RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Kelvs
www.juzaphoto.com/p/Kelvs



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Kelvs


olympus_m60_macroOlympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro

Pro: Piccolo leggero 120 equivalenti

Contro: Un po' plasticoso

Opinione: Ho avuto vari obbiettivi macro di varie marche e per i vari formati che ho avuto in passato, questo piccoletto non sfigura di fronte a nessuno e grazie alle sue ridottissime dimensioni mi permette di fare macro a mano libera senza problemi, se poi si vogliono fare le cose serie em1mk2 su tre piede e via di high ress ed escono foto di un dettaglio impressionante. Oltre che per la macro grazie alla velocità di messa a fuoco lo uso anche per ritratti e per qualche video dove mi occorre avare dei dettagli molto ravvicinati. Lo straconsiglio a tutti.

inviato il 24 Settembre 2018


olympus_12-100_f4proOlympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro

Pro: Super versatile f4 costante, stabilizzazione da paura

Contro: F4 costante

Opinione: Lente veramente ben fatta versatile e costante a tutte le focali, con una sola lente ti porti dietro un intero corredo di fissi f4, è senza dubbio il miglior zoom che io abbia mai provato. F4 l'ho messo sia fra i pro che fra i contro, perché se si resta nei soliti schemi fotografici f4 potrebbe non bastare, anche se sinceramente dopo mesi di utilizzo questo problema non l'ho ancora riscontrato. La doppia stabilizzazione in accoppiata con la em1mk2 fa veramente impressione, se non la provi di persona non ci credi. Resa e colori ad altissimi livelli velocità e precisione di fuoco altissima.

inviato il 12 Agosto 2018


olympus_17_f1-2proOlympus M.Zuiko ED 17mm f/1.2 Pro

Pro: Costulruzione ad altissimi livelli, 1.2 versatile quasi un tutto fare, non troppo ingombrante.

Contro: Grande se paragonato al fratello minore

Opinione: Lente eccelsa da avere assolutamente se delle fotografia se ne fa un lavoro oppure se si è degli amatori molto esigenti. Lente da reportage che una volta attaccata al corpo macchina difficilmente si riesce a staccare, ad 1.2 è già eccezionale, ed in accoppita con la em1mk2 restituisce dei file veramente ottimi sia come colori che come nitidezza, mi piace molto anche lo sfocato e ti permette di fare dei bei ritratti, volendo anche primi piani inquanto non distorce molto il soggetto. Altissima velocità e precisione di messa a fuoco, usata per video una volta agganciato il soggetto difficilmente lo perde anche se si registra ad 1.2, il motore di messa a fuoco è silenziosissimo e nel video non si sente minimamente. La straconsiglio.

inviato il 12 Agosto 2018


olympus_45_f1-2proOlympus M.Zuiko ED 45mm f/1.2 Pro

Pro: Nitido, leggero, distanza minima di messa a fuoco, tropicalizzato, prezzo.

Contro: Non averlo.

Opinione: Prime impressioni, costruzione ad altissimi livelli, autofocus velocissimo e preciso anche in condizioni di scarsa illuminazione, nitidezza e microcontrasto nelle zone di fuoco eccezionale, il migliore fra i miei obbiettivi pro, sfocato molto morbido e gradevole. Obbiettivo TOP. Obbiettivo che non ti fa rimpiangere di essere passato da FF a m43 ne consiglio l'acquisto.

inviato il 06 Marzo 2018


olympus_omd_em1_iiOlympus OM-D E-M1 II

Pro: Robusta ergonomica, tutti i tasti e le ghiere a portata di dito AF performante, high ress anche per paesaggi con elementi in movimento.

Contro: Auto iso fino a 6400, ma non è un vero e proprio contro

Opinione: Sono passato da Canon 600d a 60d a 7d a 6d a 5d4 breve parentesi Sony con A7R2 ed A72 ed infine approdato a questa splendida piccola ml, non ero estraneo al mondo Olympus in quanto già in possesso di una omd em5mk2 più alcune ottiche fisse, ed è stata proprio questa piccola oly a convincermi al passaggio da FF a m43, ma non mi sarei mai aspettato di approdare ad un modello di fotocamera così performante in termini assoluti. La Em1mk2 nel complesso è la migliore fotocamera che io abbia mai avuto, raffica pazzesca af performante ergonomia che sembra calzare come un guanto batteria che non fa assolutamente rimpiangere le slr, veramente un prodotto eccezionale. La qualità di immagine rispetto ai vecchi sensori m43 è migliorata, non c'è un abisso ma il miglioramento si vede e come, sia a bassi iso che ad alti iso. Cosa mi manca del mio vecchio corredo? Solo un po di qualità di immagine che aveva in più la 5d4, ma ho guadagnato in versatilità e soprattutto portabilità, per il resto adesso in un tamrac expedition 4 mi entra tutto il corredo olympus che copre dai 14 mm ai 420 e 3 microscopiche ottiche fisse specialistiche i mini flash due corpi macchina. La consiglio vivamente. Edit 14 marzo 2018, a distanza di qualche settimana dal rilascio del firmware 2.0 che ha migliorato notevolmente le prestazioni af in afc. Adesso praticamente non uso più l'afs.

inviato il 30 Settembre 2017


samyang_fe35_f2-8Samyang FE 35mm f/2.8 AF

Pro: Piccolo, leggereo, economico, nitidissimo a t.a., veloce nella messa a fuoco, esteticamente molto carino.

Contro: Afc funziona in maniera molto limitata

Opinione: Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità di questo obbiettivo, nonostante sia di fascia economica sforna file molto belli con uno sfocato molto delicato. Rende la a7r2 quasi tascabile, io la porto dietro dentro una borsetta, dove mi rimane spazio anche per 85 1.8, anche esteticamente è molto carino e sembra ben costruito, plastiche di qualità. Purtroppo non è perfetto, almeno nella mia macchina funziona molto bene in afs afa e dmf ma non in afc. Nella messa a fuoco continua il soggetto qualunque esso sia viene agganciato solo al centro dell'area di messa a fuoco, per poi perdere il fuoco appena il soggetto esce da tale area, la stessa cosa succede con eye af, per chi usa molto l'afc non è un buon obbiettivo, se invece si prediligono le altre modalità di fuoco nessun problema. Aggiornamento del 28.08.2017 Mi sono accorto che attivando il rilevamento volti, anche in afc il volto viene rilevato e messo a fuoco in qualsiasi parte dell'area di messa a fuoco.

inviato il 21 Agosto 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me