|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Agosto 2022, 11:02 Ciao a tutti, partirò a breve per un viaggio in Indonesia di tre settimane. Sono molto indeciso sul corredo da portare: possiedo una Nikon D750 e come obiettivi ho Nikon 28 mm 1.8, 50 mm 1.4 e il 70-200 2.8. Da un lato sono tentato di portare solo il 50 mm, con cui fare ritratti a gente del luogo, foto street, qualche paesaggio. Dall'altro ho paura di pentirmi, soprattutto se non porto il 70-200: è molto ingombrante, ma magari mi torna utile in scatti a distanza di persone, luoghi, paesaggi. Non so, cosa mi consigliate? Grazie in anticipo 42 commenti, 1751 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2021, 10:27 Sono in possesso di un flash SB700 nikon. Lo uso spesso off camera utilizzando X1T e ricevitore Godox. Il tutto funziona abbastanza bene, tranne che dal trasmettitore non posso cambiare i settaggi del flash in manuale (o forse si può, ma sbaglio qualcosa e non lo so). Vi chiedo dunque: qualcuno sa dirmi il perché? Inoltre stavo pensando: ha senso vendere SB700 e acquistare Godox V1? Oltre che più potente, è più affidabile? O è più saggio tenermi uno speedlight di casa Nikon? Grazie in anticipo a chi risponderà. 0 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2021, 23:42 Con una D750, quindi 24 mpx, quale è la dimensione massima che posso stampare? E invece con una D800, quindi 36 mpx? Io sapevo che con 6 mpx veniva bene un 30x20, ma da qui non so orientarmi: ci sarebbero i dpi da considerare etc etc. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie in anticipo a chi mi risponderà. 105 commenti, 4987 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2020, 18:35 Ciao a tutti, il mio attuale treppiedi, 40 euro su Amazon, mi sta un pochino stretto ormai. È della AFAITH, o nome simile, ma non è eccessivamente solido, ha la testa a sfera e non è eccessivamente alto. Pensavo dunque di prenderne uno di qualità. Deve reggere una D750 con 70-200 F2.8 o con altri obiettivi più leggeri (lenti prime). Chissà in futuro magari una D850. Faccio principalmente ritratti, e mi viene comodo il suo utilizzo negli shooting per tenere composizione e macchina ok mentre magari guardo il tethering da computer o sistemo delle luci. All'occorrenza mi capita di fare anche paesaggi o altro, quindi alla fine un treppiedi viene sempre comodo. Ho provato a vedere la manfrotto ma ne ha tantissimi e alcuni con prezzi davvero alti. Riuscite a guidarmi un po'? Testa a sfera o tre vie? Vantaggi e svantaggi? Quanto dovrei spendere per un treppiedi? Grazie in anticipo per l'aiuto, non so proprio come orientarmi. 57 commenti, 2392 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2020, 17:21 Domanda: devo scegliere cosa comprare come flash da studio. Al momento ho solo un cobra Nikon SB-700. Sono indeciso tra GODOX SK400ii o QS400ii. Il QT so che è migliore ma è fuori budget. Pro e contro di questi due? Altrimenti avevo pensato un AD200pro da poi eventualmente utilizzare anche in esterna. Mi date un parere su questi 3? Grazie mille! 0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2020, 1:54 Ciao a tutti, chiedo pareri in merito ai 3 software citati. Io ho da sempre utilizzato nel mio workflow Bridge con modifiche in camera raw (su Mac: cmd+R, modifico una foto e poi è molto facile, FLUIDO e veloce copiare e riadattare le modifiche). Da qualche aggiornamento Bridge non mi fa più fare questa cosa, perché si accorge che non ho una licenza Photoshop. Nei precedenti 4 anni non se ne è mai accorto e non mi ha mai dato problemi. Prima domanda: qualcuno sa come risolvere? A ogni modo, ho provato a utilizzare LR ma è molto più lento e buggoso, inoltre non mi trovo molto con la catalogazione delle foto. Ora sto provando anche Capture One e stravince sulle modifiche e in particolar modo sulla gestione dei colori, ma anche questo non sono convinto che funzioni nel mio workflow ma va già meglio di LR. Voi cosa ne pensate? Pareri? Grazie in anticipo. 1 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2020, 1:17 Alla situazione attuale e considerando sia reflex che mirrorless, quale direste che è la miglior Nikon al momento da scegliere per genere ritratto/moda/editoriale? E, domanda due: cosa cambia per questi due generi tra d850 e d810? Più che statistiche preferirei esperienze dirette. Grazie in anticipo! 