|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
FraVilleggia www.juzaphoto.com/p/FraVilleggia ![]() |
![]() | Manfrotto Pixi Pro: leggero, robusto, stabile, istantaneo Contro: mancanza posizione verticale Opinione: Inizialmente ero dubbioso sull'effettivo impiego essendo molto basso e piccolo, convinto da un' offerta, ora me lo porto sempre con me in gite improvvisate o poco cariche in cui non ho voglia di portarmi una borsa in piu per il cavalletto ad altezza uomo, sicuramente consigliato, sembra anche molto resitente, peccato non abbiano messo la tacca per posizionare in verticale la camera. Non l'ho provato con teleobiettivi impegnativi, lo uso con un 12-40 pro olympus, non proprio leggerissimo e piccolo soprattutto a massima estensione e fa il suo. inviato il 02 Marzo 2020 |
![]() | DJI Spark Pro: portabilità, possibilità fcc, costo non esagerato, buona potenza e stabilitá nonostante sia molto piccolo Contro: segnale, sensore, praticità, batteria diciamo 6 Opinione: ho acquistato questo drone per iniziare a fare fotografie aeree, gia guidavo da anni alcuni droni molto piu complicati da portare e posso dire che è un drone facilissimo da pilotare, basta leggere le istruzioni e le cose che bisogna evitare di fare, un po piu difficile è fare uscire delle riprese video decenti a causa dello stabilizzatore su soli 2 assi, è difficile riuscire a far venire fluido il roll sull asse orizzontale, con filtri e possibilitá di regolare la ripresa in manuale si possono fare cose carine, ma il sensore piccolo è la prima cosa che andrà stretta ad un fotografo insieme alla mancanza del raw, per il resto sarebbe quasi perfetto come drone per fare qualche scatto aereo qua e lá, con una piccola miglioria sul segnale per avere più stabilitá di ritorno video tranquillamente restando nella legge lo consiglierei a tutti inviato il 17 Ottobre 2019 |
![]() | Manfrotto Element grande Pro: leggerezza e stabilità, costo/manfrotto, sistema a vite delle gambe di buon livello Contro: sacca con spallaccio sottile, testa con attacco della piastra non proprio immediato Opinione: ottimo cavalletto di media fattura in alluminio manfrotto, ottimamente rifinito e leggero, alto sufficientemente per arrivare giusto giusto al mio occhio (sono alto 176 cm ), non stabilissimo a tutta elevazione ma ha pur sempre un ottimo gancio per appenderci lo zaino o simili per compensarne la stabilità, punte in acciaio di ricambio per differenti terreni, giusto il prezzo di 130 euro a cui l'ho comprato, se ne trovano di simili cinesi, ma il marchio manfrotto è per me sinonimo di garanzia, affidabilità e rivendibilità. inviato il 17 Ottobre 2019 |
![]() | Sigma 60mm f/2.8 DN Pro: nitidezza assurda, bokeh, leggerezza, paraluce e custodia Contro: ghiera fuoco liscia, leggero flare in contro luce Opinione: Al prezzo a cui è proposta è una lente da avere per chi vuole iniziare con il ritratto (bokeh spettacolare), non possiedo l'olymus 45 mm 1.8 ma avendo visto qualche foto ho ritenuto fosse quasi migliore dato il prezzo, acquistato usato a 120 euro è talmente nitido che è possibile dilettarsi anche in qualche foto ravvicinata, scorge benissimo i dettagli, af abbastanza veloce, ma perchè la ghiera del fuoco manuale liscia? Forniscono anche borsello e paraluce, non so se tutta la serie di questi obiettivi è cosi o sono stato fortunato, questo è regalato. inviato il 17 Ottobre 2019 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO Pro: comodità zoom, ottimo a tutte le focali, resa generale, tropicalizzato, anello cambio mf/af, tasto fn aggiuntivo, paraluce compreso Contro: leggero flare in controluce e paraluce appena scomodo da inserire/togliere in quanto se chiuso sulla lente non permette di agire comodamente sul fuoco manuale Opinione: Costruita perfettamente, fornita di paraluce e sacca per il trasporto, parto con il dire che la definirei un must have in campo micro 4/3, mi spiego: va in accordo con la filosofia di quest'ultimo (ottimo compromesso tra doti trasportabilità e qualità, ti porti questo in viaggio e vai ovunque senza troppe lenti e soprattutto troppo peso, un obiettivo per apsc dello stesso tipo sarebbe grande quasi il doppio), unici difetti soffre di un leggero flare in contro luce e peso non proprio piuma ma essendo: tropicalizzato, con un ottima resa a tutte le focali e ottimamente costruito (sembra proprio di valore come tutti gli obiettivi pro) ... la cosa passa abbastanza in secondo piano. Da avere in ottica micro 4/3, non fa rimpiangere sensori piu grandi in molte situazioni inviato il 17 Ottobre 2019 |
![]() | Olympus OM-D E-M5 II Pro: portabilità, ghiere, estetica, funzioni pro, flash orientabile, stabilizzazione Contro: menù complicato, batteria, vernice della parte inferiore Opinione: Ho comprato questa fotocamera per averne una portatile con funzioni semi-pro, e con la possibilità di acquistare ottiche pro a cifre umane, che a mio parere fanno la differenza, il mio riscontro è senza dubbio positivo, dato il prezzo la bellezza del prodotto e le sue numerose funzioni (inizialmente complicate da gestire attraverso il menù), oltre agli obiettivi pro che ne aumentano inevitabilmente il peso e l'ingombro sono in commercio numerose ottiche minuscole che possono comunque permettere di portare a casa un risultato gradito. La batteria è assolutamente insufficiente se si usa tanto il display attivo, con mirino invece arriva per me alla sufficienza, ma una di scorta andrebbe sempre tenuta, infine lato costruzione la vernice della parte bassa tende ad andarsene, ho risolto coprendola con una di quelle fodere in finta pelle che si trovano a poco su amazon che non rovinano l'estetica ma proteggono decisamente quando si poggia la macchina. inviato il 17 Ottobre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me