RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Drogo
www.juzaphoto.com/p/Drogo



avatarhelp: stampa bianco e nero in quadricromia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Ottobre 2024, 8:57


Non ne vengo fuori e chiedo aiuto. Per stampare le mie foto in B/N, in fase di prestampa utilizzo il programma Camera Raw per apportare le correzioni del file RAW ottenuto dalla Ricoh GR3. Il programma prevede, dopo aver trasformato l'immagine in scala di grigio, di continuare ad agire sui colori mostrando l'effetto che tali modifiche producono a livello di scala di grigi.
Dopo aver ottenuto un'immagine che mi soddisfa per luci, contrasto, tonalità, ecc., arriva il momento di prepararla per la stampa. Camera Raw prevede che questo passaggio avvenga in Photoshop e infatti il file preparato viene aperto con questo programma.
Dove è lo scoglio che non riesco a superare? Eccolo qua: vorrei stampare il quadricromia per ottenere neri più ricchi ma l'immagine che Camera Raw mi apre in Photoshop è in scala di grigio, non in CMGN. Non penso sia una buona idea a questo punto della lavorazione trasformare questa immagine in CMGN visto che ormai tutte le informazioni sul colore sono state perse. Come dovrei fare secondo voi? Grazie


5 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh GR3 - batterie alternative
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2022, 16:58


Per andare tranquilli con la GR3 un paio di batterie di ricambio in tasca bisogna averle. Che alternative ci sono alle DB-110 che fornisce Ricoh con la fotocamera? E quale caricabatterie?


2 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi


avatarData creazione / Data modifica del file invertiti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2022, 18:15


Ciao, chiedo aiuto per un problema. Ho sostituito la Ricoh GR2 con la Ricoh GR3. Una volta scaricati i file prodotti dalla nuova fotocamera sul MAC la data di creazione delle foto risulta invertita con quella di modifica. (Esempio: Data creazione 27 agosto - data modifica 26 agosto, il che è un assurdo). Questo comporta problemi, perché quando effettivamente modifico il file DMG (ma basta anche solo aprirlo) le due date vengono a coincidere. In questo modo perdo la data di creazione. Utilizzo Photoshop per la PP. Qualcuno sa dirmi come fare per risolvere? Grazie!


5 commenti, 417 visite - Leggi/Rispondi


avataril mac non vede la ricoh gr3 - mac os mojave
in Blog il 08 Agosto 2022, 19:41


Help! Abituato con la GR2 che una volta collegata compariva sulla scrivania del MAC, con la nuova GR3 proprio non si vede.... COme faccio a scaricare le foto? Grazie! Giorgio


17 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali batterie alternative per Ricoh GR3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2022, 17:48


Fatto il passaggio da Ricoh GR2 a Ricoh GR3 mi trovo a riconsiderare cosa acquistare riguardo le batterie (manco a dirlo tutto il corredo della GR2 è da cambiare: batterie, caricabatterie, barilotto, ecc.). All'originale (costo 50 euro) vorrei affiancarne altre due + un caricabatterie. Cosa mi consigliate rapporto qualità-prezzo? Grazie! Giorgio (Verona)


14 commenti, 1353 visite - Leggi/Rispondi


avatarsnapfocus, ricoh gr e le altre...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2022, 14:28


Non ho ancora capito se la modalità snap focus che utilizzo sulla Ricoh GR2 è presente anche su altre fotocamere (ad esempio Fuji). Con la Ricoh questo genere di impostazione è strepitoso perché a monitor, impostando tempi, ISO e diaframmi, è immediatamente possibile vedere l'area di messa a fuoco rappresentata graficamente su una retta. Imposti un diverso diaframma? L'indicatore sulla retta si sposta e ti indica la nuova area di messa a fuoco.
Chiedo da tempo se i possessori di altre fotocamere hanno un modo simile di gestire l'iperfocale ma non ottengo risposte soddisfacenti. Quindi sto arrivando alla conclusione che per capirsi su questo argomento l'unica sia far riferimento ai vecchi obiettivi, in grado di dare tutte le informazioni utili a riguardo perché si trovano stampate-incise sull'ottica.


28 commenti, 2784 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto da esporre in casa. Ma se sono foto di estranei?
in Tema Libero il 08 Luglio 2021, 9:03


Spiego il problema, poco tecnico ma molto pratico (e un po' estivo). Ho chiesto alla mia compagna se era d'accordo di occupare un paio di pareti della casa con alcune mie fotografie. Consenso ottenuto, ma viste le foto scelte (faccio praticamente solo street) mi ha chiesto che senso aveva tappezzare i muri con immagini di estranei: «Poi chi viene a trovarci li scambia per parenti o amici mentre non lo sono». In effetti qualche ragione ce l'ha. Purtroppo la casa è piccola e non ho una stanza mia. Voi come avete risolto? :) Ecco le mie foto: www.juzaphoto.com/me.php?p=138574&pg=allphotos&srt=data&l=it


28 commenti, 932 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh GR II foto nere - Help!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2021, 18:28


Ho una Ricoh GRII e quanto segue riguarda la fotocamera in modalità automatica. Come mai superato il 1/800 di tempo le foto mi vengono nere? Succede proprio così: con tanta luce gli ISO si stabilizzano su 100, il diaframma rimane piuttosto aperto (tra 3,2 e 5) mentre i tempi schizzano. Ma appunto, dopo 1/800 le foto diventano molto scure, nere dopo 1/1000 (la fotocamera scatta fino a 1/4000). Dove sbaglio?. Grazie!!!


