Controcorrente in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2019, 9:52 Ho ripreso in mano la fotografia da circa un anno. Juza è stata una fonte davvero ottima e utile, salvo forse le lunghissime diatribe tra tifosi in cui cercare comunque qualche indicazione, per rimettermi al passo con l'attualità tecnologica e linguistica della fotografia. Mi è capitato anche di accettare qualche modesto lavoretto più per divertimento: è sempre bella quella sensazione adrenalinica del “non puoi sbagliare” perché “devi portare a casa” quattro immagini. E l'ho fatto con la D300 e tre vetracci orridi. Sicuramente il futuro è mirrorless, sicuramente l'offerta è talmente ampia che ciascuno può trovare il suo. Anzi, direi che la raffica di novità e sistemi danno un po' di vitalità a un mercato sostanzialmente ucciso dagli smartphone nel segmento consumer, salvo le applicazioni semi e professionali appunto che restano una nicchia. Ebbene, per le mie esigenze all round mi sono convinto che il mio corredo ideale resta una “vecchia” e sempre meno costosa D500, terrò anche la D300 come backup solo in caso di malaugurate rotture, con il suo banale ma più che dignitoso e sempre meno costoso 16-80 2.8/4 che mi ha dato buone soddisfazioni, il 12-24 4 che ho da una vita e il suo ancora lo fa benino, ci metterò un 70-200 4, un cinquantino 1.8, e magari un Paleolitico e sempre meno costoso 10.5 ma anche no. Il video in 4K che poi sarebbe il mio vero lavoro resta relegato alle cinecamere. Valuterò anche un dignitoso e sempre meno costoso 200-500 5.6 che non mi serve a un piffero ma per giocare potrebbe avere la sua bella utilità. Un corredino concreto rispetto al fatturato possibile oggi con la fotografia (a meno che uno non sia un top professional in pubblicità, naturalista di National Geographic, matrimonialista dei super vip, o reporter dalle zone calde del mondo) e sempre meno costoso che copre tutto, da abusare senza troppe preoccupazioni e che si ripagherebbe da solo con qualche lavoretto in poco tempo. Al contrario di un corredo equivalente, anche se molto superiore per tecnologia, prestazioni e prezzo, in mirrorless. Reflex super pro non lo prendo neppure in considerazione oggi. Non mi servono più di 6400 Iso e se è il caso uso ancora il flash e non per insufficienza di sensore. Dai, non massacratemi adesso. Buon divertimento! 9 commenti, 647 visite - Leggi/Rispondi Che bello! in Tema Libero il 12 Agosto 2018, 22:05 Mi sono appena iscritto a Juza e sono sbalordito dalla qualità spesso altissima delle immagini postate dagli utenti. No dico, meno male che moltissimi si dichiarano come “solo” fotoamatori, figurati se fossero professionisti! Qua c'è da correre a nascondersi subito, altroché. Mi è tornata voglia di fare qualche fotina, più che fotine per il momento non sono davvero in grado di fare, meno di un mese fa. Mi sono ricordato di avere in fondo a un armadio quanto rimasto di un vecchio corredo con cui ho sperimentato un pochino il digitale dopo la pellicola. Dalla mia modesta, allora bellisima, Nikon D300 ne è passata di acqua sotto i ponti a quanto vedo. Due googolate e finisci su Juzaphoto, no way. Forse le uniche piccole critiche di carattere generale che mi sentirei di fare alla fotografia di oggi, sono l'eccesso di post produzione che l'avvicina più alla computer grafica, la non abbondantissima presenza di significante, un filo di freddezza e forse anche qualche piccola difficoltà nella costruzione di un racconto strutturato capace di lasciare un segno e magari, perché no, di emozionare. Tuttavia, sempre generalizzando per sommi capi, la perfezione tecnica è diventata strabiliante. Cercherò di imparare da voi quanto più è possibile, sopratutto come gestire la post produzione che al momento sembra inarrivabile per me. Voglio fare i complimenti a chi si è inventato e gestisce il sito ma anche a tutti coloro che lo frequentano e postano le loro immagini. Il livello di quelle che vedo proposte in home page è veramente stellare. 5 commenti, 458 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoNikkormax ha ricevuto 5856 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Nikon D300, Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED, Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG HSM Macro II, Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nikkormax, clicca qui) Occupazione: Spritz Tester Interessi: Cinema e Tv, musica, letteratura, arti figurative, fotografia, aeronautica, downhill, essere umani prima, tecnologia dopo. Registrato su JuzaPhoto il 07 Agosto 2018
|