|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gaspyd www.juzaphoto.com/p/Gaspyd |
ML FF + 35 + 85 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2024, 16:16 Un titolo criptico che ricorda le formule chimiche Per essere brevi e coincisi, vorrei affiancare al mio sistema reflex apsc (che non vendo perché tanto vale una busta di noccioline ) una 24x36 mirrorless (sarebbe la mia prima ML) Esigenze: - non faccio video mi interessa esclusivamente il comparto fotografico - deve avere un buon EVF perché non mi piace scattare guardando il display sul dorso - deve avere una buona ergonomia ma soprattutto un sensore con una buona calorimetria (che non ti faccia impazzire nell'avere un buon incarnato o dei colori fedeli) Generi: - ritratto - street - reportage - paesaggio - fotografare musicisti e piccoli concerti (ma per quest'ultimo continuerei in apsc fino a quando il corredo FF non verrà ampliato con lenti adatte) Lenti? vorrei un 35 e un 85 a cui affiancare più avanti un grandangolo più spinto magari un 20, non mi interessano gli 1,4 mi basta un 1,8/2 per contenere peso, dimensioni e costi. Poi se il sistema diventerà x me esclusivo penserò alla versatilità dello zoom Ho escluso Canon esclusivamente per la sua politica di mantenere chiusa la baionetta RF FF per il resto mi va bene tutto. Budget max 2k x il corpo (se meno è meglio) Avevo valutato queste 3 opzioni cosa ne pensate? 1 - Sony A7IV (o eventualmente una A7RIII) - mi pare in promo fino a fine mese 2 - Panasonic S5 II - mi pare in promo fino a fine anno 3 - Nikon Z6II per ognuna di queste macchine dovrei prendere un 35/1,8 subito ... 85/1,8 in seguito .. 20/1,8 molto in seguito Mi aiutate? (anche a scegliere le tre lenti da affiancare ai corpi) P.S. nessuna preferenza di brand ... 0 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi Quale sistema FF permette maggior compattezza e leggerezza? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2024, 20:54 So che tutto dipende dalle ottiche che si montano ma quale sistema offre la possibilità di avere compattezza e leggerezza mantenendo un sensore 24x36? Ipotizzando ad esempio l'uso di fissi tipo 24-50-85 o magari 35-105 o altro ... Forse Sony? Con la 7c e 35/2.8? Panasonic con i fissi L 1.8? Vorrei farmi una FF da "viaggio" con un fisso tipo 24 o 28 e magari una seconda lente compatta da cambiare alla bisogna. P.S. va esclusa Leica che x me ha costi inarrivabili 25 commenti, 1405 visite - Leggi/Rispondi Tracolla sgancio rapido pgytech in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2024, 23:29 Che ne pensate di questa? Sono davvero tentato dell'acquisto sembra fatta molto bene. Qualcuno qui la possiede? a.aliexpress.com/_EwPC5Wh 7 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi Sostituire? Affiancare? un vecchio (e piccolo) Eizo CG in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Maggio 2024, 9:04 Buongiorno al forum. Ho un vecchio Eizo CG222W (da 22' formato 16:10 copertura 98%srgb 92%AdobeRGB) con calibrazione hw che acquistai tanti anni fa dalla Germania (in prezzi in Italia erano assolutamente proibitivi) che all'epoca pagai una discreta sommetta Oggi funziona ancora molto bene nonostante gli anni sul groppone e nonostante il suo sw di calibrazione, per modelli vecchi come il mio, non venga più aggiornato dalla casa madre. L'unico neo di questo monitor è la dimensione. Oggi lo trovo davvero piccolino e sacrificante e mi piacerebbe tanto passare a qualcosa di più confortevole, grande spazioso ... un 27 o addirittura un 32 ma sono consapevole che per quelle dimensioni non potrei eguagliare la qualità dell'attuale Eizo per una questione di costi. Considerando che la fotografia era ed è puramente un hobby che svolgo nel , sempre minore, tempo libero voi che fareste? Lo sostituireste? Con cosa? P.S. il PC lo uso quasi esclusivamente per la camera chiara (no video no gaming no null'altro) Grazie a chi mi vorrà dare dei buoni consigli. 7 commenti, 291 visite - Leggi/Rispondi Adobe Bridge come visualizzare solo i file raw? