|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Agosto 2025, 14:19 Carissimi buongiorno a tutti. Sto seguendo il viaggio in Marocco di Juza e apprezzo come riesca ad editare in mobilità con ottimi risultati. Al momento edito solo da fisso, con suite Adobe o con darktable + GIMP quando edito da Linux. Il problema è che se torno da un viaggio con centinaia di foto la voglia di mettermi al fisso e selezionarle tutte spesso non c'è, e questo mi fa rimandare per mesi l'editing, il che poi mi porta a dire "oggi potrei uscire a scattare, ma non scatto fino a che non edito tutto". Vorrei sapere quali sono i vostri setup "leggeri" che utilizzate per selezionare le foto ed editare. Avrei piacere di avere un setup che mi permettesse, ad esempio mentre torno in aereo, di cominciare almeno a fare la scrematura ed il WB delle foto, per poi continuare su fisso ed ultimare il processo. Ho Ps e Lr su iPhone, ma non mi trovo assolutamente bene, né in termini di gestione dei file, né in termini di editing fine (le dita sulle curve non sono proprio la cosa più precisa del mondo). Sarei curioso di sapere come gestite voi il workflow, e se qualcuno ha le stesse mie difficoltà. 27 commenti, 1239 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2025, 12:10 Buongiorno a tutti, Ho da qualche mese una Panasonic G9 prima serie, e studiando i menu ho notato che gli ISO partono da 200, a meno che non si attivi la funzione ISO estesi, che allora aggiunge tra le opzioni ISO L.100. Vorrei sapere cosa significa il fatto che gli ISO 100 siano un'opzione "estesa" che viene indicata con una L davanti, e che implicazione ha questa cosa sulla qualità dei file. Grazie mille, buona giornata a tutti Nicolò 3 commenti, 401 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Maggio 2024, 23:23 Buonasera a tutti, Edito solitamente le mie foto da PC fisso (con Linux, principalmente darktable, pochissimo GIMP) e volevo un portatile per editare quando sono a workshops fuori casa o durante viaggi fotografici che vorrei fare... Non vorrei svenarmi (budget entro i 1000 euro, andrei anche sull'usato senza alcun problema) e vorrei rimanere sotto il chilo e mezzo ma mantenendo comunque una potenza discreta... Non ho preferenze di sistema operativo, darktable e GIMP girano su tutto. Grazie mille, attendo consigli e buona luce a tutti 3 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2024, 20:53 Carissimi, Dopo qualche anno di fotografie fatte, mi ritrovo con un'amatissima Canon M50 ed un corredo così fatto EF-M 15-45 kit EF-M 22 f2 EF 50mm f1.8 FD 135mm f3.5 (didattico vintage, ho imparato con lui a fare sport in manuale) Yongnuo 35mm f2 (a prendere polvere) EF-S17-55 f2.8 (quelle volte che fotografo ad eventi di amici mi viene molto comodo). Visto che ho poco materiale di qualità e che le ottiche adattate mi fanno perdere il senso di avere un sistema EF-M che avevo scelto per compattezza, sto meditando dopo 6 anni di cambiare sistema, e dopo varie valutazioni, la scelta ricadrebbe tra: OM-System Panasonic G Fujifilm Faccio principalmente fotografia per strada (chiamarla street è un insulto a chi la fa sul serio) e vorrei specializzarmi nel ritratto per portare poi le competenze del ritratto per strada. Ciò che cerco è un sistema che sia affidabile (quindi professionale, non voglio più materiale entry level, ottiche comprese, per quello scarto Sony aps-c, canon aps-c, Nikon aps-c), e che abbia le seguenti caratteristiche: Compattezza (motivo per cui scarto il full frame) Supporto nel tempo E su quest'ultima mi vengono dubbi: ad oggi m43 è più completo in termini di ottiche rispetto a Fuji, ma quanto dura? OM system è un'incognita, Panasonic con FF chissà quanto investirà sul formato piccolo, Fuji sembra l'unica che possa assicurare longevità con la baionetta X. Contando che non voglio cambiare sistema ogni 5 anni, secondo voi, quale sistema dei tre sopra citati rimarrà più a lungo? Ho l'impressione che Fuji possa colmare il gap in termini di completezza di corredo in pochi anni e a sensazione mi da più sicurezza sul lungo, anche se m43 è decisamente più compatto, non ci sono paragoni, a qualità paragonabile. Accetto consigli e critiche, anche secche e dirette. Grazie mille, buona luce a tutti! 