RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aneworld
www.juzaphoto.com/p/Aneworld



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Aneworld


helios_44m7_58f2Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0

Pro: Colori, nitidezza già a TA, bokeh sempre bello, prezzo

Contro: Nessuno visto il costo di 30€

Opinione: Ottica fantastica, di che ne dicano i detrattori delle ottiche russe, questa copia dello Zeiss Biotar 58mm f2, è fantastica. Ho avuto la fortuna di trovare l'ultima versione, 44M-7, a 30€, mai soldi meglio spesi. Il bokeh è sempre bello, almeno fino ad F2.8, ma per lo swirly serve un po' di pratica. Lente STRA consigliata per chi cerca scatti originali e con un tocco particolare. Unico neo, soffre tanto il controluce, ma se piace, i flare sono assicurati. Voto 9

inviato il 20 Agosto 2020


nikon_180_f2-8dNikon AF 180mm f/2.8 D ED IF

Pro: Resa ottica generale, bokeh, corpo in metallo, paraluce vellutato internamente ed incorporato.

Contro: AF rumoroso ed incerto anche in condizioni di luce (su D7500), aberrazioni cromatiche a diaframmi aperti.

Opinione: Ottica eccellente. Leggera, versatile e dalle qualità ottiche superiori. Un must have per scatti rubati e discreti. Ottimo per ritratti con un bokeh pastoso con bellissimo stacco dei piani. L'AF ha oggettivamente i suoi anni. Stra consigliata ai prezzi dell'usato attuale. Se cercate la qualità ottica meglio la precedente versione non AF, se cercate la velocità dell'AF, meglio le ultimissime versioni (non più tanto economiche).

inviato il 17 Febbraio 2020


fujifilm_x_pro2Fujifilm X-Pro2

Pro: Tenuta ISO, solidità costruttiva, estetica retrò

Contro: Mirino ottico, display non orientabile, ghiera ISO

Opinione: Macchina che posseggo ormai da qualche mese, e che uso prevalentemente con ottiche vintage o con il 27mm XF f2.8; mi vien da dire subito una cosa: è un'ammiraglia, e si vede e si percepisce in ogni dettaglio. Se pur macchina eccezionale, non è immune a qualche difetto, o almeno per chi scrive; in dettaglio: 1) mirino, carino e sicuramente di effetto wow, ma poi nell'uso quotidiano? Con ottica tele?! Praticamente inutile. Ottimo solo per street/paesaggi/grandangoli. 2) un po' lenta a volte, non posso dire che abbia degli impuntamenti, ma di sicuro, non mantiene sempre la stessa fluidità (tranquilli l'ho sempre usata in high-performance); 3) il menù veloce ti fa spesso impostare inavvertitamente il bkt automatico, grande rottura che non ci sia l'opzione off; basta navigare nel menù, passarci sopra, e zac! Te lo ritrovi attivato. Fujifilm sveglia!! Per il resto è una macchina ECCEZIONALE, quando la tieni in mano (e non è vero che ha problemi di grip, ed ho mani grandi) senti subito di avere per le mani una macchina, uno strumento solido ed affidabile. La tenuta ISO poi è qualcosa di eccezionale, sembra infinita senza nessun tipo di rumore, anche sopra gli 11.000 ISO c'è una leggerissima grana ma molto molto piacevole. I file jpg, sono i soliti e famosi jpeg di casa Fujifilm, bellissimi e già pronti nell'80% dei casi. Per concludere, se fate street, reportage e paesaggistica, la consiglio ad occhi chiusi.

inviato il 22 Gennaio 2020


nikon_50_f1-4gNikon AF-S 50mm f/1.4 G

Pro: Luce, colori, bokeh, peso.

Contro: AF migliorabile

Opinione: Ottimo obiettivo tutto fare che se capito, e gestito (messa a fuoco in primis), regala grandissime soddisfazioni. Tendente ai colori caldi, anche dopo il bilanciamento del bianco manuale, ottimo nei ritratti e primi piani, belli anche i BN. Non è un fulmine nella messa a fuoco, quindi non lo consiglio per foto sportiva o d'azione. Voto 8

inviato il 07 Febbraio 2019


zeiss_100macroZeiss ZE/ZF.2 Makro-Planar T* 100mm f/2

Pro: Manifattura, colori, messa a fuoco precisa, bokeh

Contro: Messa a fuoco lenta e solo manuale, mancanza di stabilizzazione ottica, quasi scadente al chiuso e con alti ISO

Opinione: Premessa: con questo obbiettivo preso usato da un mesetto, sono entrato nel mondo Zeiss e della foto Macro. Inoltre, ci tengo a precisare che scatto con una Nikon D7500, anticipo anche questo, perché come molti di voi sanno, l'abbinamento sensore/ottica non è sempre e solo una questione di budget. Fatte le dovute premesse, volevo sapere se è normale che non riesco mai a tirar fuori foto che mi soddisfino in ambienti chiusi e/o con ISO alti; per alti intendo tra i 650 e 1200. Avete anche voi la stessa esperienza? Gli obiettivi Makro sono solo da esterni? Oppure è un'ottica pensata per i sensori FF che mal si sposa con quello APS-C della mia D7500; che tra l'altro ha anche una bassa densità e risoluzione?! Sinceramente avendo letto delle recensioni assurde su questo obiettivo, mi aspettavo qualcosa in più; ma magari sono io che ne faccio un uso sbagliato. 1) Gastronomia. Spero che chi si diverta a fare battutine, abbia letto il mio post (e compresone il senso), ho già premesso di essere neofita della foto macro e del mondo Zeiss; cosa devo fare di più? E poi speravo che in blog seri come questi, fosse apprezzato un po' di onestà intellettuale. Ho fatto delle foto macro all'esterno ed è eccezzionale; ma se uno mi chiedesse se è il doppio più bello (visto che costa il doppio) del Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro (che tra le altre cose ha stabilizzazione e AF); non me la sento di dirlo.2) Alti ISO. Cioè davvero Marco50 ti stupisci che sulla tua macchina FF che costa il doppio della mia hai una resa/resistenza migliore agli alti ISO??!? Che dire?!? Pazzesco :-O Sinceramente a leggere le vs reazioni, mi fate venire il dubbio che parliate più per fede che per altro...Anch'io da quando l'ho preso non l'ho più staccato dalla macchina (ed ho un Nikkor 16-80mm F2.8-4, ed un Nikkor 50mm F1.4), e posso confermare che quelle poche volte che rimonto lo zoom Nikon, il feeling è IMBARAZZANTE, plasticoso ecc; ma uno dei miei dubbi è proprio che magari è un obiettivo nato per sensori FF e magari ricchi e densi di pixel, ecc. E confermo, al chiuso, in casa, anche di giorno, io non noto questa qualità eccelsa, se poi le altre vs ottiche sono dei 18-55mm, allora un po' vi capisco.... Grazie

inviato il 26 Dicembre 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me