Canon EOS R ; La consigliereste ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2019, 11:26 Buongiorno a tutti; Da possessore di Canon 6D sto cominciando a muovermi per un upgrade riguardo al corpo macchina; Sembra che ormai l'era delle Dslr sia finita lasciando spazio alle mirrorless; -Premetto che ho avuto modo di possedere due sony aps-c ML (a6300 e a6400) non trovandomi a mio agio. Video perfetti e incredibili, ok, ma a livello fotografico mi sono trovato male...molto confusionario il menù, poco intuitivo , users unfriendly insomma, obiettivi che costano uno stonfo...e ho quindi deciso di non voler passare a sony per questi motivi. Oltretutto avendo ottiche abbastanza costose di canon dovrei svenderle (o usarle con adattatore; porcata secondo mio modesto parare personale)(ATTENZIONE: motivi PRETTAMENTE PERSONALI , ripeto, niente polemiche  ) - Da un po' quindi sto guardando la EOS R che molti ritengono un flop; altri no, altri fanno la lotta con la 5d m4, altri ancora si trovano alla grande, chi addirittura dice una vicinissima uscita di ML canon con 70 mp, stabilizzatore ecc ecc. (ok potrà anche essere ma costerà uno stonfo)..insomma, tanti pareri e tanti litigi ma di sostanza vedo poco. Qualche possessore sa darmi dei feedback? Come si comporta questa ML di casa canon? 224 commenti, 11564 visite - Leggi/Rispondi Preset Lightroom: si o no? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2017, 20:11 Buonasera a tutti ! Ci tenevo a chiedere un paio di consigli ai piu esperti; per la paesaggistica (e anche per i ritratti) i preset, li utilizzate o fate anche a meno? Ho sentito parecchie opinioni ultimamente: chi è contro ad uno "stile" di foto tutte simili, chi invece è contro a foto completamente diverse, chi utilizza i preset come base di partenza per poi modificare lo scatto, chi li utilizza dopo aver modificato la foto.. insomma, tante opinioni diverse. Ho sentito anche molti fotografi professionisti completamente diversi; alcuni utilizzano un preset ben definito, lo applicano e poi a piacere modificano lo scatto. Cosi per ogni foto. Altri invece, "neanche per sogno" ! E ogni foto la "modificano" a sè, da 0, senza preset vari. Voi che dite a riguardo? Qualcuno sa dirmi qualcosa? Vi ringrazio come sempre 7 commenti, 1119 visite - Leggi/Rispondi Sony a6300 & ottiche Canon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2017, 20:38 Ciao Ragazzi ! Premetto, non uccidetemi ma avrei bisogno di un consiglio ! Vorrei passare a Mirrorless Sony (Ottimo compromesso video-foto). Provengo però da ottiche canon e sono possessore del 16-35 f/4 (ottica incredibile). Il punto è questo: utilizzare quest'ottica su Aps-c , poichè pensavo ad una a6300, è eresia-follia pura? Oppure è un'ottica che renderebbe comunque bene? (parlo sia di fotografia che di video) Avete qualche consiglio ? Ero anche indeciso se pensare alla A7 FF , ma come qualità video e in generale non ne si parla bene! Che dite? Come adattatore utilizzerei il Commlite. Graazie 6 commenti, 1291 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoAndrea Tura ha ricevuto 13879 visite, 120 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R, Canon 6D, Yashica ML 28mm f/2.8, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Yashica ML 200mm f/4 C, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andrea Tura, clicca qui) Occupazione: Lavoratore - Freelance Interessi: Sport, Videomaking, Fotografia, Viaggi, Travelvideo, Telefilm, Tecnologia Viaggiare, Scattare, Girare.
Registrato su JuzaPhoto il 08 Maggio 2017
|