35 commenti, 1527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2019, 15:18 Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno nel forum usa lo SmallRig sulla M50 e come si trova. Vorrei per l'utilizzo lato video montare faretto led e microfono sulla macchina e avere la possibilità di montare eventualmente altro in futuro. SmallRig mi sembrava una soluzione, qualcun altro ha esperienza con altro? Grazie e buone foto a tutti 0 commenti, 221 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2019, 11:20 Buongiorno a tutti, Ho alcune microSD che vorrei poter utilizzare sulla mia macchina fotografica. Vorrei sapere se un adattatore diminuisce la velocità o l'affidabilità delle stesse. Attendo vostre e buona giornata a tutti 3 commenti, 987 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Luglio 2019, 15:18 Buongiorno a tutti, Volevo iscrivermi ad un corso base di fotografia con la mia ragazza, che si tenesse a Genova possibilmente il venerdì sera o il sabato mattina (lavoro fuori Genova e in settimana sono impossibilitato) Sapreste indicarmi un corso su cui avete avuto buone esperienze? Grazie, buona giornata e buone foto a tutti. 0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2019, 15:23 Buongiorno a tutti, dopo un anno di utilizzo con la cinghia standard vorrei passare ad una cinghia da tenere intorno alla mano in maniera agevole. Avevo visto questa della peak design che mi piace, anche in relazione ad un futuro acquisto della cinghia lunga il sistema di gancio rapido mi piace molto: https://www.amazon.it/Peak-Design-Clutch-Handschlaufe-DSLR-Kameras/dp/ Vorrei sapere se qualcuno nel gruppo ha esperienze del genere, porto sempre la macchina fotografica nel tragitto casa lavoro che faccio a piedi e ora che arriva il caldo preferisco tenere la macchina in mano 8 commenti, 671 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Maggio 2019, 14:47 www.ebay.it/itm/Canon-EOS-R-Body-Multi-Black-with-EF-EOS-R-Adapter-Kit Nuova, venditore Top, 500 euro in meno che su Amazon. Non da strapparsi i capelli ma nemmeno male come offerta 0 commenti, 88 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2019, 11:53 Rumors dicono che la nuova M5 aumenterà il gap tra la M50 e le top di gamma EOS M. Io trovo la M50 una macchina con qualche ghiera che manca ma nel complesso nelle prestazioni molto molto valida, chissà in che direzione andrà la M5 mk II per aumentare il gap, perché adesso a meno che non ti serva una ghiera in più a mio parere l'acquisto di M5 rispetto a M50 non è in alcun modo giustificato www.canonrumors.com/new-mid-level-dslr-and-eos-m5-mark-ii-the-next-ilc 57 commenti, 5132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2019, 7:10 Buongiorno a tutti, Come da titolo, usate batterie non originali? Come vi trovate? Quali usate? 0 commenti, 107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Marzo 2019, 15:07 Buongiorno a tutti, ho deciso a luglio scorso di entrare nel mondo delle fotocamere digitali con una catacomba M50 con obiettivo kit. Possiedo finora solo un altro obiettivo, il Canon FD 135mm f3.5 (pagato una sciocchezza più per imparare che per altro). Ho anelli adattatori sia per EF EF-S (originale Canon) sia per FD. I prossimi investimenti vorrebbero essere su un 85mm fisso e un grandangolo inferiore a 15mm (fino a 15mm ci arrivo col kit) prima di andare a sostituire proprio il kit con dei bei fissi che stanno nelle focali ad ora coperte dal kit (la mia filosofia per ora è non avere due obiettivi che ricoprano la stessa focale, qualora imparassi a fotografare bene poi vedrò il da farsi). Voi cosa usate per queste lunghezze focali? Anche full manual, nessun problema, dato che la uso poco e per ora fotografo piuttosto male non vorrei spendere una cifra sugli obiettivi... Grazie a tutti e buone foto. Nicolò 31 commenti, 2035 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nickigue ha ricevuto 13545 visite, 134 mi piace Attrezzatura: Panasonic G9, Canon EOS M50, Canon EF-M 22mm f/2 STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, OM System M.Zuiko 12-40mm f/2.8 PRO II, Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM, Canon FD 135mm f/3.5 S.C. (II) (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nickigue, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 31 Gennaio 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me