RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ruggine71
www.juzaphoto.com/p/Ruggine71



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Ruggine71


canon_5ds_rCanon 5Ds R

Pro: File con dettaglio straordinario; corpo macchina ergonomico, solido e bello al tatto; autofocus eccellente

Contro: Nessuno rilevante; forse un eccessivo numero di funzioni per me inutili.

Opinione: Utilizzo da molti anni la serie 5 di Canon. Ho avuto la 5D old, la MkII, utilizzato varie volte la MkIII. La 5Dsr costituisce secondo me un ulteriore passo avanti rispetto alle precedenti versioni, almeno per il mio modo di fotografare amatoriale. Faccio solo paesaggi, avrò scattato 3 volte in vita mia oltre i 600 ISO, fotocamera quasi sempre su treppiede. Non ho bisogno di autofocus ultra reattivi ne di raffiche a mitragliatrice. 3\4 delle funzioni on-camera della 5Dsr non le reputo necessarie, video compresi. Ricerco ovviamente la miglior qualità di immagine possibile per cui questo sensore mi attirava parecchio e non ha deluso le aspettative. Mai avuto file così dettagliati e ben contrastati. Unito a lenti di buona qualità e ad accortezza nelle impostazioni di scatto, produce risultati entusiasmanti. Ho postato una o due foto di prova per chi volesse farsi una idea dei file che sforna.

inviato il 17 Giugno 2018


canon_16-35_v2Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II

Pro: Luminosità, robustezza, nitidezza (centro immagine)

Contro: Prezzo, resa ai bordi, resa a 35mm

Opinione: Ho avuto questa lente e l'ho usata con soddisfazione. Ma l'ho data dentro dopo 6 mesi di possesso per acquistare il 17-40 + 70-200 liscio e non me ne pento affatto. Da uno zoom così blasonato e costoso mi sarei aspettato di più. Ottimo per chi necessita di un diaframma f2,8; in queste condizioni restituisce file molto apprezzabili. Molto bene in ambienti chiusi. Ma se dovete usarlo diaframmato non ha niente di più del 17-40 che consiglio vivmente per il miglior rapporto qualità prezzo; ovviamente questo secondo la mia esperienza. Il mio esemplare aveva una resa ai bordi non all'altezza o comunque alla pari del 17-40. A 35mm ho riscontrato le stesse probelmatiche degli altri utenti che l'hanno commentato. Ottima la nitidezza al centro del fotogramma e i colori. Non commento la distorsione a 16mm perchè a me piace parecchio per l'effetto creatifo che si può ottenere. E' un buonissimo zoom, ma consiglierei la spesa solo a chi necessitasse del diaframma aperto.

inviato il 10 Dicembre 2011


canon_5dCanon 5D

Pro: Elevata qualità di immagine; giusta densità di pixel; robustezza

Contro: Display da 2,5 pollici insufficiente per qualità e dimensioni; raffica

Opinione: Se fate principalmente paesaggi e ritratti e vi rendete conto che usate la fotocamera da 50 a 200 ISO nel 90% dei casi, che usate quasi sempre il punto di messa a fuoco centrale e non vi servono super-crop allora la 5D MKI è la fotocamera che fa per voi. In queste condizioni restituisce dei file di una pulizia e qualità che può tranquillamente competere con Nikon D700 e 5D MKII e forse anche con le più blasonate ammiraglie. Fuori da questi parametri potreste avvertire l'anzianità del progetto soprattutto se siete abituati a tutte le servo-assistenze elettroniche delle fotocamere più recenti. Per conto mio è ancora eccellente fino a 800 ISO ma oltre non mi spingerei. La 5D l'ho provata con tutti gli zoom serie L più comuni: 16-35II, 17-40, 24-105 e 24-70 e pur confrontandola con la sorella più recente non ho trovato una qualità di immagine differente a valori ISO ragionevoli; con tele o lenti fisse non so anche se con il 100 macro differenze particolari non ne ho notate. Fortemente tentato a fare l'upgrade ho deciso di aspettare perchè spero che una futura 5D MkIII abbia meno pixel e più gamma dinamica, che sforni file che a 800 ISO siano uguali a quelli degli attuali 400 e perchè per il mio modo di fotografare non rappresenta un reale salto di qualità.

inviato il 02 Agosto 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me