RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Dario Ropero
www.juzaphoto.com/p/DarioRopero



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Dario Ropero


nikon_24-120vr_f4Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR

Pro: Stabilizzato (anche se non il miglior stabilizzatore di sempre), versatilissimo, prezzo dell'usato più che ragionevole

Contro: Soffre sensori densi, nitidezza generale non al top, vignettatura, prezzo del nuovo altissimo, soffre un po il controluce

Opinione: Una lente con cui si può davvero portare a casa una grandissima varietà di scatti ma va conosciuta e saputa usare al meglio, mi spiego : bisogna conoscerne la resa delle combinazioni tra lunghezza focale/apertura poichè ad alcune di queste combinazioni la lente diventa davvero molto morbida come invece può dare il meglio di se ad altre. Ho trovato davvero molta coerenza con le analisi fatte da DxO riguardo alle migliori combinazioni lunghezza focale/apertura e lo sharpening della lente quindi in questo caso DxO può davvero essere di riferimento. Detto questo, in alcune situazioni soffre i sensori molto densi non riuscendo a risolverli al meglio e in generale è una lente che non fa dell'incisività il suo punto di forza ma, ad una lente cosi versatile lo si può perdonare, soprattutto se si spinge un po di più sullo sharpening in pp. L' Af non mi ha dato mai particolari problemi. La vignettatura è piuttosto marcata tanto da doverla "smacchiare" negli angoli in Ps (molto evidente soprattutto nel paesaggio sul blu del cielo) soprattutto a 24mm. Lo stabilizzatore fa il suo ma su macchine come D810 va comunque usato un tempo ampiamente in sicurezza altrimenti si soffre ugualmente. I colori sono piuttosto belli e naturali. Nel complesso è un ottimo tutto fare se comparato alle alternative (anche di terze parti) che hanno ben peggiori problemi con cui confrontarsi. Detto questo la resa generale è piuttosto buona e se usato con le dovute accortezze è davvero un buon cavallo di battaglia, non so se lo cambierei con qualcos'altro in questa fascia, forse solo con il 24-85 f/3.5-4.5 G ED VR ma a cui manca il Nano Crystal Coat. Il prezzo dell'usato di oggi lo rende sicuramente il vincitore della categoria! Voto : 8,9

inviato il 23 Novembre 2020


nikon_18-35gNikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED

Pro: Nitidezza, nitidezza ai bordi anche a 18mm, af preciso e veloce, contrasto e colori, buona resistenza al controluce, leggero, range focali, filtri 77mm, costo

Contro: Distorsione a barilotto marcata a 18mm ma correggibile senza problemi in post

Opinione: Preso per curiosità dopo aver provato i più blasonati 20 e 24 f/1.8G (che ho dato via entrambi), se non avete esigenza di scattare al di sotto di f/3.5 vi consiglio vivamente questo 18-35. Lo uso con soddisfazione su D810 e vi assicuro che la minore risolvenza (a detta dei test) non si fa minimamente notare, per il resto è veloce, preciso, leggero, ha le focali che più mi interessano ed è nitidissimo! Per chi si diverte nei paesaggi è l'ideale ma fa il suo lavoro un po in tutte le situazioni. È leggerissimo e dalle dimensioni contenute, io personalmente lo trovo anche molto comodo ergonomicamente in quanto si impugna e si maneggia in maniera molto comoda. Se invece lo volete mettere in difficoltà provate a fotografare due linee verticali parallele, li esce l'unico difetto per me davvero evidente (ma ripeto, risolvibilissimo in post correggendo la distorsione lente con ACR o con software nikon a seconda di come lavorate) : la distorsione a barilotto, che comunque è evidente solo intorno ai 18mm e con delle linee nel frame che la mettano in risalto, per il resto non ve ne accorgerete nemmeno. Un pelo di aberrazioni cromatiche in più rispetto ad altre lenti ma escono solo quando lo si mette sotto stress in scene con luce molto forte diretta e ad altissimo contrasto,per il resto mai notata. La vignettatura è leggerissima e uniforme ai diaframmi più aperti e mai fastidiosa, direi quasi piacevole. Nel mio profilo potete trovare qualche foto scattata con questa lente per farvi un idea. Per il prezzo a cui si trova oggi usato secondo me è un best buy ed una lente assolutamente da avere senza temere di usarla con sensori densi come D810. Vale ben più della votazione media indicata! Voto: 9,5/10

