85mm 1.2 L prima serie lo prendereste? in Obiettivi il 08 Maggio 2016, 21:36 Salve a tutti,
Sono in cerca da tempo di un 85L. Ne ho trovato uno a 850 euro, però è un prima serie in buone condizioni. Secondo voi è un buon acquisto? Oppure mi consigliate di spendere di più per una seconda serie?
Grazie
Alessandro
43 commenti, 2317 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio reflex per un'amica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Ottobre 2013, 12:13 Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per un'amica.
Vorrebbe farsi regalare la sua prima reflex, il budget è intorno ai 500-600 euro per reflex più un tuttofare.
Non ha ottiche quindi non è costretta a stare con un marchio piuttosto che un altro.
Non chiedetemi che tipo di foto faccia con la sua compatta perchè non ne ho idea, credo le classiche foto di viaggio e vacanza.
Adesso mi ha chiesto un parere perchè vuole una reflex, ma non vuole farsi fregare.
Le mie conoscenze in campo di attrezzature entry level sono scarse e quindi giro la richiesta a voi.
Grazie e ciao
Ale
8 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi
Ho cambiato il corredo.
Sono passato ... in Blog il 26 Luglio 2013, 22:40 Ho cambiato il corredo.
Sono passato da 1d mkIII + sigma 120-300 a 5d mkIII + 135 f/2...
Non sto più nella pelle


4 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi
Supponiamo che... in Obiettivi il 12 Luglio 2013, 10:19 Supponiamo che vi avessero regalato un corpo macchina full frame (qualsiasi marca e modello) e che voi non abbiate nessun'ottica e un budget limitato ad una sola lente (zoom o fisso, costoso o economico non cambia)...
Sulla base della vostra esperienza e sulla base del vostro abituale utilizzo, quale lente prendereste per prima?
Solo per curiosità
47 commenti, 1938 visite - Leggi/Rispondi
Fotografare un bambino... in Obiettivi il 04 Febbraio 2013, 14:20 Ok, prima che qualcuno pensi male, indendo fotografare mio figlio
Lui ha quasi 2 anni e non sta fermo un secondo, ovviamente è impossibile metterlo in posa e non mi piacerebbe nemmeno. Non ho luci da studio, un set o cose del genere.
Grazie ai vostri consigli posseggo una 1d mkIII e un sigma 120-300 OS
Ieri ho provato a scattargli qualche foto, col peso del sigma ero sdraiato a terra e appoggiato sui gomiti (con non poca fatica e dolore) ho tirato fuori questo scatto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=357552&srt2=mcommento&show2=1&l=it Ovviamente era solo una prova, e so che devo anteporre al sensore aps-h una lente idonea.
Ma quale?
Preferirei un fisso luminoso, per risparmiare peso e spazio, anche per quando usciamo a fare qualche passeggiata.
Per muovermi in esterni pensavo ad un 35 o un 50, li proverò e deciderò...
Ma per fare qualche ritratto al volo, ripeto senza set, luci et similia, sia indoor che fuori, credo che il 50 mi risulti troppo corto.
Ieri mi trovavo bene a scattare oltre i 200mm (ma tant'è, è l'unica ottica che possiedo per il momento), per questo non so se l'85 f1.8 sia una buona scelta.
Chiedo come sempre consiglio a voi, ovviamente restando entro cifre umane. Impensabile un 85 f1.2, oltretutto con un soggetto in movimento non saprei come metterlo a fuoco a TA. Un 100 o 135 come si comportano su aps-h??? diventano troppo lunghi???
Come al solito, grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi.
Alessandro
19 commenti, 1484 visite - Leggi/Rispondi
Cambio completo di corredo per fotografia naturalistica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2013, 12:44 Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare tutto il mio corredo fotografico (reflex e obiettivi olympus) per passare alla fotografia neturalistica (prevalentemente avifauna). Ho provato con il mio corredo, ma le lacune di AF si fanno troppo sentire, ottimo per animali statici, impossibile o quasi per animali in volo.
Mi hanno proposto a circa 1900 euro la coppia 7D e 70-300 L. Da quello che ho letto sul forum e in rete ci siano pareri discordanti, credo che il sensore aps-c e i 300mm siano una buona base di partenza, l'af e la raffica della 7d dovrebbe essere accettabile, del resto nasce per la fotografia sportiva e naturalistica.
Vi chiedo se potete consigliarmi delle valide alternative o se, secondo voi, questa può essere una buona accoppiata. Ovviamente restando su cifre da fotoamatore.
Grazie
54 commenti, 4701 visite - Leggi/Rispondi