Stile foto, caricamento su menù 1300d in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Aprile 2017, 14:06 Ho letto e potuto scaricare alcuni Picture Style per Canon.
Non sono esperto di PP e mi piace la possibilità di fare una piccola ottimizzazione del JPEG scattando in entrambi i formati, qualcuno sa però dirmi come posso caricarlo sulla fotocamera? Ho solo intuito che non è una cosa "intuitiva" come l'aggiornamento del firmware?!
In ultimo, in internet ci sono dai siti dove sia possibile scaricare e confrontare stili diversi?
GRAZIE A TUTTI!!!!
0 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi
Aggiungere picture styles canon in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Aprile 2017, 22:55 Ciao a tutti, sto approfondendo la conoscenza della mia fotocamera ... sto vedendo che è possibile creare e scaricare settaggi da aggiungere alla fotocamera come Stile Foto ... qualcuno di voi ha già potuto provare, saprebbe spiegarmi in pochi passaggi come è possibile aggiungere questi formati a quelli base presenti su Canon EOS?
Ho scaricato il pacchetto di software Canon, ma non mi è chiaro come poter caricare i file creati su base raw o preconfezionati.
... Se ho sbagliato sezione del forum, sposto la richiesta
0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi
Ampliare il kit... 50, 70 o 85??? in Obiettivi il 30 Marzo 2017, 21:18 Ciao a tutti ...
Passata la scimmia per la Pentax e rimasto a Canon per ovvie ragioni economiche

mi sono messo a lavoro su foto e ottiche.
Ho acquistato di 2° mano il 24mm pancake ef-s 2.8 da un conoscente (50€ ben spesi credo...) ed ho partecipato a un workshop ... qui mi si è aperto un dubbio: vorrei comprare un primo tele, per giocare sulle profondità di campo e avere un range di ingrandimento migliore per i dettagli ..
Ora non so se puntare al 50mm 1.8 economico ma con uno sfocato paura rispetto al 18-55 di kit... o se cercare un fisso 70 o 85 mm.
Ho escluso il 18-135mm perché mi sono accorto, usandolo al workshop, che scatto sempre tra i 70 e gli 85 mm e mediamente lo zoom perde di luminosità se non si spende decisamente parecchio.
Qualche dritta su marche secondarie dai prezzi non esorbitanti?
Grazie a tutti
10 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi
Preso male da Pentax K70 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2017, 12:25 Gente buongiorno!
Questa mattina sono stato un po' in giro per commissioni varie ... La mission era portare a casa un 18-200 perché più versatile del 18-55 ora mia unica lente e perché avendo idee poco chiare mi era sembrato un buon traghettatore verso la definizione di un corredo.
Vengo al punto, entro nel negozio e chiacchierando mi presentano la Pentax K-70, c'era un rappresentante fowa che mi ha informato di parole depliant e spilletta...
La verità è che la macchina mi ha stregato ma io ne capisco poco. Mi hanno regalato la EOS 1300D da poco, non è male ma la K70 sembra un mostro al confronto.
Il negoziante si è prodigato a dirmi che volendo posso permutare la mia macchinetta e con 400€ Ca' andare a casa con K70 e 18-135 invece di spendere altri 230€ per il 18-200 che mi ha proposto ...
Che dite? Mi stanno fregando? La stabilizzazione del corpo macchina è un problema sul cavalletto ( come lo è quella de mio obbiettivo di kit?)?
Qualcuno di voi usa Pentax e si trova bene?
Mi hanno addirittura detto che a Torino c'è l'assistenza originale a Moncalieri è un buon giro di usato ... mha
Da buon meccanico ... sta K70 mi intriga ... AIUTO!!!!
16 commenti, 2981 visite - Leggi/Rispondi
Studio ed esercizi sul ... soggetto in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Marzo 2017, 22:11 Ciao a tutti, cerco aiuto su un tema che so ... solleverà ilarità da parte di tutti temo, ma in qualche modo, devo risolvere.
Premessa: la "meccanica" di una fotografia (ISO, tempi, diaframmi, diffrazione e rifrazione, rumore di fondo ... ) mi è chiara.
Il problema: ho la netta sensazione che le mie foto siano "carenti nel soggetto".
Recentemente ho fatto un corso e mi sono confrontato con molti giovani amatori alle prime armi come me. Abbiamo studiato le regole dei terzi, la linea dello sguardo, analizzato le inquadrature (orizzontale, verticale, diagonale), odiato la spirale di ... Fibonacci? Preso visione di foto e sperimentato geometrie, pattern, spazio positivo e negativo... in somma la base l'abbiamo spazzolata.
Uscendo dalle situazioni e composizioni create ad hoc al corso i miei scatti risultano banali ...
Conoscete qualche esercizio, magari pratico, che aiuti a vedere in modo fotografico la realtà? Che aiuti a visualizzare in modo significativo il soggetto. Soprattutto volto a chi non sempre ha la possibilità di muoversi tanto.
Spero di non esser sembrato troppo ridicolo con questa mia richiesta, ma se vi ho strappato un sorriso adesso... aspettate di vedere qualcuna delle mie foto ...
Grazie a tutti!!!
13 commenti, 639 visite - Leggi/Rispondi
Ciao a tutti... in Tema Libero il 21 Marzo 2017, 19:02 Un saluto è doveroso credo ... mi presento sono Matteo, Opi per gli amici.
Non sono assolutamente un esperto di fotografia

; mi affaccio a questo mondo con tanta voglia di imparare, ma proprio tanta!!!
Mi ha sempre affascinato ed ho finalmente trovato il tempo di dedicarmi in modo un po' più strutturato!
Un saluto a tutti!
2 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi