RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Casteggio89
www.juzaphoto.com/p/Casteggio89



avatarValutazione cambio corredo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2021, 18:46


Ciao a tutti. Apro questa discussione nella speranza di avere un consiglio poiché sto valutando di cambiare il mio corredo fotografico.
Al momento ho una nikon d7200 con un sigma 17-70; nikon 35mm f.1.8 afs; nikon 50mm f1.4 afd; tamron 70-300 USD e tokina 11-16 f 2.8 come corredo principale.
Ho anche una Olympus omd10 mark iii come macchina più compatta con la sola ottica kit.
La mia idea sarebbe quella di vendere tutte le ottiche ed i due corpi tenendo solamente il nikon 50mm f1.4 acquistando una Sony a7ii oppure una Fuji xt3 con qualche ottica (privilegio le ottiche grandangolari a quelle tele).
Le principali carenze che trovo nel mio attuale corredo sono le dimensioni ed il peso della nikon ed il sensore micro 4/3 della Olympus (non tanto per la qualità delle immagini ma per la moltiplicazione delle focali). Sarei alla ricerca di un corpo macchina con caratteristiche fisiche intermedie tra le due poiché la olympus la trovo poco ergonomica essendo molto piccola.
Vorrei utilizzare anche alcune ottiche vintage che posseggo (helios 58mm - Yashica 50mm f1.7).
Ho però dei dubbi sul fatto se il passaggio ad una delle sopracitate fotocamere possa essere un reale upgrade oppure se a livello di qualità non vi sarebbero particolari vantaggi.
Sulla sony ho anche dei dubbi sul sistema di messa a fuoco poiché non vorrei che lo stesso sia molto inferiore rispetto a quello della mia attuale nikon d7200.
Il sensore full frame mi attira sia per un discorso di non avere nessuna moltiplicazione di focale sia per la resa maggiormente tridimensionale delle immagini. Inoltre nei casi in cui volessi tenere compatta l'accoppiata corpo/ottica potrei utilizzare ottiche vintage a fuoco manuale (a differenza della nikon).
Spero che quanto scritto non sia troppo confusionario.


19 commenti, 1022 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

34 anni, prov. Pavia, 6 messaggi, 15 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Casteggio89 ha ricevuto 1182 visite, 20 mi piace

Attrezzatura: Nikon D7200, Nikon AF-S 35mm f/1.8G, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II, Zenit Helios 44 58mm f/2.0, Nikon AF 50mm f/1.4 D (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Casteggio89, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me