JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
La passione delle fotografia comincia ad appena 13 anni quando nel giugno di quell'anno i miei mi regalarono una FUJICA AX-3. Solo io avevo una fujica tutti gli altri avevano già Canon, Nikon e in quegli anni andavano molto le YASHICA. Chi fotografava negli anni 80 sa cosa sono. Ricordate la mitica YASHICA FX-3? Con la mia reflex FUJICA e con quel 50 montato sulla macchina ne facevo di ogni. Ma la svolta ci fu con un secondo regalo un Vivitar 28-85. Ragazzi che conquista a quel tempo ... uno zoom grandangolare che arrivava fino al 28. Montato quello mi dimenticai di avere una reflex. Era diventata una mono obiettivo (anche perchè ne avevo solo 2). Poi arrivò il primo TELE, uno zoom Vivitar 70-210. E lì scoprii i primi piani con lo sfondo sfuocato.
Poi acquistai una macchina che di automatismi non ne sapeva proprio nulla. Una OLYMPUS OM-1n con un 50mm Zuico f1,4. Foto per ritratti spettacolari.
Poi qualche altra reflex fino ad arrivare ad oggi ... Tralasciamo tutto ciò che stà di mezzo perché il primo amore non si scorda mai. Comunque non dimenticherò MAI il ladro che si impadronò della mia reflex fujica, non finirò mai di detestarlo.
...
Ragazzi che brividi la fotografia a pellicola. BRRRR. Scattavi una foto e fino al momento della stampa c'era una suspence. L'attesa in quegli anni era minimo di 24 ore, se ti andava bene. SE arrivavi tardi dal fotografo ti diceva: <<Il corriere è già passato e quindi la tua pellicola parte domani>>. E quindi erano 2 giorni. E nel frattempo la tua domanda era: "Chissà se è venuta? Mah?" E poi il responso. A volte bene a volte meno bene. A volte proprio MALE. A volte proprio NULLA, la pellicola non era stata agganciata al trascinatore ... un negativo tutto dello stesso colore trasparente con solo i numerini sotto e nessuna stampa. Ahhh se si impara. Dopo aver caricato il rullino si controllava se la pellicola era "in tiro". Torniamo a noi e scusate l'Amarcord.
Oggi per la stessa inquadratura si fanno 5, 10, 20, 30 scatti ... intanto non si paga nulla. E cosi siamo tutti bravi. Se spari nel mucchio qualcosa prendi.
-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------
Le reflex sono la mia passione ma quello che mi frega è la pigrizia di portarmele appresso.
Comunque la macchina fotografica è spesso con me ... anche se è una compatta.
-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------O-------