28 commenti, 1952 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2020, 12:58 Salve a tutti, scrivo per consigli per gli acquisti. Al momento possiedo soltanto un NIKON SB700 con staffa e vari modificatori. Vorrei aggiungere una seconda luce, magari un po' più professionale, senza tuttavia spendere un capitale. Come rapporto qualità prezzo avevo inizialmente considerato la Godox e chiaramente vorrei acquistare qualcosa che sia utilizzabile anche outdoor. Dunque AD200, AD400, il nuovissimo AD300? Oppure potrei secondo voi accontentarmi di un secondo speedlight? Oppure avete altre marche da propormi oltre la Godox? Chiariamo, con SB700 non mi sono trovato male, ma è piccolo e ho in ogni caso bisogno di una seconda luce. Cosa mi consigliate? Mi fate un po' di chiarezza? Mi piacerebbe avere HSS, un buon controllo della potenza , magari anche della temperatura, TTL, semplicità con l'utilizzo dei modificatori. Grazie mille in anticipo a tutti 9 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Febbraio 2020, 15:05 Ciao ragazzi, un parere. Se il fotografo con cui collaboro ogni tanto in eventi (lui primo e io secondo fotografo) utilizza una o più foto scattate da me durante dei lavori insieme per pubblicizzarsi sulla sua pagina Facebook, pensate che sia giusto o che dovrei dirgli qualcosa? Se si, cosa? Su che basi? Non sono ben sicuro su cosa sia corretto e cosa no. Grazie in anticipo per i pareri 2 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Gennaio 2020, 17:18 Ciao a tutti, sono indeciso su quale lente acquistare. Scatto con Nikon D750, lenti Nikon: 28 mm 1.8, 50mm 1.4, 70-200 f2.8 VR2. Sono principalmente un ritrattista, ogni tanto eventi, all'occasione un tuttofare. Per il tuttofare ho già deciso che prima o poi prenderò il 24-70 (belli i fissi, ma cambiare l'obiettivo a volte è scomodo). Siete d'accordo? Altre proposte? Per i ritratti invece ho un po' di dubbi: 1) il 28 mm ultimamente lo sento un po' troppo largo, pensavo di passare a un 35mm. A quel punto, 35mm 1.8 o 1.4? (Eviterei i sigma Art perché sono davvero enormi) 2) Pensavo di prendere una focale più lunga. Mi conviene prendere 85 o andare direttamente sul 105? Nel caso dell'85, 1.8 o 1.4? (Ancora una volta, sempre Nikon). So già che ovviamente 1.4 è migliore, ma costa anche il triplo, sia per il 35 che per l'85. Vorrei dunque capire di quanto è migliore. Grazie in anticipo! 3 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Ottobre 2019, 18:21 Ciao a tutti, scrivo per un dubbio sui miei prossimi acquisti in ambito lenti. Sono un semi-professionale e scatto principalmente ritratti. Ogni tanto, per lavoro, faccio anche eventi (matrimoni, lauree etc). Chiaramente, essendo appassionato di fotografia in generale, pur non essendo il mio genere mi capita di uscire a fare Street, di fare foto in viaggio o anche di scattare qualche paesaggio. Quindi possiamo dire un tuttofare che predilige ritratti e, secondariamente, eventi. Scatto con Nikon D750 e le mie due lenti principali sono il 28mm e il 50mm. Da buon ritrattista, amo la luminosità, il bokeh e la definizione dei fissi. Ho anche un tele non troppo professionale ma lo sto per sostituire con il 70-200 VR2, di cui decisamente sento l'esigenza. Ora, avevo intenzione di comprare il 105mm micro, da usate però per ritratti e persone più che per insetti e gocce d'acqua. Mi intriga avere tanto dettaglio, potrebbe essere una buona aggiunta. D'altro canto ho paura che si sovrapponga del tutto al 70-200 e che finisca a lasciarlo sempre nello zaino. Ho pensato dunque di prendere il 24-70, da abbinare al 70-200. Avrei così un obiettivo versatile per viaggi, paesaggi, Street ed eventi, ma a quel punto ha senso tenersi il 28mm, che fino a ora ho usato per Street o ritratti in spazi stretti? So che ho fatto un po' un minestrone ma spero proprio che qualcuno con un po' di esperienza di ottiche provate sappia consigliarmi cosa mi conviene fare. Accetto anche nuovi suggerimenti. Certo, né il 24-70 né il 105 sono un esigenza, sto solo cercando una nuova lente che può andare d'accordo con il mio corredo e con la mia fotografia. Grazie in anticipo! 1 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Giugno 2019, 17:40 Ciao a tutti. Ho un quesito per voi, sono alla ricerca di vostre esperienze in merito. Alla ricerca di obiettivi usati per risparmiare, le più comuni fonti a cui attingere sono negozi di usato garantito e privati. Ho già acquistato da entrambi in passato, ma da privati solo di persona per visionare la lente. Per le lenti che sto cercando adesso ho trovato buoni prezzi da venditori spagnoli e tedeschi su ebay. Come fare a fidarsi? Qualcuno di voi ha mia acquistato così? 14 commenti, 1056 visite - Leggi/Rispondi | 26 anni, prov. Pavia, 69 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pierrmoss ha ricevuto 1782 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Nikon D750, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Nikon AF-S 28mm f/1.8 G, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Pierrmoss, clicca qui) Occupazione: Studente Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 09 Ottobre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me