Ad un bivio...lasciare reflex per mirrorless? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2017, 22:19 Ciao a tutti!
Mi chiamo Fabio e da circa 8 anni ho iniziato a scattare. Ho fatto parte di alcuni forum e da un po' di tempo buttavo l'occhio da queste parti. Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi.
La mia prima apparizione qui è subito accompagnata da una richiesta abbastanza incisiva circa il mio futuro con la macchina fotografica
Avrei bisogno di pareri molto schietti. So che molti di voi inorridiranno, ma sto vagliando l'ipotesi di vendere la mia bella Nikon D7000 e obiettivi per una mirrorless Sony A7, molto probabilmente l'A7II.
Purtroppo mi sto rendendo conto che la macchina fotografica la uso per l'80% quando sono in viaggio. Ho davvero poco tempo da dedicarle nel weekend e assolutamente nullo durante la settimana. Ho molto da fare, la sera studio sempre, pratico molto sport e ho anche altri interessi. Non da ultimo la mia dolce metà =D
Detto ciò, mi sto accorgendo che, quando sono in viaggio, tirarsi dietro una reflex non è il massimo della comodità. Pesa abbastanza ed ingombra. Senza contare che una non trascurabile fetta della franchigia del bagaglio a mano quasi sempre se ne va per lei. Delle compattine non ne voglio sapere... l'unica che mi ispira un sacco è la costosa Sony Rx100V per i video, ma questa è un'altra storia.
Ero quindi propenso ad una mirrorless per questioni di maggior comfort. Inoltre prediligo foto di paesaggio. Quindi passando da APS-C a FF con la Sony A7 in qualche modo potrei "guadagnarci".
Tuttavia non sono ancora molto informato circa il mondo mirrorless e soprattutto sul parco ottiche Sony. Io vorrei un obiettivo grandangolare e un 28-70 al massimo. Il mio tele sulla reflex l'avrò usato 10 volte in 5 anni. Scusate l'ignoranza, ma... è vero che Sony può montare anche obiettivi Canon o Nikon? Con apposito adattatore immagino..
Cosa ne pensate? Sto facendo una pazzia o alcuni appoggiano il mio punto di vista? Se avete altro da consigliare sono tutto orecchie!
Un'ulteriore domanda che mi sorge spontanea per il futuro però è... le mirrorless tengono il prezzo quanto le reflex o anch'esse come tutto ciò che è elettronico è già obsoleto il giorno successivo all'acquisto?
Grazie
-Fabio-
78 commenti, 6928 visite - Leggi/Rispondi