RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Albertom
www.juzaphoto.com/p/Albertom



avatarhelp! Illuminatore.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2014, 20:16


Salve ragazzi, mi serve un consiglio o meglio, una speranza.

Dato che quei gigioni di CaNikon hanno deciso che sulle ammiraglie faceva poco figo mettere una luce ausilio per l'af, sono qui a chiedervi con quale altra soluzione (dal prezzo umano) potrei barcamenarmi.

Nello specifico: utilizzo solo ed esclusivamente fissi molto luminosi e la luce presente è più che sufficiente per portare a casa lo scatto...
Molte volte però l'AF tradisce perchè non riesce ad agganciare.

Quello che chiedo è se esiste un modo (anche home made) per avere una luce infrarossa come quella del flash per agganciare e che SI SPENGA al momento dello scatto.

Il trasmettitore IR di canon è un trasmettitore e te lo fanno pagare come tale. Io cerco qualcosa di molto più semplice. La mia ultima spiaggia sarebbe quella di prendere un youngnuo o compagno, e tranciargli via di netto la parte del flash per mantenere solo la luce ir. Prima di attuare questo piano cruento, volevo sapere se esistessero soluzioni valide.

Altro quesito:

Quando scatto con lo speedlite, la luce IR ausiliaria, si attiva solo con AF in one shot. Ho pensato: che scemo, se funzionasse in AI servo, avrei probabilmente la luce rossa nello scatto. Poi però ho pensato: cacchio, riescono a sincronizzare lampi nell'ordine di 1/8000 di secondo, non riescono a sincronizzare una luce ir che si spenga allo scatto e rimanga accesa in AI SERVO?!?!?!?!? Non è che magic lantern ha soluzioni simili?

Salutoni a tutti, baci e strucotti.


7 commenti, 1384 visite - Leggi/Rispondi


avatarBeh Juza... Io lo considererei un onore!!!
in Tema Libero il 07 Marzo 2014, 2:55


La tua fama ha varcato i confini dei social Ema... E GIURO!!! Non sono stato io!!!

9gag.com/gag/aBKX3wz?ref=mobile.s.cp



2 commenti, 701 visite - Leggi/Rispondi


avatarSpunto di riflessione. Se la fotografia è morta, gli sciacalli banchettano
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Gennaio 2014, 2:35


Mi piacerebbe sapere cosa ne pensiate :

www.jumper.it/biennale-della-fotografia-pasticcio/


5 commenti, 672 visite - Leggi/Rispondi


avatarMagic Lantern su 5DIII...impressioni?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2013, 22:10


Ricordando che questo sistema non interferisce con il firmware originale, volevo sapere se qualcuno l'avesse provato. In particolare la resa dell'aumento della gamma dinamica.

Saluti


4 commenti, 590 visite - Leggi/Rispondi


avatarhelp problemi 580ii e 5diii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Luglio 2013, 22:40


Premetto che ho già girato la rete e forum ma non ho trovato risposte efficaci.

Il mio (ENORME) problema:

Di solito se uso il flash, lo uso sempre off camera triggerato o di giorno, quindi l'AF non ha grossi problemi. L'altra sera mi hanno incastrato per fare due foto ad un evento di sera (le classiche odiose foto da evento che ho rifiutato per una vita). L'assenza quasi totale di luce mi ha obbligato ad usare il flash... Panico. Il 580II montato sulla 5DIII non mi emette la luce ausiliaria per l'AF. Con il flash scatto sempre in manuale, massimo in AV. Nulla. Morto. L'unico modo per avere la luce di supporto è stato quello di selezionare il FULL Auto.

Ora, avevo letto di rallentamenti dell'AF per la furbata di Canon sul sistema a 61 punti con il 580II (sembra si debba usare obbligatoriamente il 600 grazie al geniale marketing Canon). RALLENTAMENTI, non AF inutilizzabile.

Ho letto da qualche parte che una possibile soluzione poteva essere quella di disattivare la luce direttamente dal menù del flash e attivare dalla macchina. Le ho provate tutte, dalla macchina o dal flash, non cambia nulla.

Qualche consiglio oltre quello di comprare un OTTIMO Yongnuo da 120€ che (giuro) non ha alcun problema di compatibilità?

Saluti


8 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi


avatarPS Abbonamento. (e qui cadono tutti i discorsi)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2013, 15:14


www.clickblog.it/post/81065/photoshop-cc-craccato-dopo-appena-24-ore

XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD

Come volevasi dimostrare


22 commenti, 2190 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio Caricabatterie stilo
in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Marzo 2013, 18:01


Avendo radunato un piccolo esercito di lampeggiatori cobra e trigger, volevo prendere il prima possibile un caricabatterie serio.

