RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies

Pegaso962
www.juzaphoto.com/p/Pegaso962



Reviews of cameras, lenses, tripods, heads and other accessories written by Pegaso962


fujifilm_xc35_f2Fujifilm XC 35mm f/2

Pros: leggero, nitido, sopratutto costa poco.

Cons: niente

Opinion: Per il prezzo che ha, non ha nessun difetto. Sopratutto e molto nitido, e non ingombrante. Certo, è di plastica, e poi se fosse stato 'WR' sarebbe stato meglio, ma del resto esiste anche il più costoso 35mm 'WR'. Questo l'ho comprato nuovo per 190 euro! Su una 'vecchia' X-M1, che usavo con la lente del kit, l' XC16-50mm (OIS, I serie), me l'ha fatta rinascere, rendendomela ancora più portabile e producendo sopratutto ottime foto. Lo utilizzo anche con una X-H1, e anche qui funziona perfettamente. Non ho nessuna intenzione di separarmene, me lo tengo assolutamente.

sent on December 06, 2024


fujifilm_xm1Fujifilm X-M1

Pros: Usata si trova a prezzi accettabili, e fa ancora foto utilizzabili, pronte all'uso. Sia sfruttando i suoi automatismi, sia lavorando in manuale, il che quest'ultimo mi piace parecchio. Le dimensioni compatte e gli effetti Fuji la rendono una compagna per me quasi inseparabile, con cui riesci sempre a tirar fuori delle belle foto.

Cons: Confrontata con cosa c'è oggigiorno, per esempio in casa Fujifilm, inizia a risentire degli anni, esempio per quanto riguarda sistemi e velocità di messa a fuoco.

Opinion: Comprata nel 2020 per meno di 200 euro, con il 'XC16-50mm OIS' mi ha subito entusiasmato. Adesso i prezzi sono anche pure risaliti. Portatile e leggera, la ho sempre con me, visto che ha le dimensioni della X-A1, ma con un sensore Xtrans veramente ottimo. Permette foto in jpg pronte all'uso, non necessarie di post produzione, che non amo fare. In questa configurazione (XC 16-50) risulta poco efficiente con poca luce, esempio quando fotografo concerti di musica da camera, dove non sempre la scena è ben illuminata, e la velocità di movimento del musicista esige tempi di apertura veloci. Gli ho affiancato un vecchio obiettivo FF con relativo adattatore a X-mount, un 'Fujinon DM50mm F1.6', completamente manuale. 50mm senza OIS esige attenzione, ancora di più se inserisco il duplicatore 2x che la porta a 100mm, cioè usarla in appoggio o con cavalletto, ma la maggiore apertura apre nuove possibilità, soprattutto nella fotografia 'pensata', piuttosto che di azione. Non è ancora a fine vita, e non è una cenerentola come alcuni pensano, ha ancora qualcosa da dire.

sent on August 12, 2023




 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me