RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Omacatl
www.juzaphoto.com/p/Omacatl



avatarConsiglio luci per low key a figura intera
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Aprile 2018, 20:20


Ciao a tutti! mi sto preparando per un prossimo evento e sto acquistando nuova attrezzatura (premetto già da subito che il mio budget è limitato). L'evento si terrà all'interno di una struttura illuminata sia artificialmente che con vetrate, e per questa occasione avevo intenzione di fare dei low key con persona singola o gruppo massimo 3 persone, utilizzerei un telo nero da 4 metri, una luce principale di taglio e una posteriore per dare tridimensionalità e definizione; possiedo una sony a7 e per l'occasione utilizzerei il 50mm zeiss 1.7 C/Y.
Avrei un paio di domande:

Possono bastare due monoluci da 400w come queste https://www.amazon.it/gp/product/B073RD94SR/ref=ox_sc_act_title_8?smid posizionate una frontale e una posteriore o avrei bisogno di più potenza (possiedo già uno speedlight che potrei abbinare eventualmente)?

Per la luce principale (quella di taglio frontale) può andar bene anche un ombrello di dimensioni generose o devo per forza prendere un softbox da 160cm in su?

come ultima cosa: sarebbe opportuno chiedere uno spazio chiuso non illuminato o può andar bene anche una zona un pò in ombra?

Grazie in anticipo a tutti!! MrGreen


0 commenti, 153 visite - Leggi/Rispondi


avatarConferma sonora messa a fuoco sony A7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2018, 21:04


Salve a tutti, ho acquistato da poco una sony a7 e sto iniziando a farmi il corredo di zeiss sonnar dal 50 al 135 passando per l'85. Le ottiche al momento mi hanno dato ottimi risultati nitidezza e bokeh favolosi già a TA, il focus peaking è molto comodo, idem l'ingrandimento ma c'è una cosa di cui sento la mancanza: il suono di messa a fuoco. Ricordo che nella mia prima reflex, la pentax K-m era già presente questa feature con le ottiche MF, ovvero spot centrale e conferma sonora quando lo spot era a fuoco, nella Sony A7 invece non sono riuscito a trovar nulla. Ho già cercato online ma probabilmente sono l'unico ad avere questa esigenza, perciò vi chiedo: Sapete se è possibile fare lo stesso con l'A7? Io purtroppo ho sfogliato decine di volte il menù ma non ho trovato nulla Confuso Grazie a tutti !MrGreen


2 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi


avatarVecchie ammiraglie Canon: Buon affare?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2017, 23:12


Salve a tutti! girovagando nei meandri dell'usato ho notato che ci sono molte macchine Canon della serie 1d a ottimi prezzi, es:

1d Mk II : 250
1d: Mk III: 550

Si parla certamente di macchine di oltre 10 anni fa, ma a livello di rapporto qualità prezzo voi cosa ne pensate? sono macchine da rottamare oppure potrebbero ancora dare qualche soddisfazione?




39 commenti, 2798 visite - Leggi/Rispondi


avatar2000€ e tanti dubbi!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2017, 22:38


Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, mi presento:

Mi chiamo Paolo, ho 23 anni e al momento sono uno studente di design al politecnico di Torino.
Da sempre ho avuto grande passione per la fotografia e appena ebbi l'occasione (circa 10 anni fa) acquistai la mia prima reflex, una Pentax K-m affiancata dal 18-55 base e un Tamron 70-300 non stabilizzato con cui mi feci le ossa MrGreen alcuni anni fa il passaggio a Nikon con la d3200 e 18-105 che ho utilizzato fino a qualche mese fa.
Alla fine grazie alla borsa di studio imminente ho deciso di fare il "Grande salto" e investire una cifra che al momento per me è veramente importante ma tra chi sbandiera per fuji, chi per sony e chi non passerebbe mai a una mirrorless, i dubbi inutile dirlo, mi stanno mangiando vivo dall'interno .

L'idea iniziale era forte: Vendo tutto e passo a FF canon con biancone (ovviamente usati se trovavo un buon affare) ma dopo aver letto articoli su articoli, centinaia di recensioni e comparazioni su obbiettivi e ultime APS-C non so più cosa fare .

Per essere chiari, mi piace molto fare ritratti, eventi, vorrei sperimentare lo sport e magari qualche paesaggio ma li opterei su un grandangolare fisso, una cosa che mi interessa molto è che lo sfocato sia morbido (vedi canon 70 200 2.8).

La mia idea al momento è Canon 6D + Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di VC USD a causa dell'ottimo rapporto qualità prezzo dell'ottica e della reflex (entrambi sul globo per meno di 1600 nuovi); ho scartato altre combo quali Fujifilm X-t20 + Fujinon XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR a causa del prezzo troppo elevato dell'ottica in rapporto alle prestazioni (e poi sinceramente non ho trovato recensioni molto convincenti sul fujinon pur essendo certamente un ottima lente), al contempo l'x-t20 mi piace parecchio, molto più della 6d per quanto riguarda i punti di messa a fuoco, scatto continuo, mirino elettronico e perché no, estetica.

La mia domanda in sostanza è:

Avendo 2000€ e volendo prendere il miglior corpo e lente qualità prezzo al momento (qualsiasi, non solo quelli che ho citato io) voi cosa prendereste?

Sia chiaro che non ho intenzione di prendere più obbiettivi al momento, magari in futuro il grandangolare per paesaggi ma ora mi limiterei a un 70-200.

Non ho inoltre preferenze di marca, sensore, reflex o mirrirless mi va bene tutto purché sia di qualità

Ringrazio a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di arrivare fin qui e un ringraziamento ancora più grande a chi avrà la buona volontà di rispondermi Sorriso



86 commenti, 3539 visite - Leggi/Rispondi





31 anni, prov. Torino, 27 messaggi, 15 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Omacatl ha ricevuto 7570 visite, 101 mi piace

Attrezzatura: Sony A7, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7 (C/Y), Zeiss Sonnar 135mm f/2.8 (C/Y), Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Omacatl, clicca qui)

Occupazione: Studente

Interessi: Ritratti, Sport, Natura, Street

Registrato su JuzaPhoto il 06 Novembre 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me