Per ora ho un caricabatterie plasticoso uniross da 4 celle più un supporto da 8 batterie da collegare a dei morsetti verso il trasformatore. Sono quindi vincolato dal numero delle batterie e devono essere egualmente scariche ( oltre che mettere una sveglia per dirmi quando la carica finisce )


Requisiti:

almeno 8 slot AA ( se ci sono anche le AAA meglio ma non necessario )

possibilità di caricare le celle singolarmente

Stop automatico della carica.

Se può essere indicativo le batterie sono tutte Eneloop e Uniross

su Amazon ho trovato questo ( che però è da 4 )

www.amazon.it/Technoline-BC-700-Caricatore-batterie/dp/B000WILI42/ref=

o questo www.amazon.it/Caricabatteria-intelligente-microprocessore-scaricare-in

che non so se debba avere almeno 4 slot occupati per caricare.

Grazie dell'aiuto.

Alberto


6 commenti, 4195 visite - Leggi/Rispondi


avatar"magia portateli tutti (e due ) via" :) 35 1,4 sigma nikon canon
in Obiettivi il 03 Febbraio 2013, 17:32


Topic squisitamente polemico :P ai difensori delle "arti oscure" :D da prendere CON LEGGEREZZA e tanto sciroppo di glucosio.

Recensione "approssimativa" ma neutrale, adatta ai difensori a spada tratta di qualsivoglia bandiera :P




A chi non interessasse solo il "mero" bokeh o "maggia" o fluido per stacco dei piani, linko un'altra recensione molto più costruttiva e dettagliata.

Sempre che i maghi non siano anche cospirazionisti del marketing mirato e delle copie fallate ad hoc dei QUALSIVOGLIA marchi che sono costretti a capitolare.

PEACE!!! :)


lcap.tistory.com/entry/Sigma-35mm-f14-vs-Canon-35mm-f14-L




78 commenti, 5189 visite - Leggi/Rispondi


avatarAstrofotografi.. Autosuggetione?
in Tema Libero il 15 Novembre 2012, 1:15


Non per creare allarmismi... ma in questi ultimi tre giorni ho visto le 2 stelle cadenti più luminose della mia vita ( e ho passato parecchie notti estive con il naso all'insù :D ).

Abito vicino Siena.. un posto abbastanza orribile per osservare il cielo. Ne ho vista una con una scia verde tre gioni fa. Ma questa sera tornando a casa con la macchina, ne ho vista una esagerata che ha attraversato un quarto di cielo. Una scia lunga ma soprattutto larga, bianca brillante all'interno e gialla ai lati che verso la fine della sua corsa è diventata verde per poi scomparire in un lampo più piccolo.

Ora... io non ho mai visto stelle del genere.. possono essere satelliti che perdono l'orbita o in caduta controllata? Poi sarà un caso.. ma so di non esser l'unico ad aver visto stelle più grandi del solito in queste notti...

Non è che sarà meglio divertirsi per bene nei prossimi 40 giorni !?!? :P


3 commenti, 718 visite - Leggi/Rispondi


avatarFinalmente! Sigma 35 1.4 disponibile in pre-ordine
in Obiettivi il 12 Novembre 2012, 13:52


Stavo per perdere le speranze... invece finalmente qualcosa si muove.

Ora è da valutare rispetto al nuovo concorrente canon.

Se la linea qualitativa segue 50mm e 85mm 1,4 dico mio da subito.

Ricordo a chi fosse interessato che sigma per queste nuove serie di lenti, ha messo in vendita un dock usb per poter registrare eventuale ( famigerato in sigma) f/b Focus autonomamente senza dover passare per l'assistenza nel caso non bastasse la microregolazione

linko la fonte

saluti
Albs

www.saggiamente.com/2012/11/07/sigma-35mm-f1-4-art-disponibile-al-pre-



www.saggiamente.com/2012/11/07/sigma-35mm-f1-4-art-disponibile-al-pre-


148 commenti, 16224 visite - Leggi/Rispondi





Brasile, 471 messaggi, 68 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Albertom ha ricevuto 293875 visite, 3573 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Albertom, clicca qui)

Occupazione: Sollevatore di polemiche

Interessi: Il mio più grande interesse è il volo, in ogni sua forma. Il mio sogno è diventare istruttore di volo. La fotografia, è solo un ripiego espressivo.

Registrato su JuzaPhoto il 29 Giugno 2012

AMICI (9/100)
Kilimanjaro
Duccia Zini
Strayonfree
Manuele Montomoli
Bara
Loris Mirandola Ph
Franco Buffalmano
Luca_S
Giumpy



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me