Filtro Nisi nd64+cpl in Obiettivi il 21 Agosto 2019, 11:09 Ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato questi filtri ND64+CPL di Nisi?
nisifilters.it/prodotto/filtri-nd64-6-stop-cpl-vite Mi piaceva l'idea di un ND64 + CPL integrato e che ruotando desse piú o meno effetto polarizzatore.
Mettere 2 filtri a vite in cascata (CPL+ND64) fa perdere tanta qualitá? E soprattutto ND64 potrebbe non esser abbastanza in pieno giorno per avere effetti "setosi"?
5 commenti, 1082 visite - Leggi/Rispondi
Treppiedi Sirui SK e non in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2019, 8:45 Ciao, avrei una domanda che riguarda i treppiedi della Sirui. In particolare a me interessava il T-1204X o T2204X, cercando su internet vedo che si sono due sigle differenti:
versione SK
www.sirui.com/index/tpl/producttripodts.html (sito internazione)
versione non SK (quella che si vede da un pò di anni a sta parte)
www.sirui.eu/en/products/tripods/tx-series/ (sito eu)
Ora che voi sappiate, cosa cambia a parte l'estetica e qual è la versione migliore?
Grazie e un saluto a tutti!
9 commenti, 522 visite - Leggi/Rispondi
F-Stop GateKeepers in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2019, 16:50 Qualcuno di voi saprebbe mica indicarmi dove si possono comprare i Gatekeepers di F-Stop? Io vorrei metterli frontalmente , come si vede in questa foto tuttavia sia Amazon che Fotocolombo non li hanno a disposizione. Qualche altro sito dove comprarli?

),
Ho letto anche questa discussione dove si parla dei non originali:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1099084&show=&npost=&from=&o=/, prima di costruirmeli però volevo sapere se c'erano già fatti originali o non (non mi interessa che siano della f-stop, basta che siano "compatibili).
Un grazie a chi vorrá aiutarmi
2 commenti, 804 visite - Leggi/Rispondi
Zaino alpinismo & scialpinismo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2018, 11:07 Ciao a tutti ho cercato nel forum qualche post a riguardo ma volevo un suggerimento più mirato per la mia richiesta. Pratico spesso scialpinismo e alpinismo a seconda di quel che offre la stagione e vorrei portarmi dietro la mia reflex (D7200 senza grip) e i miei 2 obiettivi (17-55 e 10-24). In situazioni di forte carico potrei anche portarmi solo il 10-24.
Avrei bisogno di
1) laccioli porta sci laterali
2) sacca dedicata per pala e sonda
3) laccetto con cui poter tener ferma una mezza corda (in modo da metterla appoggiata sullo zaino e tenerla fissa) qui a fianco un link d'esempio
gearinstitute.com/wp-content/uploads/ortovox_peak45-2-3.jpg 4) 2 porta picozze (1 basta ma il secondo è sempre comodo)
5) un pò di spazio per farci stare piumino, giacca a vento, pelli e thermos
Possiedo un fstop kenti troppo piccolo per farci star quel che mi serve: inoltre quando lo uso per fare escursioni semplici qui in zona mi accorgo che fa sudare parecchio la schiena, a differenza di altri zaini da montagna (ortovox, mammut, deuter).
Trovandomi bene con gli zaini da montagna delle marche più note volevo capire se qualcuno di voi ha mai adattato uno zaino da montagna con apertura sulla schiena tipo questi:
www.mammut.com/p/2510-02222-0917/trion-pro/ www.deuter.com/IT/it/winter/rise-34plus-3301318-black-grey.html per farci stare le icu di fstop.
Mi potreste indicare che modelli avete felicemente adattato con delle icu fstop (a me forse basterebbe la small pro o la medium shallow) e a livello di accessibilità come vi trovate?
Ho visto che fstop fa il tilopa bc (bc sta per backcountry?) che potrebbe fare al mio caso, ma ho paura che lo schienale mi faccia sudare come con il kenti. Consigli a riguardo?
Sperando che qualcuno abbia il mio stesso problema, un saluto!
14 commenti, 1841 visite - Leggi/Rispondi
Nikkor 10-24 immagini ai bordi poco nitide in Obiettivi il 28 Aprile 2017, 8:11 Ciao a tutti,
da un po' di tempo sto cercando di capire se è un problema mio, dell'obiettivo o se addirittura non è un problema affatto.
Scatto con Nikon D60 e Nikkor 10-24 (f 3,5-4,5). Mi sembra di notare spesso che le foto scattate a 10-12mm abbiano una qualità ai bordi molto scarsa. E' come se la parte centrale dell'obiettivo fosse nitida e poi man a mano che si arriva ai bordi il dettaglio dell'immagine vada a farsi benedire.
Per capirci vi metto un'immagine di "test", senza postproduzione, solo convertita da RAW a JPG con Lightroom.
ibb.co/kvYjQk Questa immagine è stata scattata a 10 mm con f 11 e iso 200, tempo 1/80
Dove sbaglio? sono io che tremo troppo? E' la lente che è fallata?
Grazie per l'aiuto
9 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi