RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pierrmoss
www.juzaphoto.com/p/Pierrmoss



avatarParliamo di lenti prime per Nikon?
in Obiettivi il 27 Giugno 2025, 16:55


Ciao a tutti
Mi domandavo e ho visto un po' di recensioni online sulle varie differenze tra lenti prime fisse di varie lunghezze focali per Nikon Z.
Nello specifico per esempio, stando sugli 85 mm, su una Nikon Z uno può montare: Z 85 1.8 S, Z 85 1.2 S, Z 85 1.4, usando FTZ anche 85 1.8 G e 85 1.4 G, Sigma Art 85 1.4.

Lo stesso vale in sostanza per anche altre lunghezze focali es 35 o 50.

Qualcuno ha provato varie delle lenti sopracitate e sa darmi un parere?
Io ho provato a vedere un po' di confronti online e non riesco a capire cosa mi piaccia di più.
Per es sugli 85 chiaramente 1.2 è stupendo ma anche un certo tipo di peso e di budget. Gli 1.8S hanno un contrasto e una sharpness favolosa ma mi sembrano un po' freddi, poco emotivi, poi non so quanto siano lavorabili in post. Al contrario i vecchi G (che io uso) mi sembra che siano un po ormai “vecchi” nella resa, molto pastellosa.

Non so, pareri?


6 commenti, 317 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli generali per set di lenti
in Obiettivi il 25 Giugno 2025, 4:37


Ciao a tutti, dopo anni un po' più spenti sto riprendendo a scattare.
Io possiedo una Nikon D750 con tre lenti: 28 mm 1.8, 50 mm 1.4, 70-200 f2.8.
A questo si aggiunge una GoPro hero 13 black e un DJI Neo.
Di estrazione sono principalmente un ritrattista, ma al momento una gran parte della mia attività fotografica è in realtà legata al viaggio. Per shooting programmati, o per eventi, insomma per una situazione primariamente fotografica il mio parco ottiche è perfetto per il mio modo di fotografare e non sento nessuna necessità di cambio.
Tuttavia nei viaggi mi rendo conto che tutta questa attrezzatura pesa, il mio lowepro sulle spalle durante trekking in un canyon è un bel carico; inoltre non è intuitivo né veloce cambiare ottiche in fretta. Uno potrebbe dire: prendi un 28-300 e fai tutto. Si, ma con che qualità, con che diaframmi? Io fondamentalmente scatto quasi tutti a f<2.8 tranne qualche paesaggio a f8. Mi trovo un po' incastrato in questa forchetta e quindi chiedo un po' a voi. Mi trovo spesso alla fine ad avere su un'ottica, es 28mm, e coprire le altre focali con iPhone 15 pro max portando un gran peso sulle spalle che rimane sostanzialmente inutilizzato, se non per quei 5 scatti, per esempio, a 200 mm in 2 settimane di viaggio.

Chiedo dunque un consiglio a chi è più esperto di me su questo genere di fotografia.

Grazie in anticipo.


7 commenti, 214 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali obiettivi per viaggio in Indonesia?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Agosto 2022, 11:02


Ciao a tutti, partirò a breve per un viaggio in Indonesia di tre settimane.
Sono molto indeciso sul corredo da portare: possiedo una Nikon D750 e come obiettivi ho Nikon 28 mm 1.8, 50 mm 1.4 e il 70-200 2.8.
Da un lato sono tentato di portare solo il 50 mm, con cui fare ritratti a gente del luogo, foto street, qualche paesaggio. Dall'altro ho paura di pentirmi, soprattutto se non porto il 70-200: è molto ingombrante, ma magari mi torna utile in scatti a distanza di persone, luoghi, paesaggi.

Non so, cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo


42 commenti, 1840 visite - Leggi/Rispondi


avatarflash da slitta per nikon: sb700 vs godox v1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2021, 10:27


Sono in possesso di un flash SB700 nikon. Lo uso spesso off camera utilizzando X1T e ricevitore Godox. Il tutto funziona abbastanza bene, tranne che dal trasmettitore non posso cambiare i settaggi del flash in manuale (o forse si può, ma sbaglio qualcosa e non lo so).
Vi chiedo dunque: qualcuno sa dirmi il perché?

Inoltre stavo pensando: ha senso vendere SB700 e acquistare Godox V1? Oltre che più potente, è più affidabile? O è più saggio tenermi uno speedlight di casa Nikon?

Grazie in anticipo a chi risponderà.


0 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampa e MPX
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2021, 23:42


Con una D750, quindi 24 mpx, quale è la dimensione massima che posso stampare?
E invece con una D800, quindi 36 mpx?

Io sapevo che con 6 mpx veniva bene un 30x20, ma da qui non so orientarmi: ci sarebbero i dpi da considerare etc etc.
Qualcuno è in grado di aiutarmi?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.


105 commenti, 5121 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsperti treppiedi cercasi!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2020, 18:35


Ciao a tutti, il mio attuale treppiedi, 40 euro su Amazon, mi sta un pochino stretto ormai. È della AFAITH, o nome simile, ma non è eccessivamente solido, ha la testa a sfera e non è eccessivamente alto.

Pensavo dunque di prenderne uno di qualità. Deve reggere una D750 con 70-200 F2.8 o con altri obiettivi più leggeri (lenti prime). Chissà in futuro magari una D850.
Faccio principalmente ritratti, e mi viene comodo il suo utilizzo negli shooting per tenere composizione e macchina ok mentre magari guardo il tethering da computer o sistemo delle luci.
All'occorrenza mi capita di fare anche paesaggi o altro, quindi alla fine un treppiedi viene sempre comodo.

