|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Nicola Belloni www.juzaphoto.com/p/NicolaBelloni ![]() |
![]() | DJI Mavic Air Pro: Dimensioni, peso, portabilità, prestazioni in volo, funzioni automatiche, video 4k, carica batteria in solo 50 minuti Contro: Lag video se non si ha una visuale diretta. Opinione: Il Mavic Air è fenomenale, prima lo hai nella tasca della giacca, e subito dopo vola a 70 metri di quota a scattare panorami a 36mp... stabilissimo, anche con vento abbastanza forte o una leggera pioggia lui è li, stabile e sicuro. le foto sono buone ma i video sono ottimi, la gimbal stabile e le funzioni di ripresa molto varie, compresi panorami, panorami circolari, sferici, verticali... Non ho fatto grandi test per verificare il segnale ma in campo aperto e arrivato a 700 metri di distanza a 120 di quota senza il minimo problema, da alcuni video su youtube lo si vede sfrecciare fino a 3km... Viceversa quando la visione del mavic non e diretta perché si intrappongono degli edifici si ha qualche lag nella trasmissione del video, il segnale comunque non viene perso e il ritorno a casa e sempre sicuro e repentino anche nel caso di completa perdita di segnale. Il Mavic air si guida da solo, con tutti i sensori che ha non è possibile schiantarlo neanche volendo, se si trova di fronte un ostacolo lo evita automaticamente... Consiglio vivamente questo drone a tutti i fotografi ed escursionisti per le dimensioni e le prestazioni che non hanno nulla da invidiare al pro, anzi, stando entro i 500/600 metri questo e sicuramente migliore... IMPORTANTE: Ricordo infine per chi fosse interessato all'acquisto la normativa ENAC per uso hobbystico (non professionale) "L'attività sia effettuata in aree opportunamente selezionate dall'aeromodellista, fino ad un altezza massima di 70m entro un raggio di 200m, in zone non popolate, sufficientemente lontane da edifici, infrastrutture ed installazioni" Quindi per la maggior parte di noi fotografi uso quasi libero, non è necessario ne frequentare corsi ne prendere il cosiddetto patentino... l'importante è essere sempre responsabili e consci di ciò che si sta facendo inviato il 14 Marzo 2018 |
![]() | Canon EF 14mm f/2.8 L USM II Pro: compattezza, nitidezza, costruzione, velocità di utilizzo (AF) Contro: Nessuno Opinione: Ho letto molti pareri negativi riguardo a questo obbiettivo... tra questi pure la recensione del padrone di casa juzza che lo pone addirittura, inferiore al canon 16-35... non è questa la mia esperienza... Molti aspetti negativi erano rivolti al prezzo di listino di 2300 euro, ma ora si trova a prezzi molto più conveniente e allora tutto assume un altro aspetto... è una lente dalla nitidezza disarmante, rispetto alla versione precedente ci sono stati notevoli passi avanti sopratutto dal punto di vista della nitidezza e dalla correzione delle ac. Credo che gli unici veri rivali siano il canon 17 ts-e e lo zeiss 15, che seppur di poco superiori per la qualità ottica pagano entrambi il fatto di non essere af... Trovo questo obbiettivo il miglior supergrandangolare disponibile per canon, le ridottissime dimensioni inoltre lo rendono un compagno che trova sempre spazio in borsa... inviato il 10 Febbraio 2016 |
![]() | Canon 5Ds R Pro: Immagini fantastiche, molto più silenziosa rispetto alla 5d3 Contro: Mto lenta a salvare le immagini sulla sd Opinione: Ho avuto occasione di provare questa macchina, come approccio e identica alla 5d3, se non per il fatto che è molto più silenziosa nello scatto... I file sn molto nitidi, ma meno di quanto mi aspettassi. Ciò probabilmente e dovuto al fatto che la ho provata con il 50l il quale non brilla sotto questo aspetto e anche in situazioni di scarsa luminosità e scene poco contrastate... La ho comunque trovata un ottima macchina per chi come me fa paesaggi e ritratti. Probabilmente valuterò l'acquisto. Concludo dicendo che nonostante ho elaborato i file su un MacBook retina ho notato qualche difficoltà nella gestione di immagini così grandi... Un tiff contenente qualche livello in ps ha superato come niente il gb inviato il 15 Giugno 2015 |
![]() | Canon EF 14mm f/2.8 L USM Pro: Af, controllo automatico dei diaframmi, costruzione, dimensioni, nitidezza, angolo di campo Contro: Vignettatura a ta, abberrazioni cromatiche Opinione: Se si vuole scendere sotto i 16mm in casa canon non ci sono molte alternative... E questo obbiettivo e certamente una valida soluzione... La costruzione e impeccabile, solido e robusto, un af molto veloce e la possibilità di gestire in automatico i diaframmi... Insomma nulla a che vedere con la plastica del samyang che a differenza di questa ottica non è certo ciò che si può definire un obbiettivo "punta e scatta"... La prima cosa che ho apprezzato sono le dimensioni, e veramente piccolo e trova sempre spazio in borsa... Per quanto riguarda la qualità ottica?? Beh e un 14mm e non ci si può aspettare miracoli da tale focale... Personalmente lo colloco tra il 16-35 f2.8 e il 14 2.8II Da un confronto effettuato con quest'ultimo si notano dei notevoli miglioramenti della versione II ma a mio avviso non sono tali da giustificarne il costo... E un obbiettivo che da il massimo di se sui paesaggi, e nitido gia a ta ma raggiunge il massimo tra f8 e f16 dove è veramente inciso... Negli ambienti chiusi insorge una vignettatura poco gradevole che invece non riscontro nei paesaggi, scompare facilmente chiudendo il diaframma ed è facilmente correggibile in pp... E sicuramente un obbiettivo che mi sento di consigliare... inviato il 09 Agosto 2014 |
![]() | Manfrotto 190 X PROB Pro: molto versatile e ottima stabilità Contro: un po lungo da portarsi in giro Opinione: Trovo che questo treppiede sia un ottimo compromesso qualità/prezzo, il mio ha affrontato ogni genere di situazione dalla neve al fango fino all'acqua salata e ad oggi dopo qualche anno di servizio è indistinguibile dal nuovo... la possibilità di abbattere velocemente la colonna e i piedini completamente gommati lo rendono stabile su qualsiasi superficie anche se a prima vista sembra precario ci vuole un mezzo uragano per smuoverlo... anche se infinitamente più trasportabile dello 055 resta comunque piuttosto lungo e pesante per gite fuori porta inviato il 31 Luglio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me