Progressi e consapevolezza nei propri mezzi in Blog il 30 Ottobre 2018, 20:38 Piccola riflessione serale col mio ego :D Ho l'abitudine di stampare le mie fotografie, ogni tanto, quando ho un po' di materiale buono, faccio una selezione e stampo... le tengo in un'album formato A4 che uso come portfolio, o meglio, come esposizione. Ultimamente quando stampo nuove foto e devo rimuoverne di vecchie per fare posto, la scelta è difficile e mi trovo a togliere foto inserite anche da poco, o altre che sembravano essere intoccabili... ...questo mi rende consapevole dei miei progressi e dopo tanto, posso dirmi realmente soddisfatto di quello che produco. Strada da fare ce n'è ancora tantissima e peccando un po' di presunzione forse, credo di essere su quella giusta. 0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi Ha senso avere attrezzatura costosa per usarla poco? in Blog il 16 Luglio 2017, 23:53 Smesso con la fotografia sportiva, che era la mia prerogativa, mi trovo in un periodo di vera scarsa creatività... mancano le idee e quando giro con la fotocamere non porto mai a casa niente di buono... Dopo l'ultima partita fotografata ho venduto tutto l'"armamentario pesante", reflex 70-200 ecc, per passare ad una xt-2 con una sola lente, il 35 f2... ma è la, sopra la scrivania da mesi... usata 2 ore. Sono quasi tentato di vendere, monetizzando il più possibile e magari con gli introiti andare in viaggio con mia moglie. 35 commenti, 1589 visite - Leggi/Rispondi Passaggio a mirrorless in Blog il 04 Giugno 2017, 16:04 Ecco, ho fatto il passo anche io, mi sono deciso a vendere tutto il corredo digitale Nikon per passare al sistema mirrorless. Ho sempre desiderato la Sony a7r2, ma il prezzo mi ha sempre fermato. Amici con fuji mi invitavano spesso a prendere una xt-1, macchina che però non mi ha mai minimamente convinto, anche dopo svariate prove, anzi ero molto scettico su tutto il panorama fuji. Incuriosito però dalle positive recensioni della nuova xt-2 e dal fatto che molti stanno vendendo le xt-1 per la 2, mi sono deciso a provarla per bene. Ne sono rimasto sorpreso e molto soddisfatto. Non credo sia all'altezza della D750 che ora lascio, ma poco ci manca. Nell'ultimo periodo sono anche cambiate le mie esigenze fotografiche e quindi posso anche accontentarmi, senza volere nulla in più. A giorni avrò tra le mani questa fotocamera con il 18-55 2.8-4, col tempo vorrei integrare il nuovo corredo con il 56 1.2 e il 50-140 2.8. Se ci saranno le possibilità, magari anche il 100-400, per avvicinarmi al mondo dell'avifauna che da sempre mi attira. 8 commenti, 558 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|