sigma 18-300 vs tamron 16-300 vs tamron 18-400 in Obiettivi il 12 Gennaio 2018, 15:40 Ciao a tutti,
come va? Avete fatto belle foto in occasione dell'autunno? Mi auguro di sì.
ho una Nikon D5500 con un nikkor 18-140 dei quali sono soddisfatto in termini di resa per le mie esigenze.
Il problema però è che 140mm spesso non mi bastano. Guardandomi in giro trovo come possibili lenti papabili per i miei scopi "tutto in uno", il Tamron 16-300, Sigma 18-300 oppure il nuovo Tamron 18-400. Di queste 3 lenti trovo pro e contro, pareri diversi, così come foto samples discordanti tra loro e non riesco a farmi un'idea.
Per me la nitidezza è il fattore principale e determinante che fa la differenza tra l'acquistare una lente oppure no.
Attenzione, non ho detto che mi aspetto una nitidezza strabiliante! So benissimo che per quello ci sono obiettivi non zoom prime dedicati, ma non ho intenzione, almeno per il momento, di portarmi in giro per montagne 2-3-4-5 lenti, 10kg di roba, cambiare lente ogni secondo a seconda se vedo un'aquila a 80metri, un bel panorama o un fiore a 50cm. Quindi, cerco una soluzione zoom unico da viaggio che abbia una focale di circa 18-300 e che abbia una nitidezza abbastanza buona un po' a tutte le focali.
Qualcuno ha esperienza con una o più di queste lenti sopracitate e potrebbe darmi qualche consiglio?
L'alternativa a tutto questo sarebbe stravolgere i piani e prendere un tamron 70-300 il quale mi sembra di capire abbia un'ottima resa, ma dovrei comunque vendere il mio nikkor poiché le focali si sovrappongono, e sopratutto spendere altri soldi per acquistare un 17-50 o similare, e comunque mi troverei con 2 lenti da portare in giro pe' monti.. Inoltre il 70-300 è tutto tranne che lente tascabile.
Per riassumere, avrei bisogno di capire quale tra il Tamron 16-300, il Sigma 18-300 e il Tamron 18-400 sia più nitida nella vostra esperienza.
Grazie mille a chi vorrà darmi il proprio parere.
20 commenti, 6237 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d5300: la batteria muore dopo 50 scatti/1 ora in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2017, 18:25 Ciao a tutti,
Ho da poco acquistato una Nikon D5300, e pochi giorni fa sono andato a fare qualche scatto nei boschi, o almeno ci ho provato..
Dico che ci ho provato poiché dopo circa 50 scatti fatti in 1 ora, la batteria era scarica.
Premetto che il GPS era spento, così come il wi-fi. Avevo anche impostato che il display non si accendesse mai se non per mostrarmi la foto scattata per 4 secondi, o comunque solo premendo il tasto per accenderlo. Prima di tale uscita ho fatto 2 cicli di carica/scarica alla batteria.
Aggiungo inoltre che ho provato anche con una compatibile e ottengo lo stesso risultato: durata della batteria ridicola su entrambe.
Qualcuno ha la Nikon D5300 e ha avuto lo stesso problema?
Qualche idea?
Spero non sia la reflex guasta...oppure l'obiettivo nikon 18-140 che per qualche motivo tipo VR assorbe più del normale.
Grazie
30 commenti, 2456 visite - Leggi/Rispondi
Garanzia Import Nikon extra-Europa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2017, 18:43 Ciao ragazzi/e,
ieri ho acquistato su un noto sito online (non so se posso fare nomi...Yep***) una Nikon D5300 dove non era specificato che fosse import extra-europa, quindi ho pensato che fosse gar. Europea.
Oggi l'ho ricevuta, e...la scatola è scritta tutta in Cinese, così come il manuale utente e i vari fogli all'interno della confezione.
Il venditore sul sito indica solamente la dicitura "2 anni garanzia del venditore".
Oggi ho chiamato Nital per capire se ho una garanzia oppure no. Ovviamente mi aspettavo che Nital non ne rispondesse, ma mi ha lasciato perplesso invece il fatto che l'operatore mi abbia detto che nessuno me la riparerà in garanzia essendo prodotto importato dalla Cina.
Benché il tizio di Nital non mi sembrasse particolarmente sicuro di quel che diceva, ho il timore che praticamente io una garanzia non ce l'abbia, e in tal caso andrei di diritto di recesso.
Ho scritto al venditore e sono in attesa di risposta.
Mi chiedo ma sopratutto VI chiedo: Ho una garanzia? Se sì, dove viene spedita la macchina? L'assistenza sarebbe autorizzata Nikon oppure finisce nelle mani di un improvvisato tecnico?
Grazie a tutti
22 commenti, 903 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d5300 e "problemi" in live view + nitidezza in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2017, 20:07 Salve a tutti,
sono nuovo sia del forum che della fotografia.
Sono indeciso tra l'acquisto di una Nikon D5300/D5500 e una Canon 750/760D, poiché il mio budget è quello e non sono interessato alle mirrorless.
La domanda che vorrei porvi è la seguente: ho letto in giro che la Nikon D5300/D5500 (ma non solo questi modelli) avrebbero un problema o due, ovvero che in modalità live view non viene mostrata una previsione dell'immagine finale al variare dei valori ISO, tempi e diaframma. E' così?
Inoltre, si dice anche che in live view non sia possibile cambiare il valore F.
Qualora ciò fosse vero, sarebbe un grosso problema poi sul campo?
Questi sono "problemi/caratteristiche" che con la controparte Canon non si incontrano a quanto pare. Tuttavia, sarei più propenso per la Nikon tra le due, per una serie di motivi, forse inutili da menzionare qui poiché non voglio scatenare una guerra tra Nikonisti e Canonisti (ce ne sono già troppe!).
Perdonate l'ignoranza ma come dicevo di fotografia ne sto studiando un po' solo nelle ultime 2 settimane, benché intense.. Due settimane che sono state sufficienti per destare in me dubbi Amletici!
Ringrazio chiunque vorrà rispondere.
109 commenti, 5315 visite - Leggi/Rispondi