra amenità...

Stavo cercando di informarmi sui flash, vorrei qualcosa che sia ETTL che lavori decentemente con i trigger ( magari i kit neweer con già i trigger??) e che non costi una follia... considerando che li userò una volta ogni morte di papa...

Consigli?

Grazie.


1 commenti, 77 visite - Leggi/Rispondi


[Evento]Carnevale di Venezia

Escursione | 16 Febbraio 2019 | Vedi Evento


avatarTracolla per 5D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2019, 10:51


Buongiorno a tutti.

Essendo vicino san valentino ed essendo tornato single dopo 10 anni, mi volevo fare un regalo :D

La mia 5D mi piace proprio, la trovo fantastica da usare, ma quando me la porto in giro, soprattutto con il 24-105 f4 is seconda serie, mi sembra di avere un mattone con annesso muratore bergamasco attaccato al collo.

Esistono delle tracolle che distribuiscano meglio il carico, alleggerendo il collo?

Uso la reflex durante viaggi in cui cammino 30-40 km al giorno, o per escursioni in montagna, città, in cui tendo a camminare molto.

Grazie.


20 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio aggiornamento lato tele canon
in Obiettivi il 10 Gennaio 2019, 12:22


Buongiorno,

al momento scatto con canon 5d mark 3. Ho le seguenti ottiche:

- 24-104 f4 l is ll
- 70-200 f4 is
- 50 mm f1.4
- moltiplicatore canon 1.4x

Vorrei potenziare il lato tele soprattutto come focale per fare paesaggistica spinta e un po' di animaletti vari ed eventuali. Pensavo di prendere un 400 f5.6 che con il montiplicatore mi coprirebbe fino a 580 mm. Mi è venuto però il dubbio del 100-400. Ne ho trovato uno in negozio usato a una cifra ridicola. E' paragonabile come nitidezza al 70-200 (che amo alla follia)?

Vale la pena il cambio?

Grazie.


8 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlternativa 24-105 f4 is usm ll
in Obiettivi il 10 Dicembre 2018, 11:53


Buongiorno,

ho da poco ripreso a scattare, e per l' occasione ho comprato il corredo nuovo, composto da:

5D mark3
50 f1.4
70-200 f4 is usm prima serie
extender 1.4 seconda serie
24-105 F4 IS USM seconda serie

del 50 f1.4 sono soddisfatto, del 70-200 sono innamorato, ma con il 24-105 non riesco a prendermi... non mi fanno impazzire i colori, non lo trovo nitido quanto vorrei, non amo lo sfocato (che poi bho mi sembra meno presente a 105 f4 su FF di quanto ne avesse il 16-85 a 85 f5.6 su apsc...) non lo ho usato molto in realtà ma proprio perchè dalle prime 200 foto non mi prende molto...

Che alternative ci sono? cerco colori più vivi, maggior definizione e dettaglio e uno sfocato più... pastoso...

Passo al classico 24-70 f2,8? qualche serie in particolare?

Grazie.



18 commenti, 810 visite - Leggi/Rispondi





39 anni, prov. Brescia, 87 messaggi, 42 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Xplorer ha ricevuto 5411 visite, 49 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS RP, Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Canon RF 50mm f/1.8 STM, Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Xplorer, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 26 Ottobre 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me