|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Paolo Robaudi www.juzaphoto.com/p/PaoloRobaudi ![]() |
![]() | Nikon D800 Pro: Gamma dinamica, colori, tenuta iso, comunque macchina perfetta. Contro: se proprio vogliamo il rumore quando scatta, sembra di scattare quasi con un medio formato a pellicola.... Opinione: Gran macchina, la uso per lavorare, devo dire che si c'è il problema del micromosso, ma tira anche fuori dei file che si possono stampare 1 metro per un metro e mezzo a piena risoluzione, quindi non possiamo pensare di guardarli da 20 cm, sono stampe da guardare ad almeno 3 metri, quindi direi che questo grande problema non sussiste, certo va usata con attenzione, i tempi giusti e le ottiche migliori, anche se a me piace accoppiarla ai vecchi ais, mi piace molto la resa, sopratutto nei ritratti, poi magari in post vanno lavorati con lo sharpening. In confronto alle Canon, il sensore Nikon, ha una resa nettamente superiore per quanto riguarda la resa dinamica. Canon ad alti iso, restituisce un immagine "polverosa", io ho sia l'una che l'altra casa, negli anni sono passato un po' qui ed un po' di la, ma adesso Nikon come qualità dei sensori, è superiore a Canon e non di poco, in ogni caso, ognuno ha i propri gusti in merito. La gestione dei colori è la solita della Nikon, la gamma dinamica è tale che le foto vanno contrastate e saturate, altrimenti i file raw sembrano quasi piatti, io ci lavoro comunque tranquillamente fino a 6400 e penso che anche a 12400 iso, la foto si porti a casa tranquillamente, visto quello che una volta si riusciva a fare con la pellicola eo il digitale fino ad una decina di anni fa, anche meno. Usata la si trova sotto i mille, anche con pochi scatti, 36 mpx sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo, oltre rimane solo il medio formato.......analogico! inviato il 08 Ottobre 2018 |
![]() | Nikon AF-S 300mm f/4 D ED Pro: Ottima lente Contro: niente Opinione: Lente nitidissima e se non fosse per lo stop in più rispetto al 2.8. direi di prendere questo tutta la vita! rispetto al fratellone, pesa infinitamente meno e le foto che si portano a casa sono praticamente le stesse, con la differenza che con l'altro senza monopiede, non vai molto lontano. Ottima qualità costruttiva, ottima resa, ottima risoluzione, non ha secondo me particolari carenze, è un ottima ottica che fa quasi tutto quello che si fa con la 2.8 e sul apsc, forse funziona anche meglio dell'altro, in termine di aloni strani intorno alle silhouette. inviato il 01 Agosto 2018 |
![]() | Nikon AF-S 17-35mm f/2.8 D ED Pro: Ottima lente! Leggera, perfetta per il reportage, piccola. Contro: fischietta! smette, dopo un po' che la si usa. Opinione: Ancora oggi in produzione, nonostante sia in circolazione dagli anni '90! Vorrà dire qualcosa?! Va bene sia per fotografare che per riprendere dei video! Particolarmente versatile va bene per qualsiasi lavoro dallo street, agli eventi. Non si fa notare, se usata nel modo corretto, si riesce a rubare qualsiasi foto. Ottima tenuta sulle "Flare", restituisce immagini calde. Io la uso sulla d800, sulla 5100 e sulla f5, con ogni macchina lavora sempre bene, accoppiato alla 5100 come secondo corpo, si ha una macchina leggera e compatta, perfetta per lavorare in giro senza farsi notare, forse la mia ottica preferita, assieme al 35 1.4 Canon. inviato il 01 Agosto 2018 |
![]() | Nikon AF-S 28-70mm f/2.8 D ED Pro: Nitidezza, velocità, qualità immagine. Contro: Peso Opinione: C'è l'ho dal 2003, ho anche il suo omologo Sigma per Nikon, le differenze ci sono e si vedono, a parte la qualità costruttiva, il Sigma pesa parecchio meno ed è un 24-70, per certi lavori va benissimo, il Nikon se devi fare un evento come un matrimonio, riesce a darti quel qualcosa in più in termini di resa dei colori e d'immagine, per cui le differenze ci sono e si vedono, l'immagine è più calda, come nella tradizione delle lenti Nikon di una volta, cosa che ancora oggi, mi fa preferire i vecchi zoom ai nuovi, secondo me, troppo impersonali rispetto alla qualità ottica di una volta, forse più precisi, con più dettaglio ma con meno "pasta" rispetto alle ottiche Nikon classiche. Questa ottica in particolare, sui corpi apsc è spettacolare, meglio di tante altre ottiche che ci sono in giro, io la uso e l'ho usata sulla d800 e sulla d2x eo d200, ancora oggi ti permette di lavorarci tranquillamente, luce permettendo! inviato il 01 Agosto 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me