|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Novembre 2015, 8:57 Salve a tutti, volevo condividere con voi un articolo il cui scopo è quello di spiegare come realizzare uno star trail interamente in PS. Se scattate in raw 16 bit e volete mantenere il pieno controllo della qualità dei vostri scatti , se non volete passare da una compressione jpg, se volete realizzare una procedura automatica per convertire i vostri scatti in raw e montarli direttamente in uno star trail, allora questo è l'articolo che fa per voi. lo trovate al seguente indirizzo: www.dariogiannobile.com/blog ciao Dario 0 commenti, 1165 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Giugno 2014, 20:42 Condivido volentieri questo articolo teorico/pratico su un argomento poco noto: i colori immaginari! Si parla dei colori immaginari, dello spazio colore RGB e Lab e di alcune tecniche applicabili nel campo della correzione del colore. In particolare modo ho esplorato come i colori immaginari e la potenza dello spazio colore Lab possono essere un grande aiuto in alcuni contesti. Nel mio caso la fotografia di paesaggi stellati. www.dariogiannobile.com/blog/2014/4/the-imaginary-friends-the-imaginar Spero vi piaccia 24 commenti, 2611 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2014, 10:51 Salve a tutti, Ho messo a disposizione in modo assolutamente gratuito un articolo dedicato al gestione in ACR e PS del white balance bracketing con relativo tutorial su come è possibile realizzare in PS la foto che allego nel link. Gli articoli (questo ed altri) possono essere letti sul web in inglese al seguente indirizzo: www.dariogiannobile.com/blog oppure scaricati in formato pdf gratuitamente in lingua italiana ed inglese al seguente indirizzo: www.dariogiannobile.com/pdf in essi si parla di correzione del colore, di maschere di selezione, curve, maschere di saturazione, tecniche di sharpening, spazi colore e molto altro. Spero pertanto di farvi cosa gradita ed eventualmente vi invito a discutere inquesta sede eventuali dubbi o curiosità sulle tecniche usate! Ecco la fotografia in oggetto: ![]() 0 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2014, 9:43 Salve a tutti, vi scrivo nella convinzione di fare cosa gradita a quanti, specialmente alle prime armi, vorrebbero entrare nel merito del workflow step by step in photoshop che permetta di ottenere un'immagine di merito da uno scatto inizialmente piatto. Ho messo pertanto a disposizione in modo assolutamente gratuito degli articoli (al momento 5) dedicati alle elaborazioni di alcune mie fotografie. Gli articoli possono essere letti sul web in inglese al seguente indirizzo: www.dariogiannobile.com/blog oppure scaricati in formato pdf gratuitamente in lingua italiana ed inglese al seguente indirizzo: www.dariogiannobile.com/pdf in essi si parla di correzione del colore, di maschere di selezione, curve, maschere di saturazione, tecniche di sharpening, spazi colore e molto altro. Spero pertanto di farvi cosa gradita ed eventualmente vi invito a discutere inquesta sede eventuali dubbi o curiosità sulle tecniche usate! Ecco qualche esempio: ![]() Dario G. www.dariogiannobile.com 0 commenti, 594 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Marzo 2014, 15:09 Salve a tutti, volevo fornire la possibilità di scaricare le immagini del mio sito a pagamento con licenza di pieno utilizzo. Senza entrare nel merito del valore in assoluto volevo chiedervi: fatto 10 il valore dell'immagine stampata in pieno formato (es 18mpx @300 ppi stampa 30-45 cm o giù di li), quanto posso chiedere per il download? so che ogni immagine ha un valore in se ma vorrei solo capire l'ordine di grandezza ma non spaccare l'euro. ciao Dario 0 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2012, 18:57 Salve ragazzi, volevo confrontarmi con voi sulla stampa delle foto. Ho portato dal fotografo alcuni file tiff con spazio colore adobe rgb chiedendogli di stamparle senza correzioni ma tal quali (la macchina processava file anche in adobe rgb). L'effetto finale è che le foto sono venute con una brutta dominante rosso/arancio che ha fatto diventare l'incarnato dei soggetti (i miei bimbi) inguardabile come se le foto fossero anche sovra-saturate. Il monitor del mio PC è calibrato con la sua procedura nativa e lasciatemi dire che le stesse foto si vedono senza variazioni di colori nel monitor che uso a lavoro e nel mio iphone. come è possibile tutto ciò? ha sbagliato il fotografo oppure ho sbagliato io qualche passaggio? saluti 45 commenti, 7602 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2012, 18:05 Ragazzi ho dei problemi con il flash che spero di poter risolvere con l'aggiornamento che però non riesco ad attivare. io ho la versione 03.01.03.02 e so per certo che esiste la versione 03.01.05.04. vado nel menu sull'icona a forma di chiave inglese. seleziono la riga con la scritta firmware e faccio partire l'aggiornamento. sullo schermo compare la dicitura USB update mode ma non succede nulla e tutto rimane congelato. Vi prego che devo fare???? ciao 54 commenti, 19559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2011, 14:58 Scusate ragazzi, pongo una domanda forse stupida. Come tutti sappiamo un pixel è composto da 3 sub pixel che registrano tre differenti colori dalla cui "miscelazione" si ottiene il risultato finale. Se scelgo in fase di scatto di scattare in bianco e nero come si comporta la macchina fotografica? ottiene un pixel sempre dai tre sub pixel desaturando il risultato finale a livello software oppure ottiene 3 subpixel ognuno compensato e desaturato (cattura solo la luminosità)? Credo che accade la prima cosa altrimenti si dovrebbe vedere un incremento del numero dei pixel e della risoluzione finale su PS per esempio. Esiste un modo per sfruttarne la potenzialità magari a livello raw? ciao 5 commenti, 2073 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2011, 11:19 qualcuno sa dirmi qual'è l'ultimo aggiornamento firmware per il flash nissin Di 866 mark2? Sapete inoltre se la procedura di aggiornamento firmware disponibile sul sito con apposito programma si applica anche al mark II? loro riportano solo l'indicazione Di866. saluti a tutti 6 commenti, 2257 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2011, 21:02 salve a tutti, volevo riferirvi un problema con il mio canon Nissin Di866 mark2 e la mia canon 7d in accoppiata con un tamron 17-50mm vc. La maccchina è aggiornata all'ultimo firmware e in nissin ha il firmware di fabbrica non essendo stato ancora rilasciato un aggiornamento. il flash lavora bene in ttl mode con macchina in AV ed in tutte le combinazioni di apertura, iso e tempo di esposizione ma non per tutte le focali. @24 28 e 35 mm il flash compensa alla grande ma quando giro la ghiera dell'obiettivo portandolo a fine corsa (50mm) il flash necessita di +2 EV di compensazione!!!! La cosa veramente strana è che quando mi fermo poco prima del fine corsa (es: 49 mm), giusto prima che il flash riporti nel display l'indicazione 50mm trasferita dalla macchina, tutto ritorna a funziona perfettamente anche se praticamente sono alla focale di 50mm. qualcuno ha sperimentato questo difetto? saluti 0 commenti, 1652 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Siracusa, 548 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ildiora ha ricevuto 72764 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Canon 7D, Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD, Samyang 500mm f/6.3 MC IF, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ildiora, clicca qui) Occupazione: Ing Registrato su JuzaPhoto il 25 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me