|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Walter1957 www.juzaphoto.com/p/Walter1957 ![]() |
![]() | Sony A9 Pro: Tutto quello che serve a uin fotografo professionista Contro: nessuna Opinione: Non volevo fare nessuna recensione su questa mirrorless di Sony , pero' dopo ho deciso di riportare anche il mio giudizio su sony a9, pero visto che ne possiedo ben 3. Scatto nel mondo Sony da circa 4 anni , prima con le a7 varie, ma c'era sempre qualcosa che a me non piaceva, la manualità. quando e uscita la A9, prima sono andata a provarla di persona, poi ne ho acquistata una, e li che ho trovato finalmente la mirroless che volevo.Io provengo dal mondo Canon digital con le mie 1dx, favolose macchine che non mi hanno mai lasciato a piedi, ma troppe pesanti. Il file di 24 milioni benissimo , faccio stampe da 70x100 e 100x 150 senza problemi, il sensore non i tradisce mai, non sono un fanatico dei megapixel, sopratutto perché non riserve ingrandire e poi i 24 mxp sono ottimi da gestire. Non ultimo l'autofocus e una scheggia, concludo dicendo che se vi capita di provarla penso che le altre mirrorless passano in secondo piano. Con le a7 non trovo il feeling , quindi la scelta professionale e' Sony a9 e le sue discendenti, nonché la a1 se una ha necessita di 50 mxp. Thanks and good shot Walter inviato il 06 Ottobre 2024 |
![]() | Nikon D4 Pro: reflex professionale d'altri tempi Contro: indistruttibile Opinione: premetto che ero un po scettico a dare un mia opinione su questo reflex, non perché non avevo un giudizio complessivo, ma perche magari nella mia opinione sarei di parte. Comincio da punto che possiedo ben due corpi NIKON D4 ,entrambe con parecchi scatti alle spalle, una scatti 803000 e appena sostituito otturatore con taratura completa reflex, l'altra con 765000 scatti non ancora sostituito otturatore ma con revisione reflex appena eseguita. Quindi direi che quanto meno un piccolo giudizio posso darlo. I files che sforna sono di notevole qualità', si molto diranno che 16 milioni di pixel ora sono un po scarsi, pero' io non sono uno che scatta e poi comincia a ritagliare il particolare che mi serve, per me lo scatto e' quello e non faccio più tipi di interventi del genere, non ho bisogno di ritagliare un particolare, quello lo faccio già prima utilizzando l'obiettivo più adatto in quella situazione. E' stat mia compagna in molte parti del mondo, e non mi ha mai deluso, anzi mi ha sempre più sorpreso per la totalequalita sia del corpo reflex, che dell'elettronica, che del sensore che sforna Files già pronto in jpeg e in raw da aggiustare quasi poche volte. Ora come ora non saprei con che corpo sostituire, per me vanno bene cosi', forse in futuro la mirrorless, pero' saranno cosi sicure, spartane e resistenti come queste? Ai posteri l'ardua sentenza. Grazie a tutti . Tolgo il disturbo inviato il 02 Marzo 2020 |
![]() | Nikon 18mm f/3.5 Ai-S Pro: perfetto ultrangandagolare Contro: nessuno Opinione: Premetto che sono possessore di molte ottiche nikon ais, non perche' non uso quelle autofocus, ma sopratutto perche mi piace ancora mettere a fuoco da solo, non che la reflex mi pilota, mettere i diaframmi manualmente est, e poi la meccanica di come sono fatte queste ottiche e' sbalorditiva una meccanica di precisione e ottica che purtroppo ora e' impensabile poterla fare e sostenere con i prezzi di mercato. Ottiche che hanno 30-40-50 anni con una precisione di assemblaggio impensabile ai giorni nostri. Comunque ritornando alla nostra lente , mi trovo benissimo sia come distorsione che forse perche' usandola in paesaggi e natura non viene molto accentuata e' ben sottocontrolllo, nitidezza che già da f.8 diventa sbalorditiva e a f.11 diventa eccezionale . Poi non ultimo una messa a fuoco a cm.30 che permette di sfuocare 3.5 in prima piano. Per me e aggiungo per me e' una lente insostituibile . Grazie e buona fotografia. inviato il 25 Febbraio 2020 |
![]() | Canon EF 14mm f/2.8 L USM II Pro: nitidezza stratosferica, robustezza, pro Contro: niente Opinione: Ho questa ottica da piu du due anni e devo dire che ha una nitidezza strabiliante da f.4 e'impressionate , io la uso sulla mia fedelissima dsIII, e devo dire che non lo cambierei con nessuna ottica grandangolare Canon se non con il 11/24, si gli zoom sono comodi coemil 16/35 f.4, ma non tiene il confronto con il 14, e' una ottica fissa e quindi ha tutti quei pregi che una lente fissa può dare. non vignetta , nitidezza disarmante e flare quasi assente, ottica consigliatissima a chi piace i super grandangolari. voto 10 con lode inviato il 19 Marzo 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me