0 commenti, 131 visite - Leggi/Rispondi


avatarIperfocale, una domanda tecnica
in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Giugno 2021, 11:24


Utilizzo l'iperfocale per le sessioni di Street Photography con la mia Ricoh GRII perché mi consente di avere i soggetti sufficientemente nitidi nei 2/3 di campo dopo il punto di iperfocale e 1/3 prima. Quindi, se colloco il punto di iperfocale a 3 metri, riesco ad avere a fuoco da 1,5 metri all'infinito. Mi chiedevo però se in questo modo gli oggetti sono ugualmente a fuoco tra gli 1,5 metri e l'infinito, oppure se sono maggiormente a fuoco (esattamente a fuoco) nel punto esatto di iperfocale, cioè a 3 metri. Qualcuno sa darmi una risposta? Grazie per l'aiuto. Giorgio.


120 commenti, 4727 visite - Leggi/Rispondi


avatarIperfocale e funzione snapfocus. Dove oltre la Ricoh GR?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2021, 10:27


Non è il primo possessore di GR che vorrebbe provare altre fotocamere per la street senza però rinunciare alla comoda funzione che ha la piccola Ricoh per gestire l'iperfocale. Io sono tra questi: vorrei provare una mirrorless, in modo da avere la possibilità di cambiare gli obiettivi mantenendo però un corpo di dimensioni ridotte. Per la nuova fotocamera sarei orientato su Fuji X-E4 o X-S10, ma appunto non so se esiste una funzione snapfocus o comunque una gestione semplice e intuitiva dell'iperfocale come sulla Ricoh (io ho la GRII). Grazie!


8 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh GR2 VS Ricoh gr3. Vale la pena il passaggio?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2021, 16:41


Ho la Ricoh GRII. Soliti problemi di polvere sul sensore che ho risolto montando barilotto e filtro antiriflesso (con consapevole perdita di portabilità). Mi chiedo se valga la pena il passaggio alla GRIII, dove pare abbiano risoto al 99% la questione polvere (già che c'erano potevano tropicalizzarla). C'è qualcuno che ha fatto il cambio è può aiutarmi a capire? In particolare lo stabilizzatore del nuovo modello fa la differenza oppure no? E per quanto riguarda le immagini ad ISO elevati? Io la GR2 la tiro fino a 1600 ISO ma si capisce il suo range è 100-800 e la sera in iperfocale soffre. Grazie per i consigli, soprattutto da parte di chi le ha provate entrambe. Giorgio


171 commenti, 21655 visite - Leggi/Rispondi


avatarCambiare con facilità le foto esposte (dal muro alla scatola e viceversa)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Agosto 2020, 15:36


Raccolgo le foto in una scatola mentre quelle che più mi piacciono sono esposte sulle pareti di casa, incorniciate con passepartout. Quando ne scatto di nuove l'entusiasmo mi porterebbe a vederle subito in vista sulla parete, solo che il procedimento per sostituire le vecchie diventa laborioso. C'è un sistema per rendere le cose più facili? Le mie foto sono stampate in A4, proprio per poter essere utilizzate sia come portfolio, sia appese senza spendere soldi per ristampe di diverse dimensioni. Voi come fate? :)


9 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi





64 anni, prov. Verona, 354 messaggi, 115 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Drogo ha ricevuto 49428 visite, 614 mi piace

Attrezzatura: Ricoh GR II, Nikon D80, Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Drogo, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 26 Ottobre 2017

AMICI (61/100)
42nd Parallel
Agata Arezzo
Albieri Sergio
Alepou
AnnH
BeyondNicScogna
Billy5
Brièxit
Caterina Bruzzone
Ciorciari Felice
Danpa76
Donomassimo
Elzéard Bouffier
Filippo De Marco
Francesco Verolino
Francesco.cavallari
Gefa
Giancarlo.m.
Gibaio
Gualti
Jacopo Maffei
Jooferr
Kasparel
Kmerr
Laki85
Left
Luca Gennatiempo
MadEmilio
Maluc
Marco Corso
Marco Misuri
Marconista82
Martello
Massimiliano Montemagno
Matt Winston
MatthewX
Miche74
Michele Bellantuono
Norman Tacchi
OcchidiUlisse
Olivier Rentsch
P.a.t 62
Paki64
Paolo.casciani
Photem
Pixmodd
Ras1843
RobBot
Roberto Di Patrizi
Roby54
Rombro
Silvio Madeddu
Stefano Vezzani
Stefanoghirardo
Sveva69
Teofilatto
Ulisse
Vincio85
Vittorio Scatolini
Vittorio.f
Zio Luke



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me