Ho provato a vedere la manfrotto ma ne ha tantissimi e alcuni con prezzi davvero alti.

Riuscite a guidarmi un po'?
Testa a sfera o tre vie? Vantaggi e svantaggi?
Quanto dovrei spendere per un treppiedi?

Grazie in anticipo per l'aiuto, non so proprio come orientarmi.


57 commenti, 2445 visite - Leggi/Rispondi


avatarLuci da studio godox
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2020, 17:21


Domanda: devo scegliere cosa comprare come flash da studio. Al momento ho solo un cobra Nikon SB-700.
Sono indeciso tra GODOX SK400ii o QS400ii. Il QT so che è migliore ma è fuori budget.
Pro e contro di questi due?
Altrimenti avevo pensato un AD200pro da poi eventualmente utilizzare anche in esterna.

Mi date un parere su questi 3?
Grazie mille!


0 commenti, 198 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom vs Bridge+ACR vs Capture One
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2020, 1:54


Ciao a tutti, chiedo pareri in merito ai 3 software citati.
Io ho da sempre utilizzato nel mio workflow Bridge con modifiche in camera raw (su Mac: cmd+R, modifico una foto e poi è molto facile, FLUIDO e veloce copiare e riadattare le modifiche).
Da qualche aggiornamento Bridge non mi fa più fare questa cosa, perché si accorge che non ho una licenza Photoshop. Nei precedenti 4 anni non se ne è mai accorto e non mi ha mai dato problemi.
Prima domanda: qualcuno sa come risolvere?

A ogni modo, ho provato a utilizzare LR ma è molto più lento e buggoso, inoltre non mi trovo molto con la catalogazione delle foto.

Ora sto provando anche Capture One e stravince sulle modifiche e in particolar modo sulla gestione dei colori, ma anche questo non sono convinto che funzioni nel mio workflow ma va già meglio di LR.

Voi cosa ne pensate? Pareri?

Grazie in anticipo.


1 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi


avatarMigliore Nikon per ritrattistica/editoriale
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2020, 1:17


Alla situazione attuale e considerando sia reflex che mirrorless, quale direste che è la miglior Nikon al momento da scegliere per genere ritratto/moda/editoriale?

E, domanda due: cosa cambia per questi due generi tra d850 e d810?

Più che statistiche preferirei esperienze dirette.

Grazie in anticipo!


28 commenti, 2048 visite - Leggi/Rispondi


avatarSistema di flash per set ritratti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2020, 12:58


Salve a tutti, scrivo per consigli per gli acquisti.
Al momento possiedo soltanto un NIKON SB700 con staffa e vari modificatori. Vorrei aggiungere una seconda luce, magari un po' più professionale, senza tuttavia spendere un capitale.
Come rapporto qualità prezzo avevo inizialmente considerato la Godox e chiaramente vorrei acquistare qualcosa che sia utilizzabile anche outdoor.
Dunque AD200, AD400, il nuovissimo AD300? Oppure potrei secondo voi accontentarmi di un secondo speedlight?
Oppure avete altre marche da propormi oltre la Godox?

Chiariamo, con SB700 non mi sono trovato male, ma è piccolo e ho in ogni caso bisogno di una seconda luce.

Cosa mi consigliate? Mi fate un po' di chiarezza?

Mi piacerebbe avere HSS, un buon controllo della potenza , magari anche della temperatura, TTL, semplicità con l'utilizzo dei modificatori.

Grazie mille in anticipo a tutti



9 commenti, 992 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrimo e secondo fotografo
in Tema Libero il 13 Febbraio 2020, 15:05


Ciao ragazzi, un parere. Se il fotografo con cui collaboro ogni tanto in eventi (lui primo e io secondo fotografo) utilizza una o più foto scattate da me durante dei lavori insieme per pubblicizzarsi sulla sua pagina Facebook, pensate che sia giusto o che dovrei dirgli qualcosa? Se si, cosa? Su che basi?
Non sono ben sicuro su cosa sia corretto e cosa no.
Grazie in anticipo per i pareri


2 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto nuova lente per ritratti
in Obiettivi il 22 Gennaio 2020, 17:18


Ciao a tutti, sono indeciso su quale lente acquistare.
Scatto con Nikon D750, lenti Nikon: 28 mm 1.8, 50mm 1.4, 70-200 f2.8 VR2.
Sono principalmente un ritrattista, ogni tanto eventi, all'occasione un tuttofare.

Per il tuttofare ho già deciso che prima o poi prenderò il 24-70 (belli i fissi, ma cambiare l'obiettivo a volte è scomodo). Siete d'accordo? Altre proposte?

Per i ritratti invece ho un po' di dubbi:
1) il 28 mm ultimamente lo sento un po' troppo largo, pensavo di passare a un 35mm. A quel punto, 35mm 1.8 o 1.4? (Eviterei i sigma Art perché sono davvero enormi)
2) Pensavo di prendere una focale più lunga. Mi conviene prendere 85 o andare direttamente sul 105?
Nel caso dell'85, 1.8 o 1.4? (Ancora una volta, sempre Nikon).

So già che ovviamente 1.4 è migliore, ma costa anche il triplo, sia per il 35 che per l'85. Vorrei dunque capire di quanto è migliore.

Grazie in anticipo!


3 commenti, 316 visite - Leggi/Rispondi





26 anni, prov. Milano, 74 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Pierrmoss ha ricevuto 1996 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Nikon AF-S 28mm f/1.8 G, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Pierrmoss, clicca qui)

Occupazione: Medico

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 09 Ottobre 2018

AMICI (1/100)
Matt Winston



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me