|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Phil3rd www.juzaphoto.com/p/Phil3rd ![]() |
![]() | Pentax K-5 II Pro: sensibilità af, costruzione, tropicalizzazione, gamma dinamica, tenuta alti iso, compattezza Contro: syncro flash a 1/180 e ttl non eccelso Opinione: ormai ce l'ho da due anni suonati, la uso per lavoro. il corpo è da macchina pro (anche se risulta non grande come la concorrenza, ma non perquesto meno comodo), monoblocco in lega di magnesio e si sta tranquilli. costruzione pari alla serie 1d canon e d4 nikon, con tropicalizzazione a livelli davvero da riferimento. rispetto alla k5 classica ha un nuovo modlo af ed un nuovo schermo. lo schermo è davvero ottimo, l'af anche, ci vede davvero anche al buio, francamente in due anni che ce l'ho, avrò perso forse solo 50 scatti in tutto, in due anni. ottimo il mirino, l'lcd ed i comandi, c'è tutto, dal pentaprisma con copertura al 100% alla regolazione del f/b focus, dall'intervallomentro all' 1/8000 di scatto, come sulle top canon e nikon. ora arriviamo al bello, la qualità d'immagine. tenuta ad alti iso pari alle FF (ad alcune fa vedere i sorci verdi) e gamma dinamica che se ci penso mi viene da piagere, IMPRESSIONANTE. scatto anche a 6400 iso e basta una pulitina leggerissima al file. punto debole, ttl buono, non eccelso, e soprattutto indietro a canon, pensate rispetto a nikon.... per questo le tolgo un punto. VOTO 9+ inviato il 01 Maggio 2015 |
![]() | Pentax SMC DA* 50-135mm f/2.8 ED (IF) SDM Pro: nitidezza, bokeh, costruzione, tropicalizzazione, escursione focale Contro: corsa dell'af abbastanza lunga Opinione: nitida come un fisso (anche di più), ottima tridimensionalità, sfocato pastoso (alle distanze brevissime come la minima distanza di messa a fuoco forse un po' duro) soprattutto a distanze medie da ritratto, costruzione da riferimento e tropicalizzazione ottima. cos'altro dovrei aggiungere? solo un nota sull'af che può risultare non velocissimo, non tanto per il motore af quanto per la corsa di maf bella lunga, ma tanto, essendo una lente ritrattista, il problema dove sta? :) inviato il 01 Maggio 2015 |
![]() | Pentax SMC DA* 55mm f/1.4 SDM Pro: bokeh, lamelle arrotondate, tropicalizzazione, costruzione, trattamento ABC Contro: forse a TA perde un po' Opinione: ottica nata per i ritratti, e si vede. nitidezza a livelli massimi se chiuso un po', tridimensionalità incredibile, il bokeh è incredibile (molto simile al voigtlander nokton 58 1,4). a TA un po' mollo con qualche AC, ma chiudendolo giù a 1,7 inizia a dare spettacolo. af considerando che è una lente da ritratto è molto veloce. il bokeh è speciale anche chiudendo il diaframma, grazie alle lamelle arrotondate, a me piace molto usarlo tra f2 ed f2,8 inviato il 01 Maggio 2015 |
![]() | Pentax SMC DA* 300mm f/4.0 ED (IF) SDM Pro: nitidezza, bokeh, tridimensionalità, tropicalizzazione, costruzione Contro: assenza di limitatore AF. Opinione: nulla da dire, lente eccelsa, otticamente il miglior 300 f4, non ha punti deboli, è a dir poco sensazionale, lasciarlo a f4 o chiuderlo di uno stop è quasi identico, lente davvero spaziale. la costruzione è imbarazzante, da un senso di solidità talvolta imbarazzante, la costruzione è proporzionale alla qualità ottica, un altro livello, complice anche la tropicalizzazione AW (all weather) che lo rende utilizzabile in qualsiasi situazione. il bokeh è pastoso, davvero ottimo. l'autofocus è molto buono, non ipervelove come certe lenti serie L, ma davvero buono, se fosse aiutato da un limitatore di corsa af forse però non si noterebbe la differenza così "tanto". lente spettacolare. inviato il 01 Maggio 2015 |
![]() | Pentax SMC DA* 16-50mm f/2.8 ED AL (IF) SDM Pro: tropicalizzazione, costruzione, focali, bokeh Contro: aberrazioni cromatiche un po' troppo presenti, soffre il flare. Opinione: null'altro da dire rispetto a quanto scritto nei pro ed i contro. ottimo obiettivo che però pecca in alcuni punti, nonostante questo comunque rimane la migliore lente disponibile per pentax di queste focali. chiusa un po' da il meglio di se, circa a f5,6. bokeh davvero ottimo considerando che è uno zoom abbastanza tuttofare. tra le lenti *star pentax è forse otticamente quella meno convincente (ottima lente sia chiaro, ma gli altri *star sono praticamente perfetti) inviato il 01 Maggio 2015 |
![]() | Pentax K-x Pro: resa alti iso, gamma dinamica, punti af a 9 punti a croce (l'unica entry level che non ne ha solo uno), possibilità batterie AA, costruzione solida (chassis in acciaio inox) Contro: punti af non visibili nel mirino Opinione: ha una raffica davvero ottima nella sua categoria, af molto avanzato, sempre nella sua categoria, e sempre nella sua categoria è la meglio costruita. è un entry level e non ha caratteristiche superori, come le pro (doppia ghiera, lcd sulla spalla ecc.) peccato, perchè tutto il resto è ottimo. come prima reflex toglie sicuramente tantissime soddisfazioni. buon wb, ottima tenuta agli iso e buon af ne fanno un ottima reflex. il fatto delle batterie stilo è soggettivo, per me è un punto a favore, in qualsiasi parte del mondo si trovano, e con poche decine di € prendendo delle sanyo eneloop non si riscontrano differenze con le classiche stilo. inviato il 15 Dicembre 2013 |
![]() | Pentax K20D Pro: corpo pro, tropicalizzazione, mirino, regolazione fine af, ripresa intervallata, 14mpx con una resa superba (forse il miglior c-mos che io abbia provato a bassi iso) Contro: raffica a 3fps ormai superata. Opinione: è una macchina ottima, può tranquillamente dire ancora la sua, ogni comando è li, dove dovrebbe essere, il sensore a bassi iso è fedele in una maniera paurosa, il corpo è solidissimo e comodo, piacevole da tenere in mano. ad alti iso all'epoca era tra le migliori aps-c, usabile senza problemi fino a 1600 iso. l'af in condizioni di scarsa luce arranca, ma comunque quando anche le concorrenti lo fanno, quindi nulla di eclatante. molto comodi i 9 punti a croce. gran macchina, che ora si paga come un tozzo di pane (ingiustamente), chi la prende fa sicuramente un affare. inviato il 15 Dicembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me