JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Pentax SMC DA* 55mm f/1.4 SDM è un obiettivo tele per formato APS-C, prodotto dal 2008 al 2025 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 590 €;
19 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Pentax.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Luminoso, autofocus preciso, bokeh molto bello, nitidezza al centro anche a tutta apertura, ben costruito e tropicalizzato
Contro: qualche aberrazione a tutta apertura, non è un peso-piuma
Opinione: Trovato usato pari al nuovo a un prezzo interessante, dopo averlo provato per un paio di giorni ho deciso di acquistarlo. Molto luminoso, permette di scattare senza grossi patemi anche con poca luce senza alzare troppo gli ISO. L'autofocus ha una velocità buona ma non da urlo ed è sconsigliato per soggetti in movimento rapido, in compenso è preciso e aggancia bene. A tutta apertura la nitidezza è piuttosto buona a centro fotogramma, ovviamente lo è molto meno ai bordi ma per i ritratti questo non è un difetto. A f/2.8 la nitidezza diventa notevole su tutto il fotogramma, mantenendo un bokeh cremoso e gradevole, con un bellissimo stacco dei piani. La tropicalizzazione è un valore aggiunto che si fa apprezzare, specie se abbinato a fotocamere a loro volta tropicalizzate come la K3. Da rilevare anche la costruzione molto robusta, che di contro lo rende un tantino pesante e tende a sbilanciare le fotocamere più leggere (tipo la K-S2 o la K70). Da notare la finezza del paraluce, solido e rivestito di vellutino nero all'interno per evitare i riflessi. Un consiglio: se volete godere appieno della sua grande apertura anche in pieno giorno dotatevi di un filtro ND2 o ND4 perchè, per esperienza personale, nelle giornate assolate anche 1/8000 di sec. potrebbe non bastare a evitare scatti sovraesposti. Il prezzo non è certo popolare ma in fin dei conti adeguato alla qualità dell'ottica. Se trovate un buon usato non lasciatevelo scappare. Voto 8 pieno
Opinione: ottica nata per i ritratti, e si vede.
nitidezza a livelli massimi se chiuso un po', tridimensionalità incredibile, il bokeh è incredibile (molto simile al voigtlander nokton 58 1,4).
a TA un po' mollo con qualche AC, ma chiudendolo giù a 1,7 inizia a dare spettacolo.
af considerando che è una lente da ritratto è molto veloce.
il bokeh è speciale anche chiudendo il diaframma, grazie alle lamelle arrotondate, a me piace molto usarlo tra f2 ed f2,8
Opinione: Ho avuto la possibilità di comprare fortunatamente questo splendido obiettivo da un venditore per meno della metà del suo prezzo di mercato, avevo letto un'ottima recensione su pentaxforum.com perciò appena ho visto l'annuncio non ci ho pensato due volte, già la sera stessa ho preso contatto e sono andato a provarlo. L'obiettivo ha già 4 anni ma il suo stato é come nuovo. Le immagini che produce sono di un'ottima nitidezza, i colori che sa dare la lente sono incredibili e danno davvero un senso di profondità all'immagine. Il bokeh che é in grado di sviluppare é davvero molto bello. Ho notato un leggero problema di front/back focus ma che ho subito sistemato tramite l'impostazione della K-5. Quando aperto a massimo diaframma produce una leggera aberrazione cromatica.
Un'ottica che sa dare molte soddisfazioni!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).