RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Francesco Zambotti
www.juzaphoto.com/p/FrancescoZambotti



avatarVoigtlander Nokton 40mm f1.2 SE: ho fatto una buona scelta?
in Obiettivi il 17 Gennaio 2021, 13:28


Ciao a tutti,

da possessore di Voigtlander 40mm F1.4 VM usato con Techart o adattatore con elicoide manuale, ed EX possessore di 35mm Distagon, mi sta venendo voglia di un tuttofare manuale da "tenere sempre attaccato alla macchina" per divertimento

Ho già avuto in passato il 40 1.2 ma con attacco VM che ho restituito perché in quel periodo mi serviva una lente automatica, ma ora non ho più questa necessità anzi voglio tornare al manuale. Del 40 1.2 ricordo una bellissima resa, l'unico forse problema erano i bordi che anche a tutta apertura rimanevano più a fuoco e più nervosi del centro.

Ho ordinato il Nokton 40mm F1.2 SE, soprattutto perché elimina alcuni difetti del Classic, e porta i contatti alla macchina cosa che semplifica la messa a fuoco con il focus peaking e lo zoom e gli EXIF.

ero indeciso tra questo e il 35mm SE, secondo voi ho fatto una buona scelta prendendo il 40mm? Pareri su questa lente?

in particolare volevo chiedere da chi ha informazioni precise:

1. è identico al 40mm F1.2 attacco Leica adattato? lo schema ottico è lo stesso mi pare, ma la resa?
2. Tra questo e il 35mm cambia il numero di lamelle (me ne sono accorto dopo) che sul 35mm è di 12. Determina molto questo fattore all'atto pratico? In generale il 35mm SE (basato sullo schema ottico della versione III) è molto migliore? valeva la pena prendere quello secondo voi? Le focali sono comunque diverse, resto comunque indeciso il 40mm mi pare più equilibrato come tuttofare rispetto al 35mm, inoltre pesa 60 grammi in meno e per me che vorrei un kit molto leggero vuol dire già qualcosa
3. Qualcuno ha avuto occasione di provarlo? Opinioni?

Grazie a tutti dei pareri


1 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

41 anni, prov. Trento, 65 messaggi, 144 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Francesco Zambotti ha ricevuto 119281 visite, 1963 mi piace

Attrezzatura: Sony A7r III, Leica Q2, Sony FE 50mm f/1.2 GM, Samyang AF 18mm f/2.8 FE, Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art, Sony FE 35mm f/1.4 GM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Francesco Zambotti, clicca qui)

Occupazione: Educatore professionale

Interessi: Fotografia, disegno, educazione

Contatti: Sito Web

Sono Educatore professionale in un'associazione di Trento che lavora con famiglie e bambini ed appassionato di fotografia.
Non mi ritengo un artista ma nel mio piccolo mi piace sperimentare, non si smette mai di imparare.
Amo i piccoli dettagli, forse perché non hanno pretese e si fanno trovare solo guardando con attenzione.


Registrato su JuzaPhoto il 28 Dicembre 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me