RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Francesco Tonellotto
www.juzaphoto.com/p/FrancescoTonellotto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Francesco Tonellotto


sony_a7c_iiSony A7C II

Pro: maneggevolissima e pesa poco! obiettivi G/GM con diaframmi che si impostano vecchia maniera con pollice e medio, e non con rotellina anteriore!

Contro: rettifico : un grande difetto. La regolazione ISO può essere starata per sbaglio dalla mano destra impugnando la ml. Infatti la regolazione si trova nella rotellina posteriore ed è un attimo premerla.... il corpo macchina è piccolo.

Opinione: le foto non hanno bisogno di correzione in post. Presentano tonalità fedeli allo scatto. Ho due Z7II con 24-70 2.8 e altri obiettivi .perdonatemi..ma nei paesaggi preferisco sony col 20-70 G f4 .... Meno ingombro, meno peso e restituisce files più realisti ( jpeg ) rispetto al 24-70 f/4 di Nikon. Chiaramente nulla da dire sul 24-70 2.8.di Nikon ma con Sony amore al primo scatto. E poi in viaggio la metto nello zaino e non da nell'occhio. Sto pensando alla sorellina da 60 mpx. Cedendo in blocco corredo Nikon.

inviato il 05 Ottobre 2024


samyang_mf14_f2-8zSamyang MF 14mm f/2.8 RF/Z

Pro: PREZZO, NITIDEZZA

Contro: PESO

Opinione: Ho acquistato a 250 euro questa lente usata per abbinarla alla Z5 e fotografare esclusivamente le aurore boreali nel mio viaggio in lapponia finlandese. La fortuna mi ha assistito e per ben due sere sono riuscito nell'intento. L'ottica non mi ha mai deluso, anzi. Impostata sull'infinito e a f/2.8 ( a volte f/4 ) mi ha restituito bellissime immagini ( ho memorizzato f/2.8 a 800 iso per 3 secondi in presenza di luna ; 3200 iso per 10 secondi e 1000 iso per 18 secondi con aurora KP 2.7 - 3.5 ). i risultati sono stati molto soddisfacenti e, per il prezzo pagato, valeva la pena sperimentare. l'ottica ha lavorato a temperature tra i -20 e i -32 . La sera del venerdi, dopo 60 foto, decido di rientrare in albergo per un the caldo. Uscito poco dopo vedo aurore dappertutto attorno a me. L'obiettivo mostrava evidente condensa ma, rimessa la Z5 sul treppiede, mi ha dato solo le prime tre fotografie con alone e poi ha ripreso a funzionare meravigliosamente. Fortuna ? Caso ? Non so. Ma lo custodisco per altre esperienze, magari su prati di tulipani in Olanda nel prossimo viaggio primaverile. Buona luce a tutti

inviato il 22 Marzo 2023


olympus_omd_em1_iiOlympus OM-D E-M1 II

Pro: Leggerezza Parco ottiche completo e trasportabilità Facilità d uso

Contro: Non è una FF ed abituarsi alle dimensioni medio-piccole e alla leggerezza richiede un po' di tempo.

Opinione: Quando viaggio uso questa e due Pen F assieme al 12-40 Zuiko, al 25 mm e al 40-150 ( che uso pochissimo ). A volte fotografo pure con il Panasonic 8-18 . I risultati sono stati sempre più che soddisfacenti. Per le mie esigenze è ottima! Ho anche una Nikon D3x con diversi obiettivi fissi, ma non la porto più nei viaggi. La uso per puro piacere , o meglio per ricordare tempi passati. Buona fotografia a tutti

inviato il 16 Luglio 2020


nikon_d3xNikon D3x

Pro: File fantastici. Equilibrata nelle forme e nella distribuzione del peso.

Contro: Nulla

Opinione: Presa per sostituire la D750 con la quale non ho mai avuto feeling. Con la D3x è stato amore a prima vista. La mia ha 30000 scatti. Perfetta in tutto ma ha un puntino nel sensore che non si può togliere. Pazienza. Mi son detto... e se avessi il sensore sporco... cosa farei? Lighroom è stata la tisposta. E continuo a fotografare. Mai e poi mai la venderei. . Bellissima reflex che uso con 28-70 f/2.8 ( bello pesantuccio...) seie D e il fratello è 70-200 D f/2.8..soddisfattissimo

inviato il 08 Febbraio 2020


olympus_penfOlympus PEN-F

Pro: Estetica vintage, robustezza, praticità di trasporto, velocità d'uso

Contro: con l'uso di occhiali non sempre si accende il mirino ( oculare )

Opinione: Un bel giocattolino per girare il mondo e portare a casa scatti meravigliosi. Corpo relativamente leggero, abbinato anche allo zoom 12-40 f/2.8 ( un po' cicciottello e pesante rispetto ai fissi ) non infastidisce mai . Se riusciamo a porre nello zainetto anche un paio di obiettivi " classici " … beh… pare di essere ritornati agli anni 80 quando il 28-35-85 mm erano di casa , tant'è divertente ricercare l'inquadratura migliore e scattare . Certamente noto differenza tra i files della Pen F e quelli della Nikon D3X , ma dipende sempre dall'amore che uno ci mette a cogliere gli attimi che fotografa. Consigliata a pieni voti. E poi gli obiettivi si trovano nel web a prezzi interessanti, considerata la resa stupenda a mio modo di vedere. Ho letto che " crea dipendenza ". Vero !

inviato il 08 Marzo 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me