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2024, 21:50 Sto cercando di usare DxO PL come sw principale ma vorrei usare Bridge per le operazioni preliminari quali ridenominazione applicazione stelline, parole chiave etc etc... Il punto è che DxO per ogni file raw crea un file con lo stesso nome del raw ma con estensione dop Esiste un modo per evitare di visualizzare questi file dop in bridge ? Ho cercato tra le impostazione del sw ma non sono riuscito a trovare niente !!! 2 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi Workflow voi come integrate DXO pure raw in Capture One? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2023, 11:59 Considerando le strabilianti capacità di DXOPR pensavo di integrarlo nel mio flusso di lavoro che contempla C1 come catalogatore e raw converter principale. Qualcuno usa l'accoppiata? Allora l'idea iniziale era importare e catalogare i raw con C1 quindi creare nella stessa cartella del raw il dng con DXOPR e procedere allo sviluppo di quest'ultimo. Solo che mi ritrovo in catalogo e nell'HD sia il raw originale che il doppione dng e , cosa non indifferente, quest'ultimo enorme (circa 3 volte l'originale) Voi come procedete? Avevo anche pensato di non catalogare proprio i raw ma procedere al culling con un sw diverso (magari bridge) e dare in pasto i selezionati a DXOPR ed infine importare e catalogare in C1 solo i DNG e non i raw originali (che magari conservo in un hd a parte) Non risolverei il problema delle dimensioni dei file ma non avrei in catalogo doppioni o varianti o altro .... Si accettano consigli sul miglior modo per rendere snello ed efficiente il mio workflow che al momento non mi soddisfa proprio . Io so bene che l'unica vera soluzione sarebbe passare a DXO photolab in un colpo solo risolverei tutti i problemi (niente spazio sprecato, nessun dng mastodontico con le regolazioni, catalogazione e archiviazione in un'unico sw, etc etc etc) ma per quanto ci abbia smanettato sopra sono sempre molto lontano dai risultati che ottengo con C1 Grazie in anticipo. 6 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi Domanda su profili colore e come gestirli su PS in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Dicembre 2023, 11:55 Buongiorno, ho un vecchio monitor Eizo provvisto di LUT che calibro con un vecchio spyder 3 (tutto vecchio) ho creato il mio profilo monitor con il ragnetto mentre scatto in raw con profilo Adobe Come devo impostare i profili in photoshop? Cioè come spazio di lavoro devo impostare il profilo monitor o il profilo Adobe? e che criteri di gestione devo impostare ? Mi aiutate a impotare questa pagina con le impostazioni corrette? . 4 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi Sostituzione solenoide su KS2 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2023, 20:50 La KS2 che usa mia sorella è un pò di tempo che presenta il problema delle foto nere. A quanto pare il famigerato solenoide addormentato ha colpito anche qui. Sapete a chi posso rivolgermi per l'operazione di sostituzione e soprattutto se l'operazione è definitiva o c'è il rischio che il problema si possa ripresentare? 21 commenti, 1026 visite - Leggi/Rispondi | 53 anni, prov. Brindisi, 258 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gaspyd ha ricevuto 962 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Pentax K-S2, Pentax HD DA 40mm f/2.8 Limited, Pentax HD DA 20-40mm f/2.8-4 ED Limited WR, Pentax SMC DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL (IF) DC WR, Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM, Pentax SMC DA* 16-50mm f/2.8 ED AL (IF) SDM, Pentax SMC DA* 50-135mm f/2.8 ED (IF) SDM, Pentax SMC DA 21mm f/3.2 AL Limited, Pentax SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited, Pentax HD DA 70mm f/2.4 AL Limited, Pentax SMC FA 77mm f/1.8 Limited, Pentax SMC DA* 200mm f/2.8 ED (IF) SDM, Pentax SMC DA* 300mm f/4.0 ED (IF) SDM, Pentax DA HD 55-300mm f/4-5.8 ED WR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gaspyd, clicca qui) Interessi: musica , palestra , MTB , fotografia Registrato su JuzaPhoto il 09 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me