|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marco Paradiso www.juzaphoto.com/p/MarcoParadiso ![]() |
![]() | Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD Pro: Qualità immagine, stabilizzatore, nitidezza e colori. Contro: Focus breathing Opinione: Nitidezza ottima a tutte le focali anche a 2.8, stabilizzatore che permette scatti a 1/10 a 200 mm, colori belli e saturi che non necessitano di grandi interventi in post produzione. Anche il boheh non è affatto male per essere uno zoom e l'autofocus non mi ha mai dato problemi abbinato a D750. L'unico difetto secondo me è il marcato focus breathing di cui soffre, come del resto tutti i 70 200, che risulta fastidioso nei video e nei close up. Ad ogni modo non è certo un difetto insormontabile, soprattutto considerato il prezzo. inviato il 11 Febbraio 2017 |
![]() | Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD Pro: Colori e nitidezza, stabilizzatore, 2,8, prezzo Contro: Bokeh "a cipolla" delle luci sullo sfondo Opinione: Utilizzo questo obiettivo da oltre un anno su D750 e sono soddisfatto dei risultati. La nitidezza è buona a tutte le focali anche a 2,8, in paticolare dal lato grandangolo; da f4 in poi diventa ottma. Non ho mai avuto problemi con l'autofocus come letto in alcune recensioni precedenti. Anche se non è il più veloce del mondo aggancia sempre il bersagio. Stabilizzatore da 3 stop abbondanti effettivi. Un difetto è il "bokeh a cipolla", ossia i cerchi luminosi che si formano in corrispondenza delle alte luci nello sfocato non sono uniformi ma hanno al loro interno cerchi concentrici più o meno marcati a seconda della situazione. Cherchi che ricordano appunto una cipolla; che in un ritratto non sono proprio il massimo. Comunque per il prezzo che ha è un ottimo acquisto. inviato il 17 Gennaio 2017 |
![]() | Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD Pro: Nitidezza, aberrazioni ben corrette, contrasto, stabilizzatore, apertura 2.8 Contro: Un po pesante, ma è normale per questo genere di lente Opinione: Uso questo obiettivo su d750 da un anno e sono pienamente soddisfatto. La nitidezza è davvero ottima a tutte le focali e le aperture. Per astrofotografia è l'ideale anche grazie alla vighettatura non eccessiva e alle aberrazioni molto ben corrette. Anche il contrasto ed i colori a mio avviso sono molto belli. In scatti a mano libera in luoghi con poca luce lo stabilizzatore è molto utile. Spesso riesco a scattare con un tempo di 0,5 secondi senza micromosso. Per contro è pesante e non si possono montare filtri a vite, ma è un problema comune a tutti i grandangoli spinti e luminosi. In conclusione ottima lente ed ottimo rapporto qualità prezzo. inviato il 15 Gennaio 2017 |
![]() | Nikon D750 Pro: Qualità e lavorabilità dei RAW, gamma dinamica, tenuta ad alti iso, autofocus, ergonomia e leggerezza Contro: Tasti non illuminati, otturatore 1/4000 e mancanza tendina copri oculare Opinione: Utilizzo questa fantastica reflex da oltre un anno per paesaggi, ritratti, sport, architettura, astrofotografia e mi ritengo assolutamente soddisfatto. I files sono estremamente puliti e lavorabili e perdonano anche evidenti errori di esposizione. Il rumore ad alti iso è contenuto e l'autofocus funziona bene anche con scarsissima luce, almeno con obiettivi f/2.8 o più luminosi. Il corpo è leggero e ben bilanciato tranne che con obiettivi abbastenza pesanti, come il 70 200 f2.8. In questo caso un battery grip potrebbe essere utile. Per la fotografia notturna sarebbero stati molto comodi i tasti illuminati e la tendina copri oculare, ma non è certo un problema insormontabile. Per concludere consiglio questa reflex anche per l'ottimo rapporto qualità prezzo, a mio parere il migiore in casa Nikon. inviato il 08 Gennaio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me