inviato il 14 Settembre 2020


canon_6dCanon 6D

Pro: Versatilità, costo, tenuta iso, qualità file, FF,

Contro: Tropicalizzazione insufficiente, ergonomia e disposizione comandi

Opinione: Ho fatto il salto a FF tornando "Indietro" poiché provenivo da una macchina più recente (una 80D) ma il salto in avanti c'è stato tutto e non mi sono affatto pentito della scelta! Nonostante se ne dica di peste e corna sul sistema AF di questa macchina io non ho trovato rilevanti impedimenti almeno per il mio utilizzo (paesaggi e qualche ritratto), si può benissimo mettere a fuoco sempre col centrale e poi ricomporre. Qualità dei files prodotti dal sensore abbastanza buona da tirare fuori bei scatti e sufficientemente lavorabile in post (chiaramente con una foto ben esposta). La tenuta ad alti ISO è eccezionale come già detto molte volte. Le uniche pecche che posso riscontrare sono una poca visibilità dello schermo in condizioni di luce molto forte ma poco importante e, invece, cosa un po più fastidiosa, la tropicalizzazione che a mio avviso non è un granché (sensore sporchissimo già dopo un paio di mesi di utilizzo meticoloso e attento, non che un peletto nella parte interna del vetro dell'AF ma che ovviamente non si vede nella foto). Il mirino è un po deludente. Come tutte le Canon la disposizione dei pulsanti, almeno per me, non è per nulla intuitiva e mi costringe ogni volta a doverli cercare guardando la macchina. Gamma dinamica limitata ma potrebbe non essere uno svantaggio per chi vuole tirar fuori immagini più incisive lavorando poco in post. Tende a sottoesporre per salvare le alte luci, io scatto sempre a +1/3. Per il resto sono molto contento del passaggio a questa macchina che nonostante qualche annetto sulle spalle è ancora una FF entry level di tutto rispetto. Voto : 8.7

inviato il 18 Luglio 2018


manfrotto_element_grandeManfrotto Element grande

Pro: Altezza e ingombro da chiuso / Elevatissima Capacità di carico (8kg) / Solidità / Robustezza / Stabilità / Gancio Zavorra / Diventa Monopiede / Peso

Contro: Se proprio devo trovarne uno, l'aggancio della placca della testa alla macchina non è dei più comodi

Opinione: Ho scelto questo cavalletto dopo numerose ricerche online e dopo aver provato fisicamente in negozio anche i modelli più costosi e blasonati. Cosa dire...Non c'è davvero paragone anche con i modelli più costosi che non offrono la stessa sensazione di robustezza! Questo treppiedi è veramente piantato a terra! La possibilità di configurazioni poi è sorprendente. Il meccanismo di estensione delle gambe è a vite, non è fulmineo ma nemmeno macchinoso da operare. In dotazione oltre alla bella sacca semi imbottita ci sono anche dei ramponi opzionali da poter alternare ai piedini di base (che altrimenti sono in gomma). È possibile usarlo come monopiede e c'è in dotazione un ulteriore vite da sostituire alla testa di base se non si vuole usare la testa a sfera (in dotazione) ma semplicemente avvitare direttamente la macchina al bastone. La testa in dotazione è a sfera provvista di due bolle, piccola e molto precisa, aggancia subito la posizione anche con la macchina molto inclinata senza che ci siano giochi di sorta. Che dire lo consiglierei assolutamente a chi vuole orientarsi su questa cifra e ha bisogno di grande capacità di carico, poco ingombro da chiuso e grande stabilità! Inoltre sul sito Manfrotto è in offerta quindi si risparmia anche qualcosa...Io l'ho preso online, ordinato sabato mi è arrivato mercoledì.

inviato il 21 Febbraio 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me