RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Trippode
www.juzaphoto.com/p/Trippode



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Trippode


fujifilm_xf33_f1-4wrFujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR

Pro: Qualità costruzione, ergonomia ghiere, silenziosità AF, impermabilizzazione, nitidezza superiore alla concorrenza.

Contro: Paraluce di serie che si stacca facilmente e di plastica, resa penosa in macro con tubi prolunga. Costicchia.

Opinione: Ho fatto il passaggio dal 35 1,4 al 33 non perchè sia stato scontento della resa ottica del 35 ma per la speranza di avere un autofocus migliore ad esempio nell'aggancio nella rilevazione dell'occhio nei ritratti. Spesso e volentieri il 35 con AF su punto singolo in modalità S nelle raffiche sbaglia la MF, e lascia l'amaro in bocca sapendo di aver perso l'attimo fuggente. Ma finisco di lamentarmi del 35 per parlare del 33. L'ho confrontato con il fratello e lo trovo assai simile nelle qualità tipo sfocato e plasticità, migliorato in tutti i difettini del precedente quali nitidezza a TA sia ai bordi che al centro. Brava Fuji! direi, c'è però un caveat che ho riscontrato anche con il 56. Sono obiettivi con molte lenti e luminosi, e peccano di un fattore costituzionale, non sono per macrofotografia. Ho usato tubi di prolunga e fatto alcune prove non dettagliatissime ma sufficienti per vedere la curvatura di campo esagerata, diciamo che non sono planari nella messa a fuoco, e nessuno su internet ne rileva la cosa come se fosse ovvio che serve il macro dedicato per fare macro. All'epoca analogica non era proprio così, bastava un economico 50ino con il suo tubo per ottenere non miracoli, ma almeno una resa decente. In questo mi trovo meglio a usare altre lenti più piccole come il XF23/2 o il 50/2 con un anello macro per ottenere ottimi risultati. Questo pensando anche a chi spera di rifotografare dei negativi in pellicola invece che scansionarli.

inviato il 23 